Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Nona stazione 31 Marzo 2023
  • Fede alla prova 31 Marzo 2023
  • 8 suggerimenti per vivere meglio la Settimana Santa 31 Marzo 2023
  • La Crocifissione di Masaccio al Museo Diocesano 31 Marzo 2023
  • Vita Comune Giovani 31 Marzo 2023
  • San Siro con i cresimandi 31 Marzo 2023
  • Settimana autentica 2023 31 Marzo 2023
  • Prepariamoci alla S.Pasqua 2023 31 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 10 febbraio 2019

by basilica Febbraio 9, 2019 No Comments

basilicaCOMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO

NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 17 – Numero 25 10 febbraio 2019

 

SACRAMENTO DI GUARIGIONE

Nella Giornata del Malato – concomitante con l’anniversario delle apparizioni di Lourdes – si offre la possibilità di celebrare l’Unzione dei Malati, uno dei sette sacramenti della Chiesa, non sempre del tutto compreso, praticato, proposto o desiderato.

Per secoli vissuto come vigilia della morte, e ingiustamente ancora chiamato da molti Estrema Unzione, suscita perplessità in chi lo rifiuta e forse anche in chi lo richiede.

Questo sacramento deriva da quanto l’apostolo Giacomo scrive nella sua Lettera: “Chi è malato, chiami a sé i presbiteri della Chiesa e preghino su di lui, dopo averlo unto con olio, nel nome del Signore. E la preghiera fatta con fede salverà il malato: il Signore lo rialzerà e, se ha commesso peccati, gli saranno perdonati” (5,14-15).

Il Signore lo rialzerà: va anzitutto ricordato che ogni sacramento è un gesto di Cristo Salvatore, partecipazione alla sua morte e risurrezione. L’Unzione non è quindi semplice azione umana e men che meno un rito che precede la morte o scaramanzia per difendersi dal male.

Si tratta di un dono che porta guarigione e salvezza all’intera persona, alla sua vita sia fisica sia spirituale, in un momento di debilitazione dovuta a malattia, vecchiaia e, anche, imminente pericolo di morte. Gesù Crocifisso e Risorto viene incontro alla persona proprio in quella situazione toccando il malato, comunicando il perdono dei peccati e la forza dello Spirito santo per affrontare la difficoltà. E la Chiesa, la comunità, è chiamata a celebrare non la paura, ma la vittoria sul male operata da Colui che ha preso su di sé tutte le sofferenze umane.

don Gianni

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 10 FEBBRAIO – V DOPO L’EPIFANIA

  • Ore 15.15 Oratorio BVI: laboratorio di preparazione al carnevale
  • Ore 15.30 Basilica: ritrovo per la Giornata del malato e preghiera del S. Rosario. Alle 16.00: S. Messa dei malati e sacramento dell’Unzione
  • Ore 21.00 Missionari Saveriani: preghiera di Taizé

LUNEDÌ 11 FEBBRAIO – B. V. Maria di Lourdes – Giornata mondiale del MALATO

  • Ore 21.00 Bovisio (Parrocchia San Pancrazio): commissione missionaria decanale
  • Ore 21.00 Parrocchia Santi Pietro e Paolo: presentazione del viaggio di fraternità in Irlanda (11-18 settembre 2019; iscrizioni a Santi Pietro e Paolo dal 4 al 15 marzo 2019)

MARTEDÌ 12 FEBBRAIO

Ore 21.00 Casa parrocchiale: Diaconia 2 (preti, ausiliarie, laici)

MERCOLEDÌ 13 FEBBRAIO

Ore 21.00 Città sul Monte (via S. Pietro, 20): incontro nella fede per chi vive esperienze di separazione, divorzio o nuove unioni

GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO

Ore 21.00 Parrocchia San Giovanni Battista: Abbattere i muri di separazione – Per una Chiesa fino ai confini della terra.

Incontro di LECTIO DIVINA a cura dell’Azione Cattolica, guidato da Luca Moscatelli

4. Rivestire l’uomo nuovo

 in-armoniaVENERDÌ 15 FEBBRAIO

Ore 20.45

Parrocchia San Giovanni Battista: incontro del Cammino di dialogo interreligioso ed ecumenico su Musica armonia dei popoli

Ore 21.00 Parrocchia Santi Pietro e Paolo: Cammino per giovani alla scoperta della morale cristiana – LE VIE DELL’AMORE. L’amore di coppia (don Aristide Fumagalli)

DOMENICA 17 FEBBRAIO – VI DOPO L’EPIFANIA

Ore 10.00 Basilica: S. Messa con celebrazione del sacramento del Battesimo

Ore 16.45 Oratorio BVI: incontro genitori e ragazzi di IV elementare (conclusione alle 18.30 con la S. Messa in basilica)

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I defunti della settimana: Elsa Pazzi Bianchedi, Livia Begato Cecchinato, Antonio Maiorano, Maddalena Soldi Allatta, Tina Mazzucchelli Giuliani, Angela Triulzi Oliva.

SS. Messe festive del 3 febbraio: € 928,00. Raccolta straordinaria (buste): € 1.576,00.

Per Oratorio BVI: dal Presepio € 1.500,00; altre offerte € 1.403,00. Grazie.

LA FONTANA DEL VILLAGGIO

11 FEBBRAIO – RIAPRE L’ORATORIO BVI

oratorio-riapreLunedì 11 febbraio riapre l’Oratorio Beata Vergine Immacolata, dopo il completamento dei lavori di ristrutturazione dell’impianto di riscaldamento. La spesa complessiva sostenuta è stata di € 85.038,93.

È questa l’occasione per ringraziare quanti hanno messo a disposizione competenze e tempo per questa realizzazione che si era resa urgente dopo che al termine della scorsa stagione invernale si erano rilevati danneggiamenti irreparabili.

Avendo utilizzato quanto era accantonato stiamo attuando, fino alla prossima Quaresima, una raccolta straordinaria a favore delle attività ordinarie dell’oratorio.

È possibile contribuire attraverso il contenitore posto in Basilica o il versamento sull’IBANIT54N0344033100000000286300 intestato a Parrocchia Santi Siro e Materno – Desio (causale: Oratorio BVI). Grazie a chi ha donato e a chi vorrà contribuire.

carnevale-2019Da domenica 10 febbraio in Oratorio si tengono i LABORATORI DI PREPARAZIONE a cui sono tutti invitati, ragazzi e famiglie.

Il vestito per la sfilata di sabato 9 marzo può essere prenotatoentro domenica 24 febbraio consegnando il modulo che si trova in oratorio.

GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO A MILANO

VISITA ALLE RELIQUIE DI S. TERESA DI G. B. E DEI GENITORI

  • s-teresa-e-genitoriRitrovo alla stazione di Desio alle ore 14.00 e acquisto biglietti

  • Partenza in treno per MI Porta Garibaldi alle ore 14.24

  • Metropolitana (linea 5) fino alla stazione Domodossola

  • Cammino verso la parrocchia San Giuseppe della Pace in via Piero della Francesca (circa 10 minuti)

  • Visita alle reliquie e preghiera

  • Trasferimento a MI Garibaldi e partenza in treno alle 18.09 (arrivo alla stazione di Desio alle 18.35)

  • Biglietti treno A/R: € 5.00; biglietti metropolitana A/R € 3.00. Offerta libera in chiesa

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

 

DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019

V dopo l’Epifania

 

Ez 37,21-26; Rm 10,9-13; Mt 8,5-13

Il Signore veglia su chi lo teme

 

Liturgia delle Ore: IV settimana

✝ 8.30 Basilica

✝ 9.30 S. Francesco

✝ 10.00 Basilica

✝ 10.30 S. Cuore

✝ 11.30 Basilica

✝ 18.30 Basilica

LUNEDÌ 11 FEBBRAIO

B.V. Maria di Lourdes

 

Sir 34,21-31; Mc 7,14-30

Guida i miei passi, Signore, sul sentiero della vita

✝ 7.30 Basilica (Umberto Villa)

✝ 9.00 Oratorio BVI (Angela Gelosa e familiari)

✝ 18.30 Basilica (Federica Caporale e fam. / defunti fam. Corbetta, Maggi, Malberti, Cantù, Dassi)

MARTEDÌ 12 FEBBRAIO

Per gli infermi

 

Sir 28,1-7; Mc 7,31-37

Venite, figli, ascoltatemi, vi insegnerò il timore del Signore

✝ 7.30 Basilica (Giulia Arosio)

✝ 9.00 Basilica (Agostino e Agnese Secchi)

✝ 18.30 Basilica (Giorgio e fam. Bosaglia)

MERCOLEDÌ 13 FEBBRAIO

Per l’evangelizzazione dei popoli

 

Sir 37,7-15; Mc 8,1-9

Dio è la roccia del mio cuore

✝ 7.30 Basilica (Maria, Alfonso, Angelo e Lazzaro)

✝ 9.00 Basilica (Maria Pressato e Mario Trovò)

✝ 18.30 Basilica (Graziella)

GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO

SS. Cirillo, monaco, e Metodio, vescovo

 

Is 52,7-10; 1Cor 9,16-23; Mc 16,15-20

Il Signore ha manifestato la sua salvezza

✝ 7.30 Basilica

✝ 9.00 Basilica (def. fam. Malberti, Galimberti, Sala)

✝ 18.30 Basilica (Maria Ghioni Nava)

VENERDÌ 15 FEBBRAIO

Per i cristiani perseguitati

 

Sir 32,1-13; Mc 8,22-26

Benedici il Signore, anima mia

✝ 7.30 Basilica (Tina Barbieri)

✝ 9.00 Basilica (Agostino, Maria e Vittorio Nava)

✝ 18.30 Basilica (Antonino Zampaglione)

SABATO 16 FEBBRAIO

Per chiedere la carità

 

Es 21,1; 23,1-3.6-8; Gal 5,16-23; Gv 16,13-15

Cantate al Signore che ha compiuto meraviglie

✝ 9.00 Basilica (Evangelista Pantaleo e famiglia)

✝ 18.10 Basilica PRIMI VESPRI DELLA DOMENICA

✝ 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE VESPERTINA

(Mariuccia, Franca, Giuseppina e Camillo)

 

Letture S. Messa della domenica:

Is 56,1-8; Rm 7,14-25a; Lc 17,11-19

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-18.30

 

190210 notiziarioC

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Pellegrinaggio chierichetti 3 marzo 20194 anni ago
  • Next Comunità in cammino 17 febbraio 20194 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.