Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News

In missione

by basilica Ottobre 22, 2022 No Comments

In missione per condividere la nostra vita con
i meno fortunati della Terra

Giorgio e Cristina, una coppia della Diocesi di Treviso, dopo una esperienza di missione in Ecuador sono pronti a ripartire per il Brasile e qui ci raccontano perché hanno fatto questa scelta di vita.

Succede, che una coppia, felicemente sposata, di circa quarant’anni, con un passato e un presente costruito nel proprio territorio, fatto di amicizie forti, di lavoro e di un luogo dove vivere con serenità, a un certo punto decida di andare a vedere una parte di mondo abitata principalmente da gente povera, per toccare e sentire un altro tipo di umanità.

Perché questo bisogno, questa necessità? Ce lo siamo chiesti molte volte io e mia moglie. All’inizio pensavamo che fosse mera curiosità, non fosse altro per uscire fuori dagli schemi, ma con il passare del tempo ci siamo resi conto che c’era qualcosa di più profondo, qualcosa di più intrinseco che era nato dentro di noi senza che noi stessi ce ne fossimo resi conto.

A posteriori, analizzando la vita antecedente alla missione, ne abbiamo dedotto che la nostra traiettoria ci aveva portato ad un bivio e stava a noi riconoscere la strada futura da intraprendere. Per noi era quella di condividere la nostra vita con le persone meno fortunate che vivono sul nostro stesso pianeta.

Una volta che siamo riusciti a liberarci da tutte le incombenze oggettive che ci legavano al nostro territorio, siamo partiti, con leggerezza, come se fosse la cosa più naturale del mondo. E così è stato dal primo giorno in cui siamo arrivati in Ecuador, nell’aprile del 2016, fino a oggi.

Ora siamo a Verona, partecipiamo al corso per partenti organizzato dal CUM (Centro Unitario per
la formazione Missionaria). La nostra esperienza ecuadoriana è terminata il 12 luglio di quest’anno, ma già si avvicina una nuova partenza. Sarà in Brasile, nella zona amazzonica al confine con il Venezuela.

Qui a Verona si parla spesso di missione, di invio, ma noi preferiamo un atteggiamento diverso, che si avvicina più ad una esperienza di vita, che sia di crescita per noi e per le persone che conosceremo, con cui potremo condividere le cose più belle della nostra cultura e assorbire da loro quanto di più genuino del loro stile di vita.

Una vita, un quotidiano fatto anche di molte sofferenze. Violenza sui minori e sulle donne, uccisioni di persone dove il valore della vita è quasi nullo, disoccupazione, analfabetismo, scarse possibilità di accesso alle cure mediche di base, sopraffazione degli indigeni della selva e distruzione dell’ambiente in cui vivono, sono solo alcune delle situazioni in cui dovremo vivere.

Ma perché non dare una possibilità, un’opportunità a queste persone relegate ai margini del mondo? Fosse solo per una di queste persone, si tratta sempre di un essere umano, la cui vita è il bene più prezioso e il cui valore, soprattutto in quei luoghi, sta perdendo sempre più il suo significato.

Dare valore e un senso alla vita di ciascuno di noi, dare un senso al passato, presente e futuro, far sì che gli sforzi per il progresso umano dell’individuo non siano stati inutili. Dare forza a quello
spirito di giustizia e uguaglianza fra le persone della terra, che è l’unica condizione per il raggiungimento di “fratelli tutti”.

L’utopia ha sempre albergato nell’animo dell’uomo, ma la storia ha dimostrato che quello che era utopia ieri, domani potrà diventare realtà. Certo quel domani a cui ci riferiamo sembra lontanissimo, ma non dobbiamo sottovalutarci, dobbiamo credere. Noi crediamo nell’uomo come incarnazione dell’essere divino, qualsiasi cosa questo possa significare. Noi non abbiamo mai approfondito né il Vangelo né la Bibbia, qualche volta ne abbiamo sentito qualche passaggio ma nella nostra piccola esperienza abbiamo collaborato spesso con sacerdoti e suore che cercano di mettere in pratica gli insegnamenti di Gesù. Vivendo accanto a loro ci siamo resi conto che quegli insegnamenti fanno parte della nostra natura, è come se lo spirito divino fosse entrato in noi (qualcuno ce l’ha detto). Non sappiamo in realtà come stanno le cose, può anche essere che sia così, ma crediamo che questo sia solo un dettaglio. Per noi la cosa più importante, quella che ci fa muovere verso l’altro, è la consapevolezza che tutti noi facciamo parte di un qualcosa che ancora sfugge alla nostra percezione, ma è sicuramente qualcosa di immensamente grande.

Marino Giorgio e Boldrin Cristina

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp

Missioni

  • Previous Dialoghi di pace5 mesi ago
  • Next IN CAMMINO VERSO LA S. CRESIMA5 mesi ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.