Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News , SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 13 settembre 2020

by basilica Settembre 12, 2020 No Comments
COMUNITÀ PASTORALE
SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 19 – Numero 2 6 settembre 2020

NON BASTA LO “STREAMING”

Nel periodo di quarantena forzata molte parrocchie – anche da noi – si sono adattate e grazie alla collaborazione di persone competenti, hanno avviato la trasmissione in streaming delle Messe.

Le tecnologie oggi diffuse a ogni livello hanno permesso anche di tenere lezioni da remoto per le scuole, di convocare riunioni stando seduti in casa (anche il nostro Consiglio pastorale), di incontrare parenti e amici sullo schermo del telefono o del tablet, (commovente quando si trattava di persone ricoverate in ospedale o in una casa di riposo). Catechiste, adolescenti e giovani hanno vissuto con questa modalità le loro proposte educative.

Queste pratiche non andrebbero trattate solo come “ricordi del tempo di guerra” o temute in caso di una “seconda ondata”, ma riconosciute nelle loro potenzialità e nei loro limiti. Potenzialità di poter ugualmente coltivare gli affetti, il sapere, i percorsi educativi, gli scambi di informazioni e addirittura la preghiera comune. Limiti evidenti dovuti al fatto che la presenza, l’abbraccio, lo sguardo vivo e non virtuale, il contatto di una comunità e di un popolo, il cantare insieme non sono sostituibili da nessun apparato tecnico, per quanto raffinato.

Anche nella preghiera e nella vita della comunità cristiana, lo streaming è utile e prezioso, ma non risolutivo. Torniamo a incontrarci, pur nei doverosi limiti di sicurezza. E non dimentichiamo tuttavia un bel guadagno del tempo precedente: in famiglia si può e si deve pregare; anche lì si può vivere un intenso, sincero, spontaneo contatto con Dio.

don Gianni

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 13 SETTEMBRE – III DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA
GIORNATA PER LE OPERE DELLA TERRA SANTA

  • Ore 10.30 Parrocchia San Pio X: S. Messa solenne della Festa Patronale con benedizione dell’abito clericale del seminarista Edoardo Mauri
  • Ore 16.00 Basilica: celebrazione del sacramento del Battesimo

VENERDÌ 18 SETTEMBRE

Ore 16.50 Oratorio BVI: inizio catechesi per la Prima Comunione (IV elementare)

SABATO 19 SETTEMBRE

Ore 15.00 Milano (Duomo): mandato educativo dell’Arcivescovo ai catechisti (trasmesso in streaming su ChiesaTV, canale 195 del digitale terrestre)

DOMENICA 20 SETTEMBRE – IV DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA
GIORNATA DIOCESANA DEL SEMINARIO

Ore 10.00 Basilica: S. Messa presieduta da don Giacomo Trevisan

CELEBRAZIONI ESEQUIALI: nel periodo di quarantena i defunti sono stati tumulati senza la celebrazione delle esequie. Per ciascuno di loro si propone di celebrare la S. Messa in un giorno feriale alle ore 17.00, da concordare con la famiglia. Al riguardo le famiglie verranno interpellate nelle prossime settimane, ma chi desidera può già prendere contatto direttamente con don Gianni.

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I defunti della settimana scorsa: Teresina Compagnoni Mariani, Francesco Viganò, Maria Colombo Spreafico.

Offerte raccolte in basilica (31 agosto-6 settembre). Per la parrocchia, inclusa la raccolta straordinaria della I domenica del mese:€ 3.220,00; per don Giacomo: € 266,00. Grazie anche per altre offerte giungono per consegna diretta o via bonifico.

CAMMINI DI INIZIAZIONE CRISTIANA

I cammini riprenderanno con il seguente calendario:

  • III elementare: martedì 22/9
  • IV elementare: giovedì 24/9
  • Prima Comunione (V elementare): venerdì 18/9
  • Cresima (I media): lunedì 21/9

Presto apriranno le iscrizioni (su Sansone). Stiamo predisponendo i moduli, i protocolli anticovid e il patto di corresponsabilità con le famiglie e al più presto ogni classe riceverà tutte le indicazioni necessarie.

PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO

Il primo PERCORSO DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO si terrà presso il Centro Parrocchiale (via Conciliazione, 15 alle 21.00) ogni venerdì e sabato dal 9 ottobre fino al 14 novembre.

Per le iscrizioni le coppie sono invitate a presentarsi all’ufficio parrocchiale (in via Conciliazione, 2 – tel. 0362-621678) nei giorni feriali dalle 17.00 alle 19.00.

Altri due corsi sono previsti:

  • ogni martedì e giovedì dal 21 gennaio al 18 febbraio (conclusione domenica 21 febbraio), presso il Centro Parrocchiale (via Conciliazione, 15);
  • ogni mercoledì dal 3 marzo al 5 maggio (conclusione domenica 9 maggio) presso la Parrocchia San Giovanni Battista (via Di Vittorio, 18).

DAL CENTRO DI ASCOLTO CARITAS BASILICA

Nei Centri di Ascolto Caritas e nelle iniziative caritative delle singole parrocchie collaboratrici e collaboratori si mettono a disposizione gratuitamente per l’ascolto e l’aiuto a quanti sono nel bisogno. Condividiamo le riflessioni di inizio d’anno pastorale offerte a chi presta servizio nel Centro di Ascolto di via Conciliazione 15, consapevoli che la carità è la “vetrina” più espressiva della vita cristiana e attendiamo altri generosi operatori.

Carissime e carissimi,

ha scritto il gesuita Giacomo Costa in un suo editoriale pubblicato su Aggiornamenti Sociali di agosto-settembre 2020: “Al di là della ritrovata libertà di circolazione, la situazione è tutt’altro che a posto. L’estate trascorre tra notizie di nuovi focolai italiani e internazionali, di pubblici esercizi in difficoltà e di turisti assenti. E soprattutto crescono i segnali di precarietà diffusa, le incertezze sul futuro del lavoro e la tenuta di territori e comunità. Se la pandemia ci ha fatto riscoprire – come spesso è stato detto – che ‘siamo tutti sulla stessa barca’, bisogna anche imparare a remare insieme”.

Da alcuni mesi siamo sulla breccia e in prima linea immersi in un contesto di disagio di persone e famiglie della nostra città che rispetto ai primi mesi dell’anno si è un po’ rallentato ma continua a permanere in tutta la sua drammaticità e pesantezza.

In questo scenario preoccupante dove le soluzioni sono scarse o non sempre possibili, il Centro di Ascolto della Basilica si è assunto l’impegno e la responsabilità di dedicare maggiore tempo all’accoglienza, all’ascolto e all’accompagnamento e a questo scopo sono stati modificati giorni e orari di apertura.

In un tempo di grande apprensione e inquietudine per la salute, la perdita del lavoro e di reddito soprattutto delle persone più fragili e a rischio, non sono venuti meno coloro che con la loro disponibilità e presenza gratuita e generosa hanno voluto esprimere vicinanza e prossimità nell’incontrare, ascoltare, accompagnare.

Si può pensare a questo cammino come una “arricchente avventura umana” che racchiude volti mai incontrati e racconti di vita complessi,che non ci ha risparmiato preoccupazioni e fatiche e un surplus di attenzione e di vicinanza in tempo, pensieri, progetti e ricerca di soluzioni, ma ci ha anche resi consapevoli della nostra fragilità e della necessità di lavorare insieme.

Anche noi stiamo imparando a remare insieme allargando collaborazioni e disponibilità e condividendo progetti e operatività. A chi si è fatto compagno di viaggio e a chi ci ha accompagnato a distanza con la preghiera, interesse, condivisione: un grazie di cuore!

“Camminando s’apre cammino…” è il titolo di un libro di Arturo Paoli! Così sia anche per noi.

Qualche dato di questi mesi:

  • da marzo 2020 al 5 settembre 2020: 143 persone incontrate (di queste 97 nuove);
  • gli ascolti sono stati 198;
  • 18 domande di contributo presentate al Fondo S. Giuseppe (creato dall’Arcivescovo per il Covid);
  • 3 domande di contributo presentate a Caritas Siloe;
  • € 7.830 erogati in carte prepagate COOP;
  • sempre più numerosi gli accompagnamenti.

UNIVERSITÀ DEL TEMPO LIBERO 2020-2021

Seguendo le norme stabilite per contrastare la pandemia e salvo ulteriori indicazioni, si vuole riavviare l’attività con le seguenti modalità:

  • iscrizioni solo su appuntamento;
  • nuovi iscritti: chiedere l’appuntamento via e-mail all’indirizzo utl.desio.mb@gmail.com oppure telefonare dal 5 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 16.30 al numero 339 889 3989;
  • chi ha frequentato lo scorso anno e ha partecipato al sondaggio dello scorso luglio: riceverà direttamente via e-mail o con messaggio WhatsApp l’appuntamento per l’iscrizione.

GIOVANI TESTIMONI DELLA FEDE

In occasione della festa patronale di Desio sarà allestita domenica 27 settembre a lunedì 5 ottobre la mostra SANTI DELLA PORTA ACCANTO, che presenta una serie di giovani “testimoni della fede”: storie fra loro molto diverse, ma tutte significative e affascinanti anche oggi.

La mostra verrà ospitata presso il Centro parrocchiale, nello spazio dell’ex bar.

Orari di apertura della mostra: giorni feriali, dalle ore 17 alle ore 19; festivi (domenica 27 settembre – domenica 4 e lunedì 5 ottobre), dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19.

L’inaugurazione avverrà domenica 27 settembre alle ore 17 in Basilica, con una testimonianza dei genitori di Marco Gallo, uno dei giovani di cui la mostra presenta la figura esemplare.

È possibile prenotare la visita guidata, telefonando al numero 339.2330520 (dalle ore 18 alle 20).

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ ✙

DOMENICA 13 SETTEMBRE 2020 III dopo il martirio di S. Giovanni B.
Is 11,10-16; 1Tm 1,12-17; Lc 9,18-22 Grandi cose ha fatto il Signore per noi
Liturgia delle Ore: IV settimana
✙ 8.30 Basilica
✙ 10.00 Basilica
✙ 11.30 Basilica
✙ 18.30 Basilica

LUNEDÌ 14 SETTEMBRE Esaltazione della S. Croce
Nm 21,4b-9; Fil 2,6-11; Gv 3,13-17 Sei tu, Signore, la nostra salvezza
✙ 7.30 Basilica (Santa)
✙ 9.00 Oratorio BVI (Intenzione personale)
✙ 18.30 Basilica (Matteo, Concetta e Franco / Gianluca Orlando)
MARTEDÌ 15 SETTEMBRE B. V. Maria Addolorata
Lam 1,1-3,58* Col 1,24-29; Gv 19,25-27 Nella mia afflizione sostienimi, Signore
✙ 7.30 Basilica
✙ 9.00 Basilica
✙ 18.30 Basilica (Roberto,Tizianoe Secondo Pastorello)
MERCOLEDÌ 16 SETTEMBRE SS. Cornelio e Cipriano, pastori e martiri
Gc 1,9-18; Lc 18,15-17 Il Signore conosce la vita dei buoni
✙ 7.30 Basilica (Maria Brambilla e Andrea Garbagnati)
✙ 9.00 Basilica (Felice Biassoni)
✙ 18.30 Basilica (Colomba Fossati e Piero Colombo)
GIOVEDÌ 17 SETTEMBRE S. Satiro
Gc 1,19-27; Lc 18,18-23 La verità del Signore sia guida al mio cammino
✙ 7.30 Basilica
✙ 9.00 Basilica
✙ 18.30 Basilica (Franco Brioschi)
VENERDÌ 18 SETTEMBRE S. Eustorgio I, vescovo
Gc 2,1-9; Lc 18,24-27 Voi siete tutti figli dell’Altissimo
✙ 7.30 Basilica
✙ 9.00 Basilica (Angelo Alaimo)
✙ 15.00 Basilica matrimonio Santurri-Lanzillotta
✙ 18.30 Basilica (Ambrogio, Celestina e Franco Caiani)
SABATO 19 SETTEMBRE All’inizio dell’anno scolastico
Dt 14,22-29; 1Cor 9,13-18; Lc 12,32-34 Il Signore è l’Altissimo su tutta la terra
✙ 9.00 Basilica (Giovanna Villa)
✙ 10.30 Basilica matrimonio Pozzi-Giotto
✙ 15.30 Basilica matrimonio Farrugello-Lumia
✙ 18.00 Basilica S. ROSARIO
✙ 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE (Maria Arosio e Ferruccio Vergani)
Letture S. Messa della domenica: Is 63,19b-64,10; Eb 9,1-12; Gv 6,24-35

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: giorni feriali: 8.30-9.00 e 17.00-18.15; sabato ore 16.00-18.15

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Vieni e Vedi 06/09/203 anni ago
  • Next Preparazione al Matrimonio cristiano3 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.