COMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO
COMUNITÀ IN CAMMINO
Anno 17 – Numero 11 4 novembre 2018
Mentre nella liturgia di oggi si legge «Cristo è la nostra pace», il nostro paese ricorda il centenario della fine della prima guerra mondiale, il centenario della Vittoria. Il celebre Bollettino del generale Diaz infatti affermava senza possibilità di equivoco: «La guerra contro ecc. sotto l’alta guida ecc. ininterrotta ed asprissima per 41 mesi, è vinta». Ogni città, ogni piccolo paese o frazione conserva sui monumenti, nei cimiteri, nelle chiese, l’elenco lunghissimo dei soldati morti in guerra, che giustamente ancora oggi affidiamo a Dio nella preghiera. Non furono le uniche vittime: oltre ai morti civili e ai feriti si aggiungono gli odi, i rancori, le conseguenze sull’animo delle persone che ogni esperienza bellica procura.
Leggere le testimonianze di allora, visitare i luoghi, e studiare la storia successiva, che portò a un conflitto ben più grave, diffuso e distruttivo, non è tempo perso. Forse non c’è migliore istruzione per la pace che mettere mano, occhi e memoria su ciò che ogni guerra produce drammaticamente, prima, durante e dopo il suo svolgimento.
Desidero citare quanto disse il Presidente Mattarella a Redipuglia nel 2015: «Il ricordo di tanto sacrificio non deve sbiadire. Le atroci sofferenze, inflitte e ricevute, non devono essere rimosse. Il conflitto 1914-18 fu una tragedia immane che poteva essere evitata. La guerra, ogni guerra, porta sempre con sé sofferenza, distruzione e morte. I caduti, di ogni nazione e di ogni tempo, ci chiedono di agire, con le armi della politica e del negoziato, perché in ogni parte del mondo si affermi la pace».
don Gianni
VITA DELLA COMUNITÀ
DOMENICA 4 NOVEMBRE – II DOPO LA DEDICAZIONE
.
Ore 11.30 Basilica: S. Messa con presentazione dei battezzandi (11 novembre)
Ore 16.45 Il Centro: incontro per genitori e ragazzi di III elementare e conclusione in basilica con la S. Messa alle 18.30
LUNEDÌ 5 NOVEMBRE – SOLENNITÀ LITURGICA DI SAN CARLO BORROMEO
Ore 15.00 Cimitero di via Rimembranze: S. Messa dei defunti
MARTEDÌ 6 NOVEMBRE
Ore 15.00 Cimitero nuovo: S. Messa dei defunti
Ore 21.00 Casa Parrocchiale: incontro della Diaconia 2
MERCOLEDÌ 7 NOVEMBRE
Ore 15.00 Cimitero di via Rimembranze: S. Messa dei defunti
Ore 21.00 Città sul Monte (via S. Pietro, 20): incontro nella fede per chi vive esperienze di separazione, divorzio o nuove unioni
Ore 21.00 Centro Parrocchiale (sala Castelli): Consiglio dell’Oratorio
GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE
Ore 15.00 Cimitero nuovo: S. Messa dei defunti
Ore 21.00 Parrocchia Santi Pietro e Paolo: incontro EDU a 5 (educatori delle 5 parrocchie)
Ore 21.00 – Parrocchia San Giovanni Battista
Abbattere i muri di separazione – Per una Chiesa fino ai confini della terra
Incontro di Lectio divina a cura dell’Azione Cattolica, guidato da Luca Moscatelli
1. Il disegno d’amore di Dio
VENERDÌ 9 NOVEMBRE
Ore 21.00 – Sala Pro Desio (via Garibaldi 83) – La Caritas cittadina invita all’incontro
I CARE! – Questa città mi sta a cuore
Incontro di riflessione e dibattito aperto a tutti perché l’amore
per il Vangelo animi le nostre azioni quotidiane sul territorio
-
Una comunità conosce, si interroga, risponde – Egidio Riva (Università Milano-Bicocca)
-
Insieme, per una città attenta ai bisogni e ai segni dei tempi – Luciano Gualzetti (Caritas Ambrosiana)
SABATO 10 NOVEMBRE
Ore 15.00 Il Centro (sala Castelli): incontro di preparazione al Battesimo (11 novembre)
Ore 21.00 Chiesa del Crocifisso: Momenti di ascolto. Musiche del ‘500 e del ‘900, con l’Ensemble vocaleMousiké (a cura dell’ass. Coro Santuario del Crocifisso)
DOMENICA 11 NOVEMBRE – CRISTO RE
GIORNATA DIOCESANA DELLA CARITAS E GIORNATA DEI POVERI
.
Ore 11.00 Chiesa del Crocifisso: S. Messa solenne nella solennità di Cristo Re
Ore 11.00 Parrocchia San Giorgio: S. Messa e mandato agli operatori della carità
Ore 15.30 Il Centro (sala Castelli): incontro cittadino Ministri straordinari dell’Eucaristia
Ore 16.00 Basilica: celebrazione del Battesimo
Ore 16.00 Teatro Il Centro: incontro cittadino per i genitori di II elementare
Ore 21.00 Missionari Saveriani: preghiera di Taizé
LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA
Raccolta SS. Messe festive del 28 ottobre: € 1.075,00. Giornata Missionaria: € 3.091,00.
LA FONTANA DEL VILLAGGIO
PACE A QUESTA CASA E A CHI LA ABITA
Calendario della visita natalizia alle famiglie
-
La visita natalizia alle famiglie si terrà nei giorni indicati dalle 17.30 alle 20.00
-
In parrocchia sono incaricati della visita: don Gianni Cesena, don Sandro Mottadelli, don Pietro Cibra, padre Gianni Villa (missionario Saveriano), suor Lucia e suor Italina (Ancelle della Carità)
Questa visita ci ricorda che il primo a muovere i passi verso di noi è Dio, inviando il Figlio Gesù, nato dalla Vergine Maria, portatore di parole e opere di pace e di speranza, di un “evangelo” che è per tutti “buona notizia”.
Lunedì 5 novembre
-
tutti i numeri: via Boito, via Sicilia
-
via Tittoni numeri dispari dal 3 al 15
-
via Tagliabue numeri dispari dal 21 al 59
-
via Edison 14
-
viale Stazione 1
-
via Buozzi 21 e numeri pari dal 24 al 30
-
via Volta numeri dispari dal 5 al 35
-
via Lombardia numeri pari dal 20 al 66
Martedì 6 novembre
-
tutti i numeri: via Bellini, via Bergognone, via Milite Ignoto, via Pietro Dolci, via Primule, via Silvio Pellico
-
via Tittoni 25
-
via Lampugnani numeri dispari dal 29 al 125
-
via Buozzi numeri pari dal 12 al 18 e numeri dispari dal 5 al 13
Mercoledì 7 novembre
-
tutti i numeri: via Carcassola
-
via Segantini numeri dispari dall’1 al 63
-
via Lampugnani numeri dispari dal 5 al 27 e numeri pari dal 4 al 30
-
via Lombardia numeri pari dal 6 al 12 e numeri dispari dal 13 al 51
-
via Cantù numeri 2, 5, 7
Giovedì 8 novembre
-
tutti i numeri: vicolo Ghiacciaia, vicolo Ronchetti, vicolo Rastelli, piazza Cavour
-
via Segantini tutti i numeri pari
-
via Lombardia numeri dispari dal 7 all’11
-
via Cantù numeri 13, 15, 19
-
via Spinelli dal n.1 al 12 e numeri 13 e 15
Venerdì 9 novembre
-
tutti i numeri: via Brambilla, via Pasteur, via Damiano Chiesa, via Alfieri
-
via Lampugnani numeri pari dal 34 al 116
-
via Lombardia numeri 3 e 5
-
via S. Pietro 32
-
via Portichetto dall’11 al 23
-
Pellegrinaggio in SLOVENIA, CROAZIA, BOSNIA, MEDJUGORJE: 18-22 marzo (rivolgersi alla segreteria parrocchia San Pio X, lunedì, giovedì e venerdì 16.00-18.00 entro il 10 dicembre)
-
Pellegrinaggio in POLONIA sulle orme di San Giovanni Paolo II e Pio XI: 2-7 giugno (Segreteria della Basilica, da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00, entro il 31 gennaio 2019)
L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ
DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018 |
II DOPO LA DEDICAZIONE
Is 56,3-7; Ef 2,11-22; Lc 14,1a.15-24
Il Signore si rivela a chi lo teme
Liturgia delle Ore: III settimana 8.30 Basilica
9.30 S. Francesco
10.00 Basilica
10.30 S. Cuore
11.00 S. Crocifisso
11.30 Basilica
18.30 BasilicaLUNEDÌ 5 NOVEMBRE
S. Carlo Borromeo, vescovo
1Gv3,13-16;Ef4,1b-7.11-13;Gv10,11-15
Il buon pastore dà la vita per le sue pecore 7.30 Basilica (Maria Battistini)
9.00 Oratorio BVI (Giuseppe e Gaetano Montana)
15.00 Cimitero via Rimembranze
18.30 Basilica (Federica Caporale e fam. / Concetta Lo Bartolo e fam. / Rocco Bronte e fam. / Alfio Lo Turco e fam. / Calogero Spagnuolo, Gianni Piroddi e Roberta Puleri)MARTEDÌ 6 NOVEMBRE
Per la remissione dei peccati
Ap 17,7-14; Gv 12,44-50
Dio salva tutti i poveri della terra 7.30 Basilica (Orfeo Docci)
9.00 Basilica (Clelia, Massimo e Alfredo Crippa)
15.00 Cimitero Nuovo
18.30 Basilica (Enrichetta e Natale Mascheroni)MERCOLEDÌ 7 NOVEMBRE
Per la Chiesa universale
Ap 18,1-8; Gv 8,12-19
Venga da Sion la salvezza di Israele 7.30 Basilica (Maria, Alfonso, Angelo e Lazzaro)
9.00 Basilica (Giuseppe Giordano)
15.00 Cimitero via Rimembranze
18.30 Basilica (Ambrogio Mariani, Osvaldo Cazzaniga e Elisa Sanvito)GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE
Per la pace
Ap 18,21-19,5; Gv 8,28-30
Cantate inni a Dio, il re di tutta la terra 7.30 Basilica (Calogero Gruttad’Auria)
9.00 Basilica (GiovanninaTronca e Vincenzo Davide)
15.00 Cimitero Nuovo
18.30 Basilica (Angelo Pozzoli)VENERDÌ 9 NOVEMBRE
Dedicazione della Basilica Lateranense
1Re 8,22-23.27-30; 1Cor 3,9-17; Gv 4,19-24
Adoriamo il Signore nella sua santa casa 7.30 Basilica (Francesco e Orazio)
9.00 S. Crocifisso (Pasquale Quagliuolo)
18.30 Basilica (Teresina Cattaneo e Enrico Pasquali)SABATO 10 NOVEMBRE
S. Leone Magno, papa
Dt 30,1-14; Rm 10,5-13; Mt 11,25-27
Esaltate il Signore, nostro Dio 9.00 Basilica (Agostino Contino e Piergiorgio Como)
18.10 Basilica PRIMI VESPRI DELLA DOMENICA
18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE VESPERTINA
(Graziella Schiatti)
Letture S. Messa della domenica:
Is 49,1-7; Fil 2,5-11; Lc 23,36-43
SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-18.30
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.