Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Educatore di speranza 3 Febbraio 2023
  • Il pensiero della settimana 3 Febbraio 2023
  • La giornata della vita consacrata 3 Febbraio 2023
  • La Cei: “No a una cultura di morte alimentata da ideologie e interessi economici” 3 Febbraio 2023
  • Sostieni le attività del Centro di Aiuto alla Vita di Seregno 3 Febbraio 2023
  • Vide la grazia di Dio e se ne rallegrò 3 Febbraio 2023
  • Notiziario settimanale S. Giorgio 5 febbraio 2023 3 Febbraio 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 5 febbraio 2023 3 Febbraio 2023

Sostieni la tua parrocchia

Missionari Saveriani

LA PREGHIERA DI TAIZÈ

by basilica Dicembre 3, 2022 No Comments

La Comunità di Taizé è una comunità cristiana monastica ecumenica, fondata nel 1940 nell’omonimo piccolo centro della Borgogna francese da Roger Schutz, meglio conosciuto come frère Roger, come segno concreto di riconciliazione tra cristiani divisi e tra popoli separati. La comunità di Taizé riunisce oggi un centinaio di frères di diverse confessioni cristiane, provenienti da quasi trenta nazioni, che vivono unicamente del loro lavoro. Alcuni di loro hanno dato vita a piccole fraternità, in quartieri poveri in Asia, Africa, Ameiica Latina, per essere una presenza d’amore accanto ai più poveri e sofferenti.

Ogni anno migliaia di persone, soprattutto ragazzi, provenienti da tutto il mondo e di diverse confessioni cristiane, sperimentano una vita semplice, condivisa con gli altri e, attraverso la preghiera comune, il canto, il silenzio, la meditazione personale, sono aiutati a riscoprire la presenza di Dio nella loro vita e sono incoraggiati a divenire portatori di pace, di riconciliazione e di fiducia nelle loro città e parrocchie.

Anch’io ho vissuto a Taizé feconde esperienze di spiritualità e condivisione. Durante le settimane trascorse in questo luogo, ho seguito con grande interesse le riflessioni bibliche proposte, ho partecipato alle condivisione in piccoli gruppi, ho “assaporato” lunghi momenti di silenzio, ma soprattutto mi sono unita ai frères, agli adulti e giovani presenti per pregare e cantare presso l’Église de la Réconciliation.

Ho quindi accolto con gioia l’opportunità offerta dai Missionari Saveriani che, una domenica al mese, presso la cappella della casa di Desio, ospitano un momento di preghiera sullo stile di Taizé. Amo molto questa forma di preghiera comunitaria, curata, ma semplice, essenziale ed accessibile a tutti, fatta soprattutto di silenzio, ascolto orante della Parola e canti coinvolgenti, con testi brevi e
incisivi, formulati in diverse lingue e modulati in modo ripetitivo per promuovere la meditazione.

Ritengo che sia una preghiera estremamente “contemplativa” che favorisce l’incontro personale con il mistero di Dio. È con grande entusiasmo che quindi invito tutti a concedersi, all’inizio di una nuova impegnativa settimana di studio o di lavoro, una pausa di dialogo interiore nella preghiera.

Esperienza di preghiera in stile Taizé presso la cappella dei missionari Saveriani a Desio, in via don Milani 2, alle 21:00

  • domenica 11 dicembre
  • Domenica 15 gennaio
  • Domenica 12 febbraio
  • Domenica 12 marzo
  • Domenca 16 aprile
  • Domenica 14 maggio

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous LA FESTA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE2 mesi ago
  • Next Geografia pastorale d’Avvento: il Battistero2 mesi ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Preti Decanato 7 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30 Saveriani Desio
  • Dialogo interreligioso a sspp 11 Febbraio 2023 alle 17:00 – 18:00
  • Diaconia 14 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Incontro decanale preti 14 Febbraio 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Emmaus, in Basilica 16 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Sicomoro a SGB 17 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • CPCP 21 Febbraio 2023 alle 21:00 – 23:00 Centro Parrocchiale Desio

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA