Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Cecità e miopia 18 Marzo 2023
  • Il discernimento 18 Marzo 2023
  • Il silenzio 18 Marzo 2023
  • Giornata dei Missionari Martiri 18 Marzo 2023
  • “Di me sarete testimoni” 18 Marzo 2023
  • Vita Comune
    Giovani 2023
    18 Marzo 2023
  • San Giuseppe, l’arte di essere padre 18 Marzo 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 19 marzo 2023 18 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News , SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 14 giugno 2020

by basilica Giugno 12, 2020 No Comments
COMUNITÀ PASTORALE
SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 18 – Numero 42 14 giugno 2020

CORPUS DOMINI E VITA CRISTIANA

Ascolto attentamente dalla radio le notizie del traffico, anche quando devo restare a casa. Tempo fa annunciarono che a causa del concerto di Jovanotti le strade intorno all’aeroporto di Linate sarebbero state off-limits. In altre occasioni ho saputo di deviazioni nelle vie attorno allo stadio Olimpico in vista del derby Roma-Lazio. Giovedì scorso ho sentito invece che la circolazione in Austria e Germania era difficoltosa a causa di una festività, non meglio specificata, celebrata in quei paesi: si trattava del Corpus Domini, là ancora in vigore

Strana democrazia, strano pluralismo, strane leggi comunicative: si possono nominare Jovanotti, la Roma e la Lazio, ma citare il Corpus Domini mette in imbarazzo?

Una rubrica di questo notiziario si intitola L’Eucaristia al centro della comunità. Il Concilio Vaticano II ha insegnato che la liturgia, e a maggior ragione l’Eucaristia, è sorgente e vertice della vita cristiana. In gioco dunque non è una presenza qualsiasi a riti e cerimonie, ma la “vita cristiana”. Vita che nasce dal partecipare del Corpo del Signore nella celebrazione e da esso attingere forza di agire, criteri di giudizio, libertà nel vivere l’amore di Dio e del prossimo.

Parafrasando un diffuso modo di dire si potrebbe affermare: “non si vive per andare a Messa, ma si va a Messa per vivere”. E il card. Martini specificava: “cristiano non è chi va a Messa la domenica, ma chi vive la carità perché va a Messa la domenica”. Non vergogniamoci né della Messa, né della carità.

don Gianni

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 14 GIUGNO – II DOPO PENTECOSTE – GIORNATA EUCARISTICA

  • Ore 10.00 Basilica: S. Messa per il 40° di ordinazione sacerdotale di don Gianni
  • Ore 12.15 Basilica: Adorazione Eucaristica (è possibile prenotare un turno)
  • Ore 17.00 Basilica: conclusione dell’adorazione: Vespri del Corpus Domini e benedizione

MARTEDÌ 16 GIUGNO

  • Ore 15.00 Casa Parrocchiale: Segreteria del CPCP

SABATO 20 GIUGNO

  • Ore 15.00 Basilica: incontro di genitori e padrini in preparazione al Battesimo (per le domeniche 21 e 28 giugno e 5 luglio)
  • Ore 18.30 Basilica: S. Messa con istituzione al Lettorato di Cosimo Iodice e dialtricandidati al diaconato permanente (la prenotazione è obbligatoria: i posti disponibili in basilica saranno limitatissimi)

DOMENICA 21 GIUGNO – III DOPO PENTECOSTE

  • Ore 10.30 Chiesa del S. Cuore: S. Messa all’aperto (capienza 100 posti)
  • Ore 16.00 Basilica: sacramento del Battesimo (accesso alla basilica a numero chiuso)

L’UFFICIO PARROCCHIALE È APERTO da lunedì a venerdì, ore 17.00-19.00
Si accede su appuntamento (tel. 0362-621678 negli orari indicati)

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I defunti della settimana: Sergio Belluschi, Ettore Motta, Ada Visini Amato, Grazia Borea Pagliarulo.

Offerte raccolte in basilica nella settimana 1-7 giugno 2020:€ 1.884,50.

Per famiglie in difficoltà: € 563,00. Grazie a tutti per la generosità.

SANTE MESSE IN BASILICA

Esprimiamo gratitudine a quanti partecipano alle SS. Messe festive e feriali e, non senza disagio, si sottopongono alle necessarie limitazioni imposte dalle disposizioni delle Autorità per favorire il contrasto alla diffusione della pandemia in atto.

Riconoscenza vivissima va poi tributata ai numerosi volontari e volontarie che con grande generosità e spirito di servizio si sono resi disponibili in assoluta gratuità a garantire l’accesso alle nostre chiese oltre che a procedere alla necessaria igienizzazione al termine delle funzioni. Senza di loro non saremmo pienamente autorizzati a svolgere le celebrazioni.

Lo spirito comunitario e l’immagine fraterna che l’Eucaristia desidera costruire si avvale sia di queste umili collaborazioni, sia del rispetto e della cordialità di tutti i partecipanti.

Di seguito si riportano ancora una volta, per l’utilità di tutti, le indicazioni per poter essere presenti alle SS. Messe feriali e festive.

CAPIENZA MASSIMA DELLA BASILICA

Domenica, sabato 18.30 e festivi130 posti
Feriali e sabato ore 9.0070 posti

PRENOTAZIONE MESSE FESTIVE: entro le ore 12.00 del sabato precedente è possibile segnalare la propria presenza alla Messa festiva (inclusa quella del sabato alle 18.30) su www.pastoraledesio.it (sezione “Prenota la tua partecipazione alla S. Messa”); gli altri si aggiungono fino all’esaurimento dei posti

INGRESSO: DAL LATO NORD vicino alla sacrestia, dotato di scivolo per le carrozzine

Per coloro che non possono essere presenti di persona, prosegue la trasmissione di alcune celebrazioni festive in STREAMING SU YOUTUBE:

  • sul canale Pastorale Desio dalla Basilica: sabato ore 18.30 e domenica ore 10.00;
  • sul canale ssppdesio dalla chiesa dei Santi Pietro e Paolo: sabato ore 18.30 e domenica ore 11.00.

CELEBRAZIONI ESEQUIALI

Nel periodo di quarantena i defunti sono stati tumulati senza la celebrazione delle esequie. Per ciascuno di loro si propone di celebrare una S. Messa in un giorno feriale alle ore 17.00, da concordare per tempo con la famiglia. Al riguardo le famiglie verranno interpellate nelle prossime settimane, ma chi desidera può già prendere contatto direttamente con don Gianni.

LETTORATO E KM ZERO

Sabato 20 giugno durante la S. Messa delle 18.30 si terrà in basilica l’istituzione al Lettorato di Cosimo Iodice e di altri cinque candidati al Diaconato permanente. Già due anni fa, il 19 maggio 2018, si era tenuta un’analoga celebrazione per l’istituzione all’Accolitato di Fabrizio Santantonio.

In passato chi si preparava al sacerdozio riceveva prima gli “ordini minori”. Con la riforma di Paolo VI dal 1972 solo due “ministeri” – Lettorato e Accolitato – sono parte del percorso formativo sia dei futuri diaconi permanenti sia dei futuri preti.

Il Lettore ha ufficialmente il compito di “leggere la parola di Dio nell’assemblea liturgica”, ma pure di “enunciare le intenzioni della preghiera universale dei fedeli; dirigere il canto e guidare la partecipazione del popolo fedele; istruire i fedeli a ricevere degnamente i Sacramenti”. Quindi un compito di annuncio e formazione strettamente legato alla parola di Dio.

All’Accolito spetta “curare il servizio dell’altare, aiutare il Diacono e il Sacerdote nelle azioni liturgiche” e “distribuire, come ministro straordinario, la Santa Comunione”, con un’attenzione speciale “per i deboli e i malati”. Un ministero più legato alla liturgia e alla carità

Cosimo Iodice, che diventerà Lettore, appartiene alla parrocchia San Giovanni Battista, dove vive anche l’esperienza cosiddetta di “famiglia a km zero”. Una proposta nata da famiglie inviate a operare nelle missioni e incaricate, al loro rientro, di abitare in parrocchie talvolta sprovviste di sacerdoti, collaborando strettamente con le comunità in mansioni di accoglienza e accompagnamento delle persone e con compiti specifici inerenti la catechesi, l’animazione giovanile, la liturgia, la carità, l’oratorio.

Prima famiglia in diocesi a non provenire dalla missione all’estero, quella di Cosimo, con la moglie Stefania e i quattro figli, realizza questo progetto di responsabilità laicale e di servizio pastorale abitando in oratorio e collaborando a tutto campo con don Flavio nella realtà parrocchiale.

Un’immagine semplice, ma efficace, di come potranno essere molte parrocchie del futuro: laici, religiosi e religiose, diaconi animatori di comunità in comunione con preti magari non residenti e con il popolo di Dio di quel territorio.

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ✙

DOMENICA 14 GIUGNO 2020 III DOPO PENTECOSTE
(Corpus Domini) Dt 8,2-3.14b-16a; 1Cor 10,16-17; Gv 6,51-58 Benedetto il Signore, gloria del suo popolo
Liturgia delle Ore: III settimana
✙ 8.30 Basilica
✙ 10.00 Basilica
✙ 11.30 Basilica
✙ 18.30 Basilica
LUNEDÌ 15 GIUGNO B. Clemente Vismara
Es 12,43-51; Lc 5,1-6 Diremo alla generazione futura le meraviglie del Signore
✙ 7.30 Basilica (Dina e Mari Milani e fam.)
✙ 9.00 Basilica (Giuseppe Genovese)
✙ 18.30 Basilica (defunti le cui esequie si sono celebrate in maggio)
MARTEDÌ 16 GIUGNO Per i sacerdoti
Es 15,22-27; Lc 5,12-16 Benedici il Signore, anima mia!
✙ 7.30 Basilica (Martino Caspani, Michele e Erminia Villa)
✙ 9.00 Basilica (Raffaele Colombo, Antonio e Agnese Figini)
✙ 18.30 Basilica (Lucia Billo)
MERCOLEDÌ 17 GIUGNO Per la Chiesa locale
Es 17,8-15; Lc 5,33-35 Il nostro aiuto viene dal Signore
✙ 7.30 Basilica
✙ 9.00 Basilica (Maria Arosio)
✙ 18.30 Basilica (Ambrogio Motta)
GIOVEDÌ 18 GIUGNO Per l’evangelizzazione dei popoli
Es 35,1-3; Lc 5,36-38 Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre
✙ 7.30 Basilica
✙ 9.00 Basilica (Felice Biassoni)
✙ 18.30 Basilica
VENERDÌ 19 GIUGNO Sacratissimo Cuore di Gesù
Dt 7,6-11; Rm 15,5-9a; Mt 11,25-30 Il Signore è buono e grande nell’amore
✙ 7.30 Basilica (Calogero Gruttad’Auria e Carmelo)
✙ 9.00 Basilica (Roberta Puleri)
✙ 18.30 Basilica
SABATO 20 GIUGNO Cuore Immacolato della B. V. Maria
Lv 23,9-14; Eb 10,1-10; Mt 5,20-24 Popoli tutti date gloria al Signore
✙ 9.00 Basilica (Modesta Cinti e fam.)
✙ 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE ISTITUZIONE DEI LETTORI (Maria Arosio e Ferruccio Vergani)
Letture S. Messa della domenica: Gen 2,4b-17; Rm 5,12-17; Gv 3,16-21

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-17.30

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous S. Messa per il 40° di ordinazione sacerdotale di don Gianni3 anni ago
  • Next Da 40 anni sei DON GIANNI3 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Veglia dei martiri a SGB 24 Marzo 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Volontari OE 2023 25 Marzo 2023 alle 15:00 – 16:30 Oratorio BVI Incontro con gli adulti volontari di tutta la comunità.
  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.