Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Educatore di speranza 3 Febbraio 2023
  • Il pensiero della settimana 3 Febbraio 2023
  • La giornata della vita consacrata 3 Febbraio 2023
  • La Cei: “No a una cultura di morte alimentata da ideologie e interessi economici” 3 Febbraio 2023
  • Sostieni le attività del Centro di Aiuto alla Vita di Seregno 3 Febbraio 2023
  • Vide la grazia di Dio e se ne rallegrò 3 Febbraio 2023
  • Notiziario settimanale S. Giorgio 5 febbraio 2023 3 Febbraio 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 5 febbraio 2023 3 Febbraio 2023

Sostieni la tua parrocchia

News , SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 3 maggio 2020

by basilica Maggio 1, 2020 No Comments
COMUNITÀ PASTORALE
SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 18 – Numero 36 3 maggio 2020

NOMI E VOLTI, LACRIME E SORRISI

Si conclude una settimana ricca di eventi: li accenno in breve per affidarli alla preghiera di tutti.

Martedì 28 si è riunito in videoconferenza il Consiglio Pastorale cittadino, fin qui messo in stand-by dall’emergenza sanitaria. Più che dibattere su decisioni o progetti, i consiglieri hanno cercato di interpretare le difficoltà attuali alla luce della fede, con valutazioni per la vita sia personale, sia comunitaria. È emerso il desiderio di comunicare che come cristiani stiamo vicini a chi è colpito dalla malattia, dal lutto, dall’incertezza sul futuro, e che ci sentiamo impegnati a compiere i prossimi passi guidati dalla fiducia e dalla speranza.

Mercoledì 29 ci ha colpito l’inattesa morte del nostro sorridente patriarca mons. Carlo Sironi: moltissimi conservano di lui il ricordo vivo della sua naturale passione per il vangelo, la chiesa, i poveri. A lui associamo Matilda, la cuginetta del nostro diacono don Giacomo, prossimo all’ordinazione sacerdotale. Il dolore del distacco non viene mai meno, ma sappiamo che chi è presso Gesù Risorto sostiene efficacemente i nostri percorsi di vita e di chiesa.

Giovedì 30 ci ha raggiunto la notizia che mons. Luca Raimondi, così legato alla nostra città, agli oratori, ai giovani, è stato nominato Vescovo ausiliare: aiuterà più da vicino l’Arcivescovo Delpini nel governo della diocesi di Milano. Desio ha già educato un Papa; può ben vantarsi di un altro Vescovo amico. Non è però per lui un traguardo, ma una partenza per essere ancor più simile a Gesù e viverne la missione. Ha bisogno dei nostri auguri e delle nostre preghiere.

don Gianni

LO SCORSO 25 APRILE PAPA FRANCESCO HA SCRITTO A TUTTI I FEDELI

MAGGIO: PREGARE IL S. ROSARIO

Cari fratelli e sorelle,

è ormai vicino il mese di maggio, nel quale il popolo di Dio esprime con particolare intensità il suo amore e la sua devozione alla Vergine Maria. È tradizione, in questo mese, pregare il Rosario a casa, in famiglia. Una dimensione, quella domestica, che le restrizioni della pandemia ci hanno “costretto” a valorizzare, anche dal punto di vista spirituale.

Perciò ho pensato di proporre a tutti di riscoprire la bellezza di pregare il Rosario a casa nel mese di maggio. Lo si può fare insieme, oppure personalmente; scegliete voi a seconda delle situazioni, valorizzando entrambe le possibilità. Ma in ogni caso c’è un segreto per farlo: la semplicità; ed è facile trovare, anche in internet, dei buoni schemi di preghiera da seguire.

Inoltre, vi offro i testi di due preghiere alla Madonna, che potrete recitare al termine del Rosario, e che io stesso reciterò nel mese di maggio, spiritualmente unito a voi. Le allego a questa lettera così che vengano messe a disposizione di tutti.

C ari fratelli e sorelle, contemplare insieme il volto di Cristo con il cuore di Maria, nostra Madre, ci renderà ancora più uniti come famiglia spirituale e ci aiuterà a superare questa prova. Io pregherò per voi, specialmente per i più sofferenti, e voi, per favore, pregate per me. Vi ringrazio e di cuore vi benedico.

PREGHIERE A MARIA PROPOSTE DAL PAPA (DA TENERE A PORTATA DI MANO)


O Maria, Tu risplendi sempre nel nostro cammino come segno di salvezza e di speranza.

Noi ci affidiamo a Te, Salute dei malati, che presso la croce sei stata associata al dolore di Gesù, mantenendo ferma la tua fede. 

Tu, Salvezza del popolo romano, sai di che cosa abbiamo bisogno e siamo certi che provvederai perché, come a Cana di Galilea, possa tornare la gioia e la festa dopo questo momento di prova. 

Aiutaci, Madre del Divino Amore, a conformarci al volere del Padre e a fare ciò che ci dirà Gesù, che ha preso su di sé le nostre sofferenze e si è caricato dei nostri dolori per condurci, attraverso la croce, alla gioia della risurrezione. Amen. 

Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio. Non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, e liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta.

«Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio».

Nella presente situazione drammatica, carica di sofferenze e di angosce che attanagliano il mondo intero, ricorriamo a Te, Madre di Dio e Madre nostra, e cerchiamo rifugio sotto la tua protezione.

O Vergine Maria, volgi a noi i tuoi occhi misericordiosi in questa pandemia del coronavirus, e conforta quanti sono smarriti e piangenti per i loro cari morti, sepolti a volte in un modo che ferisce l’anima. Sostieni quanti sono angosciati per le persone ammalate alle quali, per impedire il contagio, non possono stare vicini. Infondi fiducia in chi è in ansia per il futuro incerto e per le conseguenze sull’economia e sul lavoro.

Madre di Dio e Madre nostra, implora per noi da Dio, Padre di misericordia, che questa dura prova finisca e che ritorni un orizzonte di speranza e di pace. Come a Cana, intervieni presso il tuo Figlio Divino, chiedendogli di confortare le famiglie dei malati e delle vittime e di aprire il loro cuore alla fiducia.

Proteggi i medici, gli infermieri, il personale sanitario, i volontari che in questo periodo di emergenza sono in prima linea e mettono la loro vita a rischio per salvare altre vite. Accompagna la loro eroica fatica e dona loro forza, bontà e salute.

Sii accanto a coloro che notte e giorno assistono i malati e ai sacerdoti che, con sollecitudine pastorale e impegno evangelico, cercano di aiutare e sostenere tutti. Vergine Santa, illumina le menti degli uomini e delle donne di scienza, perché trovino giuste soluzioni per vincere questo virus.

Assisti i Responsabili delle Nazioni, perché operino con saggezza, sollecitudine e generosità, soccorrendo quanti mancano del necessario per vivere, programmando soluzioni sociali ed economiche con lungimiranza e con spirito di solidarietà.

Maria Santissima, tocca le coscienze perché le ingenti somme usate per accrescere e perfezionare gli armamenti siano invece destinate a promuovere adeguati studi per prevenire simili catastrofi in futuro.

Madre amatissima, fa’ crescere nel mondo il senso di appartenenza ad un’unica grande famiglia, nella consapevolezza del legame che tutti unisce, perché con spirito fraterno e solidale veniamo in aiuto alle tante povertà e situazioni di miseria. Incoraggia la fermezza nella fede, la perseveranza nel servire, la costanza nel pregare.

O Maria, Consolatrice degli afflitti, abbraccia tutti i tuoi figli tribolati e ottieni che Dio intervenga con la sua mano onnipotente a liberarci da questa terribile epidemia, cosicché la vita possa riprendere in serenità il suo corso normale.

Ci affidiamo a Te, che risplendi sul nostro cammino come segno di salvezza e di speranza, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria. Amen.

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

I defunti della settimana: mons. Carlo Sironi e la piccola Matilda; Clara Dossi Galbiati, Maria Galimberti Galbiati, Anna Sala Cestari, Anna Maria Tossa Cazzaniga, Maria Serra Etzi, Bruna Sala Villa, Romano Donghi, Anna Brusadelli, Lina Carlino Di Salvo, Velda Bassetto Chieruzzi, Agnese Pinato Aliprandi, Carolina Cantù Zappa, Marisa Moretti Como, Fabrizio Morganti, Marcella Polledri Arienti, Maria Tammaro Granata, Enrico Mariani.

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 3 MAGGIO – IV DOMENICA DI PASQUA – GIORNATA DELLE VOCAZIONI

Foglietti della S. Messa disponibili nelle chiese, su Telegram e su www.chiesadimilano.it

Ore 11.00: S. Messa trasmessa in diretta dal Duomo di Milano su Chiesa Tv (canale 195), Radio Marconi, canale YouTube di www.chiesadimilano.it

MARTEDÌ 5 MAGGIO

Ore 18.30 Basilica: S. Messa in suffragio di mons. Carlo Sironi

GIOVEDÌ 7 MAGGIO

Ore 21.00 YouTube (canale “Pastorale Desio”): Preghiera del Mese di Maggio (dalla Cappelletta dei Boschi, via Agnesi)

VENERDÌ 8 MAGGIO

Ore 21.00 Oratorio BVI: Consiglio dell’Oratorio (in videoconferenza)

SABATO 9 MAGGIO

Ore 18.00 Basilica: S. Rosario del mese di maggio, animato dalla Caritas

DOMENICA 10 MAGGIO – V DOMENICA DI PASQUA

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ✙

DOMENICA 3 MAGGIO 2020 IV DI PASQUA
At 6,1-7; Rm 10,11-15; Gv 10,11-18 Benedite il Signore, voi tutti suoi servi
Liturgia delle Ore: IV settimana
✙8.30 Basilica (www.pastoraledesio.it can. YouTube)
✙ 10.00 Basilica (www.pastoraledesio.it can. YouTube)
✙18.30 Basilica

LUNEDÌ 4 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua
At 9,31-43; Gv 6,44-51 A te la mia lode, Signore, nell’assemblea dei fratelli
✙ 7.30 Basilica (Intenzione personale)
✙ 9.00 Basilica (Giobatta Lazzarotto, Arturo, Teresa e Irma)
✙ 18.30 Basilica (Severo Rodolfi / Enrica Ornaghi)
MARTEDÌ 5 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua
At 10,1-23a; Gv 6,60-69 Popoli tutti, lodate il Signore, alleluia
✙ 7.30 Basilica (Angela e Antonio Saporiti)
✙ 9.00 Basilica (Luigi Mariani e Gemma Beretta)
✙ 18.30 Basilica (mons. CARLO SIRONI)
MERCOLEDÌ 6 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua
At 10,23b-33; Gv 7,40b-52 Il Signore ha rivelato ai popoli la sua giustizia
✙ 7.30 Basilica (Elisa Mariella)
✙ 9.00 Basilica (Giovanni Mariani e Cesarina Boffi)
✙ 18.30 Basilica (Giuseppe Borella e Rosa Molena)
GIOVEDÌ 7 MAGGIO Feria del tempo di Pasqua
At 10,34-48a; Gv 7,14-24 Sia benedetto Dio, che non mi ha negato la sua misericordia
✙ 7.30 Basilica (Santino Sala e Angela Molteni)
✙ 9.00 Basilica (Maria Rossi e Francesco Pasquali)
✙ 18.30 Basilica (Francesco, Teresa e Maria Como)
VENERDÌ 8 MAGGIO S. Vittore, martire
At 11,1-18; Gv 7,25-31 Fra tutte le genti, Signore, risplende la tua salvezza
✙ 7.30 Basilica (Luigi e Amalia Caloia e familiari)
✙ 9.00 Basilica (Orlando Salvatore e Angela)
✙ 18.30 Basilica (Felice Biassoni)
SABATO 9 MAGGIO B. Serafino Morazzone, sacerdote
At 11,27-30; 1Cor 12,27-31; Gv 7,32-36 Dove la carità è vera, abita il Signore
✙ 9.00 Basilica (Enrico Motta e Pierina Crotti)
✙ 18.00 Basilica S. ROSARIO
✙ 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE (Angela Mariani) (www.pastoraledesio.it can. YouTube)
Letture S. Messa della domenica: At 10,1-48*; Fil 2,12-16; Gv 14,21-24

Le SS. Messe sono celebrate secondo le intenzioni richieste, anche a se a porte chiuse. Chi desidera spostare le intenzioni, si rivolga in sacrestia

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-17.30

LETTERA DELL’ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI A RICORDO DI MONS. CARLO SIRONI

LETTERA DELL’ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI PER LA NOMINA DEI NUOVI VESCOVI AUSILIARI GIUSEPPE VEGEZZI E LUCA RAIMONDI

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous S. Messe III° di Pasqua3 anni ago
  • Next Comunicazione circa la celebrazione delle esequie3 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Preti Decanato 7 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30 Saveriani Desio
  • Dialogo interreligioso a sspp 11 Febbraio 2023 alle 17:00 – 18:00
  • Diaconia 14 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Incontro decanale preti 14 Febbraio 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Emmaus, in Basilica 16 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Sicomoro a SGB 17 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • CPCP 21 Febbraio 2023 alle 21:00 – 23:00 Centro Parrocchiale Desio

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.