Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 1 aprile 2023 1 Aprile 2023
  • Notiziario settimanale S. Giorgio 1 aprile 2023 1 Aprile 2023
  • Nona stazione 31 Marzo 2023
  • Fede alla prova 31 Marzo 2023
  • 8 suggerimenti per vivere meglio la Settimana Santa 31 Marzo 2023
  • La Crocifissione di Masaccio al Museo Diocesano 31 Marzo 2023
  • Vita Comune Giovani 31 Marzo 2023
  • San Siro con i cresimandi 31 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

Famiglie

Custodire ogni vita

by diac. Fabrizio Santantonio Gennaio 28, 2022 No Comments

Il prossimo 6 febbraio la Chiesa ricorda la 44a Giornata Nazionale per la Vita a cui i vescovi italiani hanno dedicato un messaggio

Quest’anno è inevitabile parlare dell’attuale pandemia che ha colpito in modo diverso e in tempi diversi ogni fascia della popolazione. Anziani e ammalati sono stati coloro che hanno risentito maggiormente l’effetto del virus sul benessere del corpo, lasciando scolpite in maniera indelebile le statistiche delle terapie intensive e dei decessi avvenuti in questo ultimo anno. Ma il Covid ha colpito anche i giovani e i giovanissimi, soprattutto dal punto di vista dei contraccolpi psicologici che hanno condotto a un generale clima di sfiducia verso il futuro. L’incredibile aumento esponenziale dei disagi psicologici degli adolescenti e dei giovani richiama l’attenzione sugli effetti nascosti di questa pandemia, a cui si affianca il disagio dovuto alle condizioni di isolamento e di paura dei soggetti psicologicamente più deboli, che contribuiscono ad aumentare le conseguenze negative della crisi pandemica.

Infine, ricordiamo le disastrose conseguenze per l’economia, costretta a subire contraccolpi dovuti alle sospensioni delle attività, alle chiusure degli esercizi commerciali, al cambiamento sulle modalità lavorative di ciascuno di noi, che come sempre hanno avuto le conseguenze più gravi sulle famiglie.
Papa Francesco ha più volte richiamato alla fiducia e all’impegno a custodire la vita sul modello di San Giuseppe, a cui è stato dedicato un intero anno di preghiera e riflessione. Il modello vincente in questo periodo così funesto si è dimostrato essere quello della solidarietà. Eppure, “non sono mancate manifestazioni di egoismo, indifferenza e irresponsabilità, caratterizzate spesso da una malintesa affermazione di libertà e da una distorta concezione dei diritti.” Sono tornati ancora una volta alla ribalta i temi del “diritto all’aborto” del “diritto alla rinuncia alla vita”. La Chiesa da sempre e per sempre continua ad affermare il messaggio del Vangelo che ci ricorda che non è espressione di compassione aiutare a morire, poiché questo vuol dire rinunciare a instaurare e mantenere relazioni. Colui che soffre va aiutato a ritrovare la speranza di vivere, e non a ripiegare su un diritto a morire. “Mettere termine a un’esistenza non è mai una vittoria, né della libertà, né dell’umanità, né della democrazia: è quasi sempre il tragico esito di persone lasciate sole con i loro problemi e la loro disperazione.”

La sfida per la Chiesa di oggi è quindi affermare ancora una volta che la vita è un dono da custodire e coltivare, come il giardino affidato da Dio all’uomo fin dalle origini della sua stessa vita. Nonostante le difficoltà che bisogna affrontare, la vita è un dono, e come tale impegna ciascuno di noi al sano esercizio di custodire il creato di cui fa parte ogni forma di vita.

Diac. Fabrizio Santantonio

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp

Giornata per la Vita

  • Previous CAV: Centro di Aiuto alla Vita1 anno ago
  • Next Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe1 anno ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.