Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News

AL VIA IL XXXII PALIO DEGLI ZOCCOLI

by Alessio Malberti Giugno 4, 2022 No Comments

Da dove è nato il Palio Degli Zoccoli? E perché è legato a degli aspetti religiosi? Scopriamoli insieme

Questa domenica, 5 giugno, la città di Desio, dopo due anni di assenza, vedrà bloccate di nuovo le sue strade per permettere il passaggio del Corteo storico del Palio degli Zoccoli, che giungerà in piazza Conciliazione per la singolare gara di corsa.

Da dove nasce il Palio?

L’idea del Palio degli Zoccoli nasce sul finire degli anni ’80 da un’intuizione di mons. Galli, prevosto di Desio dal 1981 al 2002, come strumento di aggregazione per la Comunità di Desio, sempre più separata e divisa, in sintesi un evento per intessere nuovi legami nella società. Chiamati i primi collaboratori, hanno avuto inizio le ricerche storiche che han no permesso di costruire la manifestazione che in queste settimane sta accompagnando ed aggregando la città.

Dalla I alla XXXII edizione

Il secondo progetto, nato nel 2006, Alcuni collaboratori, presenti sin da subito nell’organizzazione della manifestazione, ricordano ancora l’entusiasmo nel creare questo nuovo evento, tante persone si sono impegnate e hanno lavorato duramente per riuscire a preparare la prima edizione. Quale reazione poteva suscitare nella gente la nuova manifestazione? Questo era il dubbio che interrogava chi aveva lavorato con tanta passione per questo evento, interrogativo subito sciolto dalla presenza di tanta gente, dalla gioia dell’evento e dalla buona riuscita della manifestazione. Desio aveva il suo Palio e soprattutto un nuovo modo di vivere la comunità,
un nuovo modo di stare insieme, che si è protratto negli anni, riuscendo, grazie alla passione di molti, a raggiungere la 32° edizione.

Gli aspetti religiosi

Il Palio di Desio è strettamente legato alla comunità religiosa di Desio, non solo perché parte da un’idea di Mons. Galli, ma per tanti rimandi. Le contrade di Desio sono state create in modo che ognuna di esse avesse una chiesa nel proprio territorio come punto di riferimento e avesse un proprio santo protettore, alcune di queste rappresentano perfino un ordine religioso. Non sono solo i rimandi, nel programma del Palio sono presenti tanti eventi legati alle celebrazioni religiose, come la presenza alla processione del Corpus Domini, la S. Messa del Palio, la S. Messa della festa di Desio…

il drappo vincitore del concorso indetto tra gli artisti del Gruppo Artistico Desiano (GAD). L’artista che l’ha realizzato è Monica Catto. Cosa significa questa rappresentazione? Il disegno è stato eseguito secondo le regole araldiche, chiunque conosca tali regole è in grado di ricostruire l’esatta descrizione semplicemente guardando il disegno, e viceversa. Lo stemma dei Visconti simbolicamente stringe in una morsa lo stemma dei Della Torre. La Torre presenta delle crepe ed un sgretolamento anche delle lance ai lati che si frantumano sotto il dominio dei Visconti. Sullo sfondo i colori dello stemma di Desio in quanto la battaglia si è tenuta sul territorio di Desio.

Quali sono gli eventi del Palio di Desio?

La sfilata non è il solo evento associato al Palio, ma solamente il culmine di una serie di cerimonie religiose ed eventi che vogliono accompagnare ed aggregare la cittadinanza. Oltre agli eventi religiosi già citati, possiamo ricordare la sfilata dell’investitura dei maestri con giuramento dei contradaioli e S. Messa del Palio, che precedono la manifestazione, svolti sabato 21 maggio, la conferenza stampa di apertura, avvenuta giovedì 19 e tante manifestazioni collaterali.

Buon XXXII Palio di Desio!
Alessio Malberti

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous L’onda lunga10 mesi ago
  • Next Il Museo della Casa Natale: un bene da riscoprire insieme10 mesi ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.