Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News

LA PACE NASCE DA UN CUORE NUOVO

by basilica Dicembre 30, 2022 No Comments

Il primo gennaio 2023, sarà la 56.ma giornata mondiale della Pace, da quando nel 1968 Papa Paolo VI, promosse questa celebrazione, con l’auspicio che potesse ripetersi ogni anno, non solo per i cattolici, ma per “tutti i veri amici della Pace”. Da allora ogni primo giorno dell’anno, il Pontefice ripete attraverso il suo messaggio al mondo intero, questo augurio e promessa: «Che sia la Pace a dominare lo svolgimento della
storia a venire»”
.

Nonostante questa speranza, che richiede necessariamente il coinvolgimento di ogni uomo e donna che la desiderano, non solo dei governanti, delle istituzioni, dei partiti politici… oggi noi stiamo vivendo da
vicino la situazione della Guerra che si sta combattendo tra Ucraina e Russia, mentre nel mondo, secondo uno studio riportato da Armed conflict location & event data project, attualmente sono 59 le guerre in corso, che vanno avanti spesso da decenni, molte delle quali sconosciute o quasi dimenticate.

La parola greca: “Eirênê”, che traduciamo con “Pace”, appare spesso nel Nuovo Testamento, 91 volte in
tutto (31 nei Vangeli e negli Atti, 43 in Paolo e 17 nei restanti scritti del Nuovo Testamento). Quindi come si realizza questa Pace annunciata da Dio, ma mai realizzata realmente? A noi che ci diciamo seguaci di Cristo, Egli ha chiesto di essere i primi costruttori di Pace.

Nel Vangelo di Matteo, nella traduzione in lingua corrente il testo è: «Beati quelli che diffondono la pace,
perché Dio li accoglierà come suoi figli»
(Mt 5, 9). Probabilmente nessuno di noi ha la possibilità con le proprie forze di far cessare le guerre in atto nel mondo, ma ognuno di noi ha la possibilità di creare
le condizioni perché possa esserci la vera Pace, che nasce unicamente da un cuore nuovo! Quello che si lascia ispirare dall’amore…

Già il pontefice Pio XI affermava che «non può esserci vera pace esterna tra gli uomini e tra i popoli ove non è pace interna, ove cioè lo spirito di pace non possiede le intelligenze e i cuori…»; le intelligenze per riconoscere e rispettare le ragioni della giustizia, i cuori perché alla giustizia si associ, anzi prevalga, la carità.

Allora come fare? Credo che non ci sia una regola precisa, ma personalmente credo a quanto Giovanni Paolo II scrisse nel suo messaggio per la Pace del 1984: «Riscopriamo la forza della preghiera: pregare
è accordarci con colui che invochiamo, che incontriamo e che ci fa vivere. Fare l’esperienza della preghiera è accogliere la grazia che ci cambia; Pregare è entrare nell’azione di Dio sulla storia: protagonista sovrano della storia, egli ha voluto fare degli uomini i suoi collaboratori».

Cosi anche noi nonostante la nostra debolezza, ma per mezzo della Grazia di Dio potremo diventare davvero costruttori di Pace.

Fabrizio Zo

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous LVI GIORNATA MONDIALE DELLA PACE3 mesi ago
  • Next Il pensiero della settimana3 mesi ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA