Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Cecità e miopia 18 Marzo 2023
  • Il discernimento 18 Marzo 2023
  • Il silenzio 18 Marzo 2023
  • Giornata dei Missionari Martiri 18 Marzo 2023
  • “Di me sarete testimoni” 18 Marzo 2023
  • Vita Comune
    Giovani 2023
    18 Marzo 2023
  • San Giuseppe, l’arte di essere padre 18 Marzo 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 19 marzo 2023 18 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News

«Dolcetto o santino?»

by diac. Fabrizio Santantonio Ottobre 30, 2021 No Comments

Tra ricorrenze pagane e festività cristiane anche quest’anno sono giunte le giornate di Tutti i Santi e la commemorazione dei defunti. La moda degli ultimi anni invita a festeggiare con zucche, maschere, dolcetti e scherzetti…

La Chiesa, invece, si prepara alla festa dei Santi con celebrazioni solenni e alla commemorazione dei defunti con le messe votive nei cimiteri.

Le famiglie trovano occasione per riunirsi e riscoprire le tradizioni culinarie tipiche delle nostre zone.

Nella città i negozi, le scuole, le strade, nonostante la pandemia, non riescono a rinunciare nemmeno quest’anno ai vestiti e agli addobbi di Halloween: una ricorrenza importata dai paesi anglosassoni che poco ha a che fare con le nostre tradizioni. Ma si sa, i ragazzi ci tengono, le scuole assecondano, e i genitori non riescono a trattenere la voglia dei piccoli di vestirsi da mostro e offrire “dolcetti o scherzetti”. Il tutto con la mal sopportazione di chi invece vede già dalla sera del 31 ottobre e per tutto il giorno del 1 novembre il ricordo dei nostri santi, sentendola più vicina alla propria sensibilità.

Ma si sa, la globalizzazione è anche questo: importare feste e tradizioni che non sono nostre, ma che piacciono, e magari riescono anche a fare business…

La Chiesa inserisce il ricordo di tutti i santi proprio il 1 novembre. Non possiamo quindi dimenticare grandi uomini e donne che nel corso dei secoli hanno vissuto la propria esistenza modellandola sul messaggio del Vangelo. Tutti noi abbiamo ben impressa in mente la vita di qualche santo: quello che sentiamo più vicino, quello che ci ispira e che ci affascina, o magari quello che abbiamo anche potuto conoscere di persona. Perché il 1 novembre ci deve ricordare che essere santi è la vocazione di tutti anche oggi: qualcuno riesce a scoprirla nella propria vita, qualcun altro non riesce a trovarla in tempo. Ma i santi esistono anche nei nostri giorni, uomini e donne di fede che hanno saputo trasformare le parole del Vangelo in gesti concreti che cambiano la vita.

Con questo intento, la Pastorale Giovanile Diocesana organizza ogni anno a Milano il ritrovo degli adolescenti nella “Notte dei Santi”, invitando i ragazzi a trascorrere la sera per le strade della metropoli, riscoprendo luoghi e personaggi, canti e silenzi, e non solo zucche e mostri. Non si tratta quindi di mettere in concorrenza due modi diversi di passare la sera del 31 ottobre: si tratta di non dimenticare ciò che nella nostra vita è essenziale, e che deve essere modello di riferimento anche oggi. Non si tratta di scegliere tra halloween e ognissanti, a modello della filastrocca “dolcetto o scherzetto”. Si tratta semplicemente di non dimenticare che la nostra vita da cristiani è chiamata alla santità, e che siamo tutti invitati a riconoscere e riscoprire la nostra vocazione ad essere santi, sul modello di quelli più o meno conosciuti. E se dovessero chiedere “chi sono i santi?” basta rispondere con le parole di San Giovanni Paolo II: sono coloro hanno saputo “fare della propria vita un capolavoro”.

Diacono Fabrizio Santantonio

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Riflessioni sulla lettera pastorale1 anno ago
  • Next II dopo la Dedicazione1 anno ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • CPCP 21 Marzo 2023 alle 21:00 – 23:00 Centro Parrocchiale Desio
  • Veglia dei martiri a SGB 24 Marzo 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Volontari OE 2023 25 Marzo 2023 alle 15:00 – 16:30 Oratorio BVI Incontro con gli adulti volontari di tutta la comunità.
  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.