Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

Commissione missionaria

“Ero forestiero e mi avete ospitato” (Mt 25,35)

by basilica Gennaio 28, 2023 No Comments

SCUOLA DI ITALIANO PER STRANIERI

Chi di noi si è trovato a soggiornare anche solo per qualche giorno all’estero conosce il malessere profondo che si prova quando ci si trova nel bel mezzo di una conversazione senza conoscere la lingua del luogo: si odono gli altri chiacchierare fra loro, ed è proprio in quel momento che ci si sente, di colpo, davvero “stranieri”, “estranei”, “strani” – parole, queste, che derivano tutte dalla medesima radice. È questa la situazione in cui si trovano quotidianamente le decine di donne e uomini che, dall’estero, si sono trasferite nel nostro Paese in cerca di nuove opportunità.

L’ostacolo costituito dalla lingua italiana e la sensazione di isolamento che deriva dal non conoscerla diventano così un fardello ulteriore sulle spalle di persone già fortemente provate dalla lontananza degli affetti più cari. La Scuola di Italiano per Stranieri (SIS) di Desio è nata nel 1996 per tentare di abbattere il muro linguistico, nella convinzione che la conoscenza dell’italiano fungesse da ponte imprescindibile per favorire l’integrazione nella nostra comunità cittadina di quelli che il Vangelo
chiama “forestieri”. Sono stati tanti i semi di pace gettati dai volontari che, con umiltà, ma anche con passione, si sono avvicendati in questi decenni nella SIS. E tanti sono stati i frutti raccolti: non solo miglioramenti linguistici da parte degli studenti, ma anche – e forse soprattutto – rapporti, amicizie, legami profondi, grazie ai quali i volontari hanno potuto toccare con mano la veridicità della frase attribuita a San Francesco: “È dando che si riceve”.

Le attività della SIS – che si svolgono nei locali messi a disposizione dal Centro Parrocchiale – includono lezioni di lingua pomeridiane (Martedì e Venerdì, 14.30-16.00) e serali (Martedì e Giovedì, 20.45-22.15), baby-sitting (per permettere alle mamme che hanno bimbi piccoli di parteci- pare alle lezioni pomeridiane) e doposcuola (Martedì e Venerdì, 16.30-18.00) per bambini e ragazzi stranieri.

Quest’anno ai corsi di lingua italiana si sono iscritte complessivamente circa 130 persone. Per quanto riguarda il doposcuola, attualmente frequentato da 25 bambini/ragazzi, purtroppo non è stato possibile accogliere numerose richieste (circa 20 bambini sono in lista d’attesa) per mancanza di volontari. Per far fronte a questo bisogno, l’associazione lancia quindi un appello, affinché nuovi volontari si rendano disponibili per il doposcuola, affiancando nello studio e nello svolgimento dei compiti i bambini e i ragazzi che attendono di poter essere aiutati.

Chiunque desiderasse dare il proprio contributo, può scrivere all’indirizzo mail scuola.italiano.desio@gmail.com o chiamare il numero 338/6086679

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Giovani in cammino2 mesi ago
  • Next Oratorio, una “missione” senza muri2 mesi ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA