- Domenica 4 maggio ore 20.45: preghiera del S. Rosario presso il santuario del Crocifisso
- mercoledì 7 maggio
A conclusione della S. Messa delle 9 in Basilica, i Carabinieri della caserma di Desio offrono suggerimenti su come riconoscere e comportarsi in caso di truffa diretta (alla porta di casa) o telefonica, situazioni che si stanno pericolosamente moltiplicando in città - sabato 10 maggio
- ore 15: incontro genitori, padrini e madrine dei battezzandi
- dalle ore 16: confessioni
- dalle ore 16.30: adorazione eucaristica
- Domenica 11 maggio
- ore 10: in Basilica S. Messa di prima Comunione
- ore 11.30: S. Messa nella chiesa dell’oratorio BVI
- ore 20.45: S. Rosario presso la chiesa di San Francesco
Autore: basilica
Avvisi SS. Siro e Materno
Offerte settimanali
Santi Siro e Materno: 1.866 euro S. Messe; 524 euro candele
San Giorgio: 262 euro S. Messe; 44 euro candele
San Giovanni Battista: 1.219 euro S. Messe; 232 euro candele
Santi Pietro e Paolo: 623 euro S. Messe; 144 euro candele
San Pio X: 837 euro S. Messe; 78 euro candeleRiferite all’ultima settimana di Quaresima
Sante Messe 4-10 maggio 2025
DOMENICA 4 MAGGIO
III DI PASQUAAt 28,16-28; Rm 1,1-16b; Gv 8,12-19
Donaci occhi, Signore, per vedere la tua gloria
Liturgia delle ore: III settimana
✟ 7.30 S. Giovanni Battista
✟ 8.00 S. Pio X
✟ 8.30 Basilica
✟ 9.00 SS Pietro e Paolo
✟ 9.00 S. Giorgio
✟ 9.30 S. Francesco
✟ 10.00 Basilica
✟ 10.30 S. Pio X
✟ 10.30 S. Giovanni Battista
✟ 10.30 Sacro Cuore
✟ 11.00 S. Giorgio
✟ 11.00 SS Pietro e Paolo
✟ 11.00 Crocifisso
✟ 11.30 Basilica
✟ 17.30 SS Pietro e Paolo
✟ 18.00 San Pio X
✟ 18.30 Basilica
LUNEDÌ 5 MAGGIO
Per l’elezione del PapaAt 5,27-33; Gv 5,19-30
Sei tu, Signore, la forza dei deboli
✟ 7.30 Basilica: Angelica Rigo
✟ 8.30 San Pio X
✟ 8.30 SS Pietro e Paolo
✟ 9.00 BVI: Benvenuto Chiggiato e Ida Libralato
✟ 18.00 S. Giorgio
✟ 18.30 Basilica: Gianluigi, Federica e Michele Caporale
✟ 20.30 S. Giovanni Battista: Augusta, Luisa, Angelo, Paolo; Mariella, Elisa
MARTEDÌ 6 MAGGIO
Per l’elezione del PapaAt 5,34-42; Gv 5,31-47
In te, Signore, è la nostra speranza
✟ 7.30 Basilica: Elisa Mariella
✟ 8.30 San Pio X
✟ 8.30 SS Pietro e Paolo
✟ 8.30 San Giovanni Battista: Rossini James
✟ 9.00 Basilica: Virginia e Angelo Seveso
✟ 18.00 S. Giorgio: fam. Bianchetti
✟ 18.30 Basilica: Giuseppe Borella e Rosa Molena
MERCOLEDÌ 7 MAGGIO
FERIAAt 6,1-7; Gv 6,1-15
Beato chi dimora, Signore, nel tuo tempio santo
✟ 7.30 Basilica: Vincenzo Ascenzio
✟ 8.30 SS Pietro e Paolo
✟ 9.00 Basilica: Santino Sala e Angela Molteni
✟ 18.00 S. Giorgio
✟ 18.30 Basilica: Famiglie Confalonieri e Malerba, Renato, Enrico, Cecilia Confalonieri, Nicola, Maria Malerba
✟ 20.30 Cappelletta Santa Liberata
✟ 20.30 S. Giovanni Battista: Cannarozzi Giuseppe; Rossini James
GIOVEDÌ 8 MAGGIO
S. Vittore, martireAt 6,8-15; Gv 6,16-21
Tu sei la mia luce e la mia salvezza, Signore
✟ 7.30 Basilica: Luigi e Amalia Caloia e fam.
✟ 8.30 San Pio X
✟ 8.30 San Giovanni Battista: Demofonti Domenico, Lucia, Marta, Benito
✟ 9.00 Basilica: Francesco Pizzimenti
✟ 18.00 S. Giorgio
✟ 18.30 Basilica: Francesco, Teresa, Maria Como e familiari
✟ 18.30 Madonna Pellegrina: Rosita e Gianni, Luigi Cazzaniga, Alessandra Lodetti, Defunti fam. Brioschi: Giuseppe, Mario, Angela, Maddalena Dal Dosso, Amelia e Arnaldo Bettonte
VENERDÌ 9 MAGGIO
B. Serafino Morazzone, presbiteroAt 7,55-8,1a; Gv 6,22-29
Alla tue mani, Signore, affido la mia vita
✟ 7.30 Basilica: Gianpiero Masolo
✟ 8.30 San Pio X
✟ 8.30 SS Pietro e Paolo
✟ 8.30 S. Giovanni Battista
✟ 9.00 Basilica: don Francesco Mambretti
✟ 18.00 S. Giorgio: Andrea Citarella
✟ 18.30 Basilica: Michele Stamerra e Tina Miggiano
SABATO 10 MAGGIO
S. Giovanni di Avila presbitero e dottore della ChiesaAt 8,1b-4 ; 1 Cor 15,21-28; Gv 6,30-35
Grandi sono le opere del Signore
✟ 9.00 Basilica: Angela Bisaccia, Salvatore Orlando, Gianluca e Lillo
✟ 17.30 Cappelletta Madonna Dei Boschi
✟ 18.00 S. Giovanni Battista: D’Altilia Maria, Giuseppe, Mastromatteo Maria; Fedeli Franco
✟ 18.00 S. Giorgio: Aldo Bezzolato, Gobbetti
✟ 18.30 Basilica: Carolina Piazza
✟ 18.30 SS Pietro e Paolo: Francesca, Marco e Giulio
Defunti della settimana:
Basilica: Laura Colombo Santambrogio
Matrimoni della settimana:
Basilica: Mirco Banfi e Simona Longoni
Roberto Gelosa e Maria Rosaria Giraudi
Sansone, istruzioni per l’uso
In vista dell’inizio dell’oratorio estivo, per aiutarvi ad arrivare preparati, mandiamo le istruzioni per l’utilizzo di Sansone.
(altro…)Avvisi San Giorgio
Nel mese di maggio, nelle sere di lunedì e giovedì, nei cortili del
quartiere si tiene la recita del S.Rosario: chi vuole può dare la sua disponibilità in segreteria.- Sabato 3 maggio ore 17: adorazione eucaristica
Questa settimana in città
Messaggio dalla comunità pakistana
Sentite condoglianze da parte mia e della comunità pakistana specialmente da parte della nostra associazione culturale Minhaj ul Quran per la scomparsa di Papa Francesco. Una perdita immensa per l’umanità e, in particolare, per la comunità cattolica. Il Pontefice ha sempre unito, ha lavorato per costruire ponti di dialogo tra diverse fedi e culture. Speriamo che il suo lavoro venga portato avanti per poter tutti vivere in pace ed armonia.
Khokhar Muhammad AshrafPreparazione alla prima comunione
Tutte le bambine e i bambini che stanno per ricevere la Prima Comunione nell’intera Comunità Pastorale sono chiamati ad una giornata di ritiro e preghiera domenica 27 aprile a Sotto il Monte (Bg).
Giubileo degli adolescenti
Ragazzi e ragazze dei gruppi Adolescenti e Preado 3 (3ª media) dell’intera Comunità Pastorale sono in questi giorni a Roma per il Giubileo adolescenti, insieme ai loro coetanei di tutto il mondo.
Formazione iterdecanale dei gruppi missionari
L’ultimo incontro del ciclo di formazione interdecanale dei gruppi missionari di Carate Brianza, Desio e Lissone è in programma presso i Padri Saveriani di Desio martedì 29 aprile alle ore 21. Tema della serata Missione è: pellegrini di Speranza nel mondo. Intervengono don Marco Pavan, prete diocesano che è stato fidei donum a Cuba dal 2017 al 2023 e Francesca Salvoni. L’incontro è aperto a tutti.
Percorso fidanzati
Mercoledì 30 aprile alle 21 continua il percorso per coppie in preparazione al matrimonio cristiano. Gli incontri riguardano l’intera Comunità Pastorale e si tengono presso la sala papi della parrocchia di San Giovanni Battista.
Pellegrinaggio ad Assisi e Cascia
Giovedì 1 maggio un gruppo di ragazzi e ragazze della Comunità Pastorale, chierichetti, cerimonieri, coristi, insieme ai loro genitori ed educatori si uniranno ad Assisi ai pellegrini in partenza da Desio lo stesso giorno per il viaggio nella città di San Francesco e a Cascia. Riceveranno il dono della reliquia di Carlo Acutis, destinata alla nostra città. La reliquia, una volta a Desio, verrà portata in pellegrinaggio negli oratori cittadini e poi conservata in Basilica accanto a quella di Santa Teresa di Gesù Bambino.
Preghiera mariana alla Pellegrina
Giovedì 1 maggio la Comunità Pastorale si riunisce alle 21 presso il santuario della Madonna Pellegrina per la preghiera del Rosario.
Azione Cattolica – Replay
L’incontro mensile del percorso formativo proposto dall’Azione Cattolica è in programma domenica 4 maggio alle 16 presso la sala Castelli del Centro di via Conciliazione. Viene presentato il libro ‘Dai raga – il cammino dell’uomo nel secolo delle nuove tecnologie’ . Intervengono Guido Meregalli, autore, Giorgio Mastrorocco, ingegnere elettronico, Alessandro Colombo, educatore.
Accoglienza della Fiaccola Votiva
La Fiaccola Votiva del CSD sarà accolta in piazza Conciliazione alle 18 di domenica 4 maggio. Alle 18.30 tutti gli atleti, gli accompagnatori e gli organizzatori parteciperanno alla S. Messa in Basilica
Oratori estivi senza barriere
In vista delle attività degli oratori estivi, i genitori di bambini con bisogni educativi specifici che intendono far partecipare all’esperienza i loro figli possono contattare don
Pietro entro il prossimo 4 maggio (cell. 349-3614208) per fissare un appuntamento con l’equipe che si sta impegnando particolarmente per l’accoglienza di questi bambini.Oratori estivi – servizio animatori
Si sta programmando il servizio animatori per le attività degli oratori estivi. Tutti gli adolescenti e giovani che desiderano vivere l’esperienza di servizio insieme agli amici e a tanti altri ragazzi sono invitati a partecipare al percorso di formazione che inizia lunedì 5 maggio. Il primo incontro è fissato all’oratorio BVI dalle 20.45 alle 22.45, mentre i successivi saranno divisi nei 3 oratori sede delle attività. Chi intende partecipare deve compilare questo form (che trovate anche nel gruppo Telegram degli ado), iscriversi su Sansone e, se è la prima volta che vive l’esperienza, contattare don Pietro per un incontro personale.
Pellegrinaggio a Caravaggio
La Comunità Pastorale sarà in pellegrinaggio al santuario di Caravaggio martedì 6 maggio. Continuano le iscrizioni presso la segreteria parrocchiale (via Conciliazione 2, tel. 0362 621678) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. La quota di adesione è di 15 Euro. La partenza è fissata per le 13.15 da piazza Conciliazione.
Pellegrinaggio alla Madonna della Cornabusa
La Comunità Pastorale propone per sabato 7 giugno un pellegrinaggio al santuario della Madonna della Cornabusa, a Sant’Omobono Terme (Bg). Il programma prevede la partenza da piazza Conciliazione alle 8.30, la S. Messa e la visita guidata al santuario, il pranzo e nel pomeriggio la visita al santuario e convento di Santa Maria Nascente a Sabbioncello, Merate. La quota di partecipazione è di 60 euro. Iscrizioni presso la segreteria della Basilica dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.
Vacanze estive per adolescenti
Gli oratori della Comunità Pastorale propongono al gruppo Adolescenti cittadino una settimana di vacanza insieme, in
Puglia, sui passi di don Tonino Bello. Il periodo scelto è dal 20 al 28 luglio, a Casa La Lizza, Alezio (Le). La quota di partecipazione è di 500 Euro, comprensiva di viaggio andata e ritorno in treno, casa in autogestione, spostamenti locali, assicurazione. Le iscrizioni sono già aperte e proseguono fino ad esaurimento posti (70) entro il 9 maggio. Hanno precedenza i ragazzi che hanno frequentato i cammini in oratorio. Sono previste diverse attività: camminate, esperienza caritative, giro in barca, mare, preghiera, riflessioni, serate folkloristiche, testimonianze ed incontri, visite guidare.Pellegrinaggio in Terrasanta
È in programmazione un pellegrinaggio in Terra Santa dal 26 gennaio al 2 febbraio 2026 proposto dalla Comunità
Pastorale in collaborazione con Diomira Travel. Programma ed iscrizioni presso la segreteria della Basilica, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.Avvisi SS Pietro e Paolo
- Domenica 27 aprile
- ore 9: S. Messa con i bambini di IC3
- ore 11: S. Messa con Gruppo Famiglie. Consegna delle vesti bianche dei neofiti
- ore 12.30: pranzo condiviso
- dalle ore 14 alle 15: condivisione a partire dal Vangelo
- ore16: Battesimo di Andrea, Leonardo e Gabriele
- Martedì 29 aprile
- ripresa catechesi IC
- ore 21: confessioni dei genitori dei bambini della 1ª Comunione
- Mercoledì 30 aprile
- ore 17: confessioni IC3 in vista della 1ª Comunione e consegna delle vesti bianche
- Giovedì 1 Maggio
- Oratorio chiuso
- ore 21: Rosario al santuario della Madonna Pellegrina
- Venerdì 2 maggio
- ore 21: adorazione eucaristica
- Sabato 3 maggio
- dalle 16.00 alle 17.45: adorazione eucaristica e confessioni
- Domenica 4 maggio
- ore11: Prime Comunioni (1° turno)
Per la presenza in chiesa dei familiari dei bambini della 1ª Comunione invitiamo i fedeli a partecipare alla S.Messa in altri orari - ore 20.30: Rosario al santuario della Madonna Pellegrina
- ore11: Prime Comunioni (1° turno)
- Domenica 27 aprile
Avvisi San Pio X
Tutti i mercoledì del mese di maggio sarà celebrata la S. Messa alle 20.30 presso la cappelletta di S .Liberata, in via Pozzo Antico
Nei mesi di maggio, giugno, luglio e agosto la S. Messa delle 17.30 del sabato sarà celebrata alla cappelletta della Madonna dei Boschi, in via Agnesi.