Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 1 aprile 2023 1 Aprile 2023
  • Notiziario settimanale S. Giorgio 1 aprile 2023 1 Aprile 2023
  • Nona stazione 31 Marzo 2023
  • Fede alla prova 31 Marzo 2023
  • 8 suggerimenti per vivere meglio la Settimana Santa 31 Marzo 2023
  • La Crocifissione di Masaccio al Museo Diocesano 31 Marzo 2023
  • Vita Comune Giovani 31 Marzo 2023
  • San Siro con i cresimandi 31 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News

Una Chiesa universale

by basilica Settembre 30, 2022 No Comments

Don Marco è stato a Fortaleza, Cearà-Brasile, in missione per incontrare Simone, l’amico d’infanzia

La missione è amicizia come testimonia l’esperienza di don Marco di quest’estate. Ce l’ha raccontata:

Parlare di missione estiva mi sembra eccessivo! Certo, da anni c’era nel cuore il desiderio di rivedere Simone, caro amico d’infanzia, emigrato da Lecco in Brasile 15 anni fa! C’era il
desiderio di condividere in carne e ossa, e non solo via video-chiamata, l’esperienza della vita, della Fede e di conoscere personalmente la sua compagna e i suoi bambini. C’era il desiderio di ritornare in una terra e incontrare una Chiesa visitata nel lontano 2010 che avevano toccato
il cuore. Solo così posso parlare di piccola missione estiva!

Sono partito la notte del 16 agosto con destinazione Fortaleza, Cearà-Brasile e sono rientrato a Malpensa nel pomeriggio del 24 agosto. Pochi giorni, ma ricchi! Vi racconto alcuni piccoli
“tesori nascosti” trovati in questo campo della vita!

La tecnologia è fantastica, ma l’incontro ancora di più. Per anni con Simo ci siamo sentiti settimanalmente via email, poi via chat e poi ancora via video-chiamata. Abbiamo chiacchierato, condiviso le normali giornate, le gioie della vita, e anche grandi dolori, con una spontaneità che
rendeva i 7210 km non così distanti. Separati da uno schermo, abbiamo riso e pianto, pregato e condiviso la fede molte volte. Molte volte la benedizione del Signore è passata via satellite!

Eppure anche questa meraviglia della tecnologia non può sostituire la gioia di abbracciare un amico dopo 15 anni, giocare e prendere in braccio i suoi figli, assaggiare la colazione brasiliana
e il cafezinho preparati dalla sua compagna. Impagabile è entrare nei luoghi di lavoro di noi italiani emigrati all’estero e conoscere decine e decine di lavoratori italiani e brasiliani dentro
una città giovane sull’oceano, che cresce velocemente, con una natura stupenda attorno, spesso derubata, con grandi contrasti, ma anche molta voglia di vivere.

La Chiesa è sempre “casa” e ancora una volta l’ho sperimentata come Cattolica: universale. Aver
concelebrato la Messa nella parrocchia di Nossa Senhora da Glória, anche senza capire tutto, mi ha riportato a casa perché lì c’era Gesù, il Suo Gregge radunato attorno a Lui, Maria Sua Madre, i Santi, il Vescovo nominato durante la preghiera eucaristica insieme al nostro Papa Francesco, un sacerdote, un gruppo di parrocchiani, un diacono, i ministri dell’Eucaristia, lettori, catechisti.

Anziani, giovani, bambini. Mi ha molto colpito la Ministerialità diffusa, l’attenzione all’Eucaristia, alla Parola di Dio e all’evangelizzazione di giovani e famiglie della Chiesa Cattolica Brasiliana. L’esperienza di doversi confrontare con le comunità evangeliche è stata ed è una ferita, ma anche un’occasione di maturazione!

Credo che anche noi possiamo fare tesoro di quello che sta vivendo questa porzione del Popolo di Dio! Tornare la sera a casa di Simo, insiemea tutto il popolo di Fortaleza che lascia il centro cittadino verso la periferia, non è indolore. Dentro il traffico corposo di auto e molte moto, sotto
i cavalcavia, si intravedono figure minuscole: bambini, vestiti con pochi stracci. Con loro alcuni adulti che raccolgono cartoni e si preparano alla notte. Dentro una città bella, di mare, che cresce e sogna un futuro di progresso, ci sono fratelli e sorelle che vivono in povertà grandi, che
spingono grossi carri a mano, che vivono in favela ai lati dei grattacieli, che giacciono per strada dimenticati a causa della droga, ci sono ragazze e ragazzi sfruttati per il turismo sessuale locale e d’oltroceano. Il volto crocifisso di Cristo si fa sentire in maniera brusca, bussa al mio cuore e interroga sul mio “sì” a Gesù, sul mio stile di vita, sulle mie scelte, sul nostro essere Chiesa.

Don Marco Albertoni

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Il pensiero della settimana6 mesi ago
  • Next Con tutti, per tutti6 mesi ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.