Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Nona stazione 31 Marzo 2023
  • Fede alla prova 31 Marzo 2023
  • 8 suggerimenti per vivere meglio la Settimana Santa 31 Marzo 2023
  • La Crocifissione di Masaccio al Museo Diocesano 31 Marzo 2023
  • Vita Comune Giovani 31 Marzo 2023
  • San Siro con i cresimandi 31 Marzo 2023
  • Settimana autentica 2023 31 Marzo 2023
  • Prepariamoci alla S.Pasqua 2023 31 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News

Charles De Foucauld sarà Santo

by Guido Feltrin Maggio 7, 2022 No Comments

Beatificato da Papa Benedetto XVI nel 2005, Charles de Foucauld verrà solennemente canonizzato da Papa Francesco in Vaticano il prossimo 15 Maggio 2022.

“Iniziatore” di un movimento che in seguito divenne “Congregazione dei Piccoli Fratelli di Gesù”, ormai
diffusa in tutto il mondo, Charles de Foucauld nasce a Strasburgo da una famiglia cristiana e credente, che tuttavia presto lo lascia orfano. Allevato con molto affetto dal nonno, cresce nello studio con
una vivace intelligenza. Nell’età giovanile si lascia coinvolgere da una vita mondana, spensierata e gaudiente. Si iscrive a una scuola militare, a 20 anni diventa ufficiale e si trasferisce di stanza in Algeria e quindi in Tunisia. Nel 1882 lascia l’esercito e si dedica a viaggiare, soprattutto in Marocco, allora terra proibita per gli europei. Travestito e fattosi passare per ebreo, vi rimane per lunghi mesi. Osservatore attento e in grandi rapporti con la popolazione locale, raccoglie moltissime annotazioni che gli daranno anche la fama di esploratore e autore di un libro (Reconnaisance au Maroc).

“Quando il chicco di
grano cade e non muore,
resta solo; se il chicco muore,
porta molti frutti”

L’osservazione della profonda religiosità dei musulmani, la ricerca interiore della verità, l’aiuto dell’abate Huvelin gli faranno riscoprire la fede (“non potevo fare altrimenti che vivere per Dio”). Dopo un pellegrinaggio in Terrasanta diventa monaco trappista, ma dopo molti anni lascia la Trappa di Akbes per vivere la propria vocazione (“una vita nascosta e silenziosa e non quella dell’uomo di parole”).

Nel 1901 riceve l’ordinazione sacerdotale in Francia e quindi torna In Algeria al confine con il Marocco, nell’oasi di Beni-Abbes che presto diventerà un incrocio di presenze (“voglio abituare tutti gli abitanti, cristiani, musulmani, giudei, a guardarmi come il loro fratello, il fratello universale”).

Nel 1905 volge la sua attenzione al mondo dei Tuareg, si traferisce nel cuore del Sahara a Tamanrasset, povero tra i poveri, sempre pronto a dare e a prendersi cura (“di fronte alle ingiustizie contro coloro che ci sono in qualche modo affidati, bisogna dirlo, perché noi non abbiamo il diritto di essere come sentinelle addormentate, cani muti, pastori indifferenti”). Questi anni di intensa esperienza portano Charles de Foucauld alla profonda convinzione che “è dunque impossibile voler amare Dio senza amare gli uomini; più si ama Dio più si amano gli uomini”.

Il sincero e stretto rapporto instaurato con i Tuareg si caratterizza per una grande amicizia, ma anche per un prezioso contributo alla stesura di un testo dei Vangeli in lingua Tuareg e di un dizionario “Tuareg-Francese”. Alti progetti sono nel suo orizzonte, ma la situazione anche locale diventa critica. Nel 1916 si intensificano gli scontri tra esercito e Senussiti, e il 1 dicembre 1916 Charles De Foucauld viene tragicamente ucciso.

Guido Feltrin

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Batticuore oratorio estivo 202211 mesi ago
  • Next Sull’albero con Zaccheo IL SICOMORO11 mesi ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA