Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Educatore di speranza 3 Febbraio 2023
  • Il pensiero della settimana 3 Febbraio 2023
  • La giornata della vita consacrata 3 Febbraio 2023
  • La Cei: “No a una cultura di morte alimentata da ideologie e interessi economici” 3 Febbraio 2023
  • Sostieni le attività del Centro di Aiuto alla Vita di Seregno 3 Febbraio 2023
  • Vide la grazia di Dio e se ne rallegrò 3 Febbraio 2023
  • Notiziario settimanale S. Giorgio 5 febbraio 2023 3 Febbraio 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 5 febbraio 2023 3 Febbraio 2023

Sostieni la tua parrocchia

Testimonianze

L’ASSENZA DELLA LIBERTÀ DOVE STA?

by basilica Maggio 28, 2022 No Comments

Edoardo Mauri, originario di San Pio X, è un seminarista al quarto anno della teologia nella diocesi di Milano, ha vissuto un’esperienza di un anno nel carcere di San Vittore a Milano. Qui la racconta per noi, per la nostra Comunità Pastorale.

Cari amici desiani, sono felice di potervi scrivere per raccontare un po’ la mia esperienza di quest’anno. Come seminarista del 4° anno infatti ho vissuto l’anno pastorale nel carcere di San Vittore a Milano. Un anno intenso, ricco in cui ho potuto
imparare molto.

“Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato
e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi”. Con questo versetto semplice e conosciutissimo del Vangelo ho cercato di vivere i diversi incontri coi detenuti.

Tanti i pensieri, le domande, i sani timori prima di iniziare questa avventura desiderata e attesa. Ripenso al primo giorno, alle primissime ore in cui ho varcato i cancelli del carcere e ho due immagini che mi accompagnano e mai mi scorderò.

La prima, è la netta separazione dal mondo esterno: non si percepisce più la città caotica, il traffico, i rumori che siamo tutti abituati a sentire in un centro abitato.

Questa sensazione di separazione assumeva sempre più peso passando i tanti cancelli per arrivare nella zona in cui ci sono i detenuti accompagnato dal rumore delle chiavi, dei cancelli che si aprono dietro le tue spalle e vengono sbattuti violentemente.

La seconda immagine che mi porto sono gli odori che mai ho sentito altrove. Un odore che solo il carcere può offrire: un mix tra sigaretta, ambiente chiuso, umidità e…umanità data dalla presenza di tante persone. Immagini molto concrete per
me, un giovane che entra per la prima volta in un ambiente del genere, ma che aiutano a cogliere l’unicità del posto.

L’esperienza del carcere è l’esperienza dell’ultimo che viene privato di ciò che si dà più per scontato nella nostra quotidianità ovvero il dono della libertà. Questa assenza di libertà si tramuta in tante distrazioni, pensieri, occasione di riflessione e rilettura di sé o dei famigliari che sono all’esterno e spesso raccogliamo tutto questo cercando di dare spunti per vivere il periodo della detenzione con un altro sguardo. Il mio servizio spazia molto dai colloqui personali coi detenuti, ai piccoli gruppi di preghiera in cui si abbozza una lectio su brani scelti ad hoc, oppure percorsi di catechismo, accompagnando coloro che desiderano ricevere i sacramenti.

Dopo ormai 9 mesi di incontri, di colloqui personali in carcere, arrivo sempre più alla consapevolezza che la maggior parte delle persone che sono dentro lì, non hanno mai sperimentato nella loro vita cosa sia l’amore puro, semplice, il sentirsi veramente voluti bene da qualcun altro. È quindi interessante vedere quanto le relazioni dentro siano intense, quanto sia importante avere degli amici su cui contare, di cui fidarsi. Ho in mente la situazione di due ragazzi, appena maggiorenni, che sono stati arrestati insieme.

Tante, insomma, le emozioni e i sentimenti che provo in questi mesi, ma soprattutto sempre più la convinzione che la frase di Vangelo con cui ho iniziato a scrivervi, diventa per me ancora più vera quando leggo la risposta di Gesù: “Lo avete fatto a
me”. Ho l’occasione preziosa ogni volta di incontrare il volto di Gesù, nel volto dei detenuti, di visitare il Signore e lasciarmi da Lui toccare! Mi è data questa responsabilità unica, sta a me e a noi non sprecarla. Il Signore viene, non ci resta che riconoscerlo.

Edoardo Mauri

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous 2 giugno 2022
    GIORNATA
    DEL MALATO
    8 mesi ago
  • Next Il pensiero della settimana8 mesi ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Preti Decanato 7 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30 Saveriani Desio
  • Dialogo interreligioso a sspp 11 Febbraio 2023 alle 17:00 – 18:00
  • Diaconia 14 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Incontro decanale preti 14 Febbraio 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Emmaus, in Basilica 16 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Sicomoro a SGB 17 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • CPCP 21 Febbraio 2023 alle 21:00 – 23:00 Centro Parrocchiale Desio

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.