Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News

Scene di guerra e una domanda: perché?

by Guido Feltrin Giugno 25, 2022 No Comments

Una riflessione sul conflitto Russa-Ucraina che imperversa da febbraio in Europa: “Gridiamo forte il nostro NO! a questo scempio dell’Umanità”

L’assurdo conflitto tra Russia e Ucraina, articolato in una sequela di distruzioni e morte per lasciare “sul campo” cadaveri e disperazione di civili inermi, che in pochi giorni (poche ore) hanno perso assolutamente tutto, piomba l’umanità in una sorta di oscuro medioevo, che lascia sgomenti. Di questo “massacro” bilaterale (per citare solo due esempi: le fosse comuni di Bucha, le centinaia di cadaveri militari russi lasciati a terra) è davvero difficile per un credente trovare un perché!

E forse un perché non esiste, al di là di tutte le possibili motivazioni che si vogliano addurre. Aveva ragione Gino Strada di Emergency: non esiste alcuna plausibile giustificazione per una guerra, ogni guerra è un crimine contro l’umanità.

E in ogni conflitto, per un soldato che rimane vittima muoiono 9 civili, che nulla vogliono se non vivere in pace. Di tutto questo trionfo dell’umana capacità di uccidere ci passano ogni giorno le immagini, molte accompagnate da un senso di orrore, molte ci fanno riflettere, molte altre magari ci lasciano indifferenti.

Tra le migliaia di immagini anche quella del sergente russo, primo imputato sotto processo per crimini di guerra. Su ciò che ha fatto non si discute, la giustizia umana fa il suo corso. Ma come credenti abbiamo anche altri modi di osservare. Quelle immagini ci portano in casa il volto di un ragazzino (il sergente imputato ha 21 anni), forse ancora adolescente.

Ce lo possiamo immaginare come studente, magari in discoteca con la ragazzina o con gli amici in un locale, spensierato come tutti i giovani … improvvisamente messo dentro una tuta mimetica, incastrato in un carro armato e spedito lontano da casa per una “esercitazione speciale”, pronto a uccidere perché così è giusto. Ora è un volto perso, spaesato, senza un futuro e con tutti i sogni infranti. E come lui centinaia di altri (pare che i militari giovani russi vittime di questa assurdità siano a oggi ben più di 30.000). Sicuramente paga. E per l’umana giustizia non sarà mai abbastanza per tutti i morti di Bucha o altrove. Ma alla fine rimarrà su tutto una infinita tristezza, un grido struggente di misericordia, e l’eterna domanda senza risposta: perchè? Certamente i “signori della guerra” lucrano enormemente, producendo e commerciando sofisticate costose armi, ma hanno anche sulla coscienza migliaia di cadaveri. E questi sono tutti uguali. Sepolti sotto terra non ci sono vincitori o vinti, sono tutti la tomba dell’Umanità. Molti anni fa un presbitero e teologo tedesco si recava in visita ai cimiteri militari nelle Fiandre e in Normandia: migliaia e migliaia di croci su un prato di enorme silenzio, ogni croce un nome e una data di nascita e una data di morte: date tutte quasi uguali, nessuno aveva più di 25 anni!

Sul registro dei visitatori scrisse, parafrasando un noto aforisma del poeta latino Orazio: “Dulce et decorum est pro patria mori”, dixit Horatio. “Dulce et decorum est pro patria VIVERE”, nos dicimus! Ecco, forse dobbiamo credere di più nel dono della vita, convinti che ogni vita, qualunque essa sia, vale la pena di essere vissuta. La nostra come quella di ogni altro. E soprattutto gridare il nostro NO! a questo scempio dell’Umanità.

Guido Feltrin

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp

Ucraina

  • Previous Da non perdere: 1 luglio con RnS nella Chiesetta Sussidiaria del Sacro Cuore di Via Segantini9 mesi ago
  • Next OGGI, 26 GIUGNO, Giornata della carità del Papa9 mesi ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA