Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Cecità e miopia 18 Marzo 2023
  • Il discernimento 18 Marzo 2023
  • Il silenzio 18 Marzo 2023
  • Giornata dei Missionari Martiri 18 Marzo 2023
  • “Di me sarete testimoni” 18 Marzo 2023
  • Vita Comune
    Giovani 2023
    18 Marzo 2023
  • San Giuseppe, l’arte di essere padre 18 Marzo 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 19 marzo 2023 18 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino – 14 aprile 2019

by basilica Aprile 13, 2019 No Comments

basilicaCOMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO

NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 17 – Numero 34 logo basilica14 aprile 2019

QUESTIONE DI VERO AMORE

La parola amore non è più inflazionata solo nelle canzonette e nelle poesie, peraltro in maniera piacevole e utile a descriverne le caratteristiche, i processi, le fatiche, ma è diventata una specie di password per ogni comportamento umano: dire che una cosa si fa per amore (anche se si tratta di procreazione artificiale e surrogata, soppressione di un malato terminale, eccesso di legittima difesa “a causa della famiglia”, assalti in nome del popolo, della religione ecc.) sembra renderla automaticamente accettabile, legittima, ineccepibile sotto il profilo morale.

La Settimana Santa, che oggi iniziamo, fa emergere nelle sue celebrazioni e nel clima generale che la caratterizza, più la gravità dei gesti, la serietà delle narrazioni, il dramma degli avvenimenti, che non la ragione di tutto ciò, che è invece puramente e semplicemente amore: l’unico che non può annientare se stesso, Dio, si annienta per amore, si mette all’ultimo posto per promuovere tutti, proprio tutti, gli esseri umani, anche quelli più detestabili e ignobili, e certamente quelli messi da parte dai prepotenti o che stanno nei sotterranei della storia.

Gesù incarna il suo programma: “Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici” (Gv 15,13), e ce lo affida: “Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi” (Gv 15,12). Con questo amore concreto, con questo paradigma visibile nella Croce – anche se poco compreso e contestato da chi lo confonde con un sentimento sincero, ma illusorio – si confronta l’amore dei credenti.

don Gianni

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I defunti della settimana: Giannina Bratti, Carla Orsenigo Spinelli, Irene Fossati Zecchina, Alba Crippa Massacesi, Giovanna Francesca Annone Occhino, Anna Maria Sepe Leone.

SS. Messe festive del 7 aprile: € 1.169,00; buste raccolta straordinaria: € 2.096,00.

Risultato della RACCOLTA GENERI ALIMENTARI del 6 aprile, con la partecipazione di 210 ragazzi e adulti volontari: 460 colli (circa 46 quintali di viveri; valore stimato: € 8.700,00). Tramite Caritas e San Vincenzo saranno distribuiti a persone e famiglie in difficoltà. Grazie.

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 14 APRILE – DOMENICA DELLE PALME – 34a Giornata Mondiale della Gioventù

Ore 09.30 Chiesa del Crocifisso: inizio Processione degli ulivi dal Crocifisso alla Basilica e celebrazione della S. Messa delle 10.00

Ore 11.00 Chiesa del Crocifisso: riprende la celebrazione della S. Messa festiva

Ore 16.30 Teatro Il Centro: concerto di Primavera del Corpo Musicale Pio XI Città di Desio

Ore 21.00 Missionari Saveriani: preghiera di Taizé

LA FONTANA DEL VILLAGGIO

  • 45a FIACCOLA VOTIVA – MATERA (Madonna della Bruna): 26 aprile- 1 maggio 2019: Iscrizioni: segreteria CSD (via Conciliazione, 15), tutti i lunedì sera dalle 20.30 alle 23.00 o via mail a fiaccola@centrosportivodesiano.it

  • ANNIVERSARI DI MATRIMONIO: la festaverrà celebrata domenica 5 maggio 2019 durante la S. Messa delle 11.30. È possibile fin d’ora prenotarsi in Ufficio parrocchiale.

  • QUARESIMA DI FRATERNITÀ: PUCALLPA – PERÙ: è possibile versare l’offerta nel contenitore in Basilica o nella “casetta” in Oratorio. Il gesto pubblico verrà proposto il Giovedì Santo, durante la celebrazione della LAVANDA DEI PIEDI.

 

PELLEGRINAGGI AI SANTUARI NEL MESE DI MAGGIO

CARAVAGGIO

SANTA MARIA DEL FONTE

venerdì 17 maggio – pomeriggio

ore 13.30: partenza da p.za Conciliazione

ore 15.00: S. Rosario allo Speco

ore 16.00: S. Messa

QUOTA: € 13,00=

ISCRIZIONI entro martedì 14 maggio

RHO

BEATA VERGINE ADDOLORATA

lunedì 27 maggio – sera

ore 19.45 partenza da p.za Conciliazione

ore 20.30 S. Rosario in Santuario

ore 21.00 S. Messa

QUOTA: € 10,00=

ISCRIZIONI entro mercoledì 22 maggio

ISCRIZIONI per entrambi i pellegrinaggi presso la segreteria parrocchiale (9.00-12.00) o presso l’Ufficio parrocchiale (17.00-19.00) versando la quota corrispondente

 

IL CONSIGLIO PASTORALE CITTADINO SULL’EMERGENZA ABITATIVA APPELLO IN FAVORE DI CHI CERCA UNA CASA DA ABITARE

«Se ognuno fa qualcosa si fanno grandi cose…” (don Pino Puglisi)

Come Comunità Pastorale desideriamo porre all’attenzione di tutti il tema dell’ABITARE, visto come il diritto di ogni persona di disporre di un luogo in cui sentirsi a casa, al sicuro, e di avere una sistemazione per sé e per la propria famiglia: la casa vissuta come opportunità di vita ricevuta e messa a disposizione, non solo come bene o oggetto di investimento, seppur prezioso.

Anche nella nostra città il problema appare dirompente: da un lato molti alloggi rimangono vuoti, per diverse ragioni e molte case restano sfitte per anni; dall’altro molte famiglie si rivolgono alle parrocchie, in particolare ai servizi della Caritas, alla ricerca di un alloggio dove vivere con la propria famiglia, anche per un tempo limitato, solitamente necessario per costruire una più solida autonomia lavorativa ed economica, a volte dopo un periodo di fatica dovuto alla perdita del lavoro o a un trasferimento.

La situazione è complicata: da un lato i proprietari chiedono il massimo delle garanzie e pongono condizioni sempre più rigide, seppur comprensibili; dall’altro chi cerca casa vive una precarietà legata all’attuale mondo del lavoro, che non offre immediate e assolute garanzie, ma opportunità graduali e progressive.

Per questo motivo il Consiglio Pastorale della Comunità sente la responsabilità di fare un appello a chiunque avesse un appartamento libero, o ne fosse a conoscenza, affinché si renda disponibile a considerare la possibilità di metterlo a disposizione di chi cerca una soluzione abitativa.

appello-casa-001I Centri di Ascolto delle Caritas parrocchiali sono disponibili ad accompagnare l’incontro tra le parti per verificare se e come sia possibile realizzare una soluzione, anche temporanea, in tempi e modi da stabilire caso per caso.

Si tratterebbe così di favorire nuova fiducia in persone e nuclei familiari in difficoltà e di costruire processi che contribuiscano a far crescere i legami di comunità.

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

LUNEDÌ 15 APRILE

Santo o della SETTIMANA AUTENTICA

 

Gb 1,6-22; Tb 3,7-15; 4,1-3a.20-5,3;

Lc 21,34-36

Dammi vita, o Dio, secondo il tuo amore

 7.30 Basilica (Felice Biassoni)

 9.00 Oratorio BVI (Giuseppe Brioschi e famiglia)

 10.00 Basilica alunni Collegio Paola Di Rosa

 18.30 Basilica (defunti le cui esequie sono state celebrate in marzo)

 

MARTEDÌ 16 APRILE

Santo o della SETTIMANA AUTENTICA

 

Gb 19,1-27b; Tb 5,4-6,13b*; Mt 26,1-5

Dal profondo a te grido, Signore; ascolta la mia voce

 7.30 Basilica (Pietro Floro e Luca Marasco)

 9.00 Basilica (Salvatore Carlino)

 18.30 Basilica (Giacomo)

MERCOLEDÌ 17 APRILE

Santo o della SETTIMANA AUTENTICA

 

Gb 42,10-17; Tb 7,1-8,8*; Mt 26,14-16

Dammi vita, Signore, e osserverò la tua parola

 7.30 Basilica (Franco Cesana)

 9.00 Basilica (Annie Ferrero e famiglia)

 18.30 Basilica (Tommaso Carlisi)

Settimana «autentica»2019

14 aprile Domenica delle Palme XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù

SS. Messe: 8.30, 11.30, 18.30 – S. Francesco: 9.30 – S. Cuore: 10.30 – Crocifisso: 11.00

ore 09.30 Santuario del Crocifisso: partenza della processione con gli ulivi

ore 10.00 S. Messa in Basilica

Celebrazione comunitaria della Penitenza e Confessioni

15 aprile Lunedì santo: ore 21.00 nella Parrocchia Santi Pietro e Paolo

16 aprile Martedì santo: ore 17.00 in Basilica per ragazzi e ragazze di V elementare

ore 21.00 nelle Parrocchie San Pio X e San Giovanni Battista

17 aprile Mercoledì santo: ore 21.00 nelle Parrocchie Basilica e San Giorgio

In questi giorni un Confessore è presente in Basilica nei seguenti orari: 9.00-12.00 e 16.00-19.00

18 aprile Giovedì santo

Confessioni: 8.00-11.30 e 15.00-17.00

ore 07.30 Lodi

ore 09.00 Liturgia della Parola

ore 17.00 Celebrazione di accoglienza degli Oli Santi, lavanda dei piedi e gesto di carità

ore 21.00 S. Messa in coena Domini – Adorazione silenziosa (fino alle 23.00)

19 aprile Venerdì santo

Confessioni: 8.00-12.00 e 16.00-19.00

ore 07.30 Ufficio delle Letture

ore 09.00 Lodi (al Santuario del Crocifisso)

ore 11.00 Via Crucis dei ragazzi (in Oratorio Beata Vergine Immacolata)

ore 12.00 Pasto povero (in Oratorio Beata Vergine Immacolata)

ore 15.00 Celebrazione della morte del Signore

ore 21.00 Via Crucis itinerante: partenza dalla RSA L’Arca(via Canonico Villa, 108)

Santuario del Crocifisso aperto per l’adorazione della Croce dalle 16.30 alle 19.00

Le offerte raccolte nel Venerdì Santo sono a favore delle Comunità cristiane di Terra Santa

20 aprile Sabato santo

Confessioni: 9.30-12.00 e 15.00-19.00

ore 09.00 Lodi e Liturgia della Parola

ore 21.30 Solenne Veglia Pasquale

21 aprile SOLENNITÀ DI PASQUA – SS. Messe secondo l’orario festivo

Basilica: 8.30, 10.00, 11.30, 18.30 – S. Francesco: 9.30 – S. Cuore: 10.30 – Crocifisso: 11.00

22 aprile Lunedì dell’Angelo – SS. Messe

Basilica: 8.30, 10.00, 18.30 – Crocifisso: 11.00

Ore 21.00 Crocifisso: VICTIMAE PASCHALI LAUDES. LA GLORIA.

Concerto: “Coro Santuario del Crocifisso” e “Orchestra sinfonica Pro Musica”

 

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Sullo stato della cupola4 anni ago
  • Next L’emergenza abitativa4 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Veglia dei martiri a SGB 24 Marzo 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Volontari OE 2023 25 Marzo 2023 alle 15:00 – 16:30 Oratorio BVI Incontro con gli adulti volontari di tutta la comunità.
  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.