Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino – 8 aprile 2018

by basilica Aprile 7, 2018 No Comments

basilicaCOMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO

NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 16 – Numero 31 domenica 8 aprile 2018

TOMMASO E I QUATTORDICENNI

Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. La domenica successiva alla Pasqua il vangelo ci ripresenta questa figura simpatica e controversa: un apostolo obiettore e razionale, che non crede se non tocca.

Il testo afferma che gli altri discepoli dopo aver incontrato Gesù Risorto mentre lui, Tommaso, era assente, gli dicevano: «Abbiamo visto il Signore!». La prima testimonianza si dà in casa, tra amici, colleghi, parenti e membri della stessa comunità. Sia le riunioni e le liturgie comunitarie, sia lo svolgersi della vita quotidiana sono occasioni per mostrare anzitutto a chi crede che anche noi crediamo e ispiriamo pensieri, scelte e comportamenti a Gesù, perché riconosciamo i segni di Lui Risorto nella nostra vita.

Dopo aver riconosciuto Gesù Risorto, Tommaso si è associato agli altri apostoli, di cui si dice nel libro degli Atti: rendendosi conto che erano persone semplici e senza istruzione, rimanevano stupiti e li riconoscevano come quelli che erano stati con Gesù.

Dopo la condivisione con chi già crede, non può mancare la testimonianza a tutti: essere riconosciuti come quelli che sono stati con Gesù, che si sono cibati della sua Parola e del suo Pane di vita, che si sono messi fraternamente a servizio dentro e fuori la comunità dei credenti. Ecco i frutti del Pasqua: riconoscere Gesù nella Parola e nel Pane ed essere riconosciuti come quelli che stanno con Lui. Ecco l’augurio per i nostri Quattordicenni che oggi celebrano la loro Professione di Fede.

don Gianni

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 8 APRILE 2018 – II DI PASQUA

Conclusione del gesto caritativo quaresimale a favore dei Missionari Saveriani

Ore 10.00 Basilica: S. Messa con presentazione dei battezzandi (15 aprile)

Ore 11.30 Basilica: S. Messa e Professione di Fede dei Quattordicenni (III media)

Ore 17.00 Il Centro: incontro UNITALSI

LUNEDÌ 9 APRILE 2018 – SOLENNITÀ DELL’ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE

Ore 21.00 Parrocchia San Giovanni Battista: formazione Caritas su Il bilancio familiare. L’educazione all’uso responsabile del denaro (A. Colzani, Fond. S. Bernardino)

Ore 21.00 Nova Milanese (Centro Parrocchiale): Commissione missionaria decanale

MARTEDÌ 10 APRILE 2018

Ore 21.00 Parrocchia Santi Pietro e Paolo: incontro cittadino dei Lettori

MERCOLEDÌ 11 APRILE 2018

Ore 21.00 Città sul Monte (via S. Pietro, 20): incontro sul vangelo di Matteo per chi vive esperienze di separazione, di divorzio o di nuove unioni

GIOVEDÌ 12 APRILE 2018

Ore 21.00 Parrocchia San Giovanni Battista: EDU a 5 adolescenti

Ore 21.00 Parrocchia San Giovanni Battista: lectio divina a cura dell’Azione Cattolica (Al passo di Gesù: “Istruzione sul saper guardare”; relatore: Luca Moscatelli)

VENERDÌ 13 APRILE 2018

Ore 21.00 – Chiesa SS. Pietro e Paolo

GERICO 2017/2018 Catechesi adulti cittadina – IL DESTINO DI UN PEZZO DI LEGNO

8. Pinocchio diventa un ragazzo – L’escatologia (Matteo 17,1-9)

SABATO 14 APRILE 2018

Ore 15.00 Il Centro (sala Castelli): incontro di preparazione al Battesimo (15 aprile)

Ore 19.30 Oratorio BVI: Famiglie Insieme (cena, preghiera, condivisione e confronto)

DOMENICA 15 APRILE 2018 – III DI PASQUA

Ore 11.30 Basilica: S. Messa solenne con celebrazione degli anniversari di matrimonio (iscrizione presso l’Ufficio parrocchiale entro mercoledì 11)

Ore 15.30 Il Centro (sala Castelli): percorso formativo dell’Azione Cattolica cittadina

Ore 16.00 Basilica: celebrazione del sacramento del Battesimo

Ore 16.30 Oratorio BVI: incontro genitori e ragazzi di II elementare (conclusione in Basilica con la S. Messa delle 18.30)

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I defunti della settimana: Imelda Alverdi Dalla Riva, Pierina Cattaneo e Anna Fusi Carcano.

Raccolta nelle SS. Messe festive del 1-2 aprile: € 3.283,00. Nella Settimana Santa si sono realizzate anche le raccolte per l’Opera Aiuto Fraterno (cassa comune del clero diocesano a favore dei sacerdoti anziani e malati) per € 1.073.00; e per le Comunità cristiane di Terra Santa, nel Venerdì santo, per € 1.234,00. Un grazie sentito per la generosità.

LA FONTANA DEL VILLAGGIO

DUE PROPOSTE PER SEGUIRE MEGLIO LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA

1. IL RADIORICEVITORE

Non tutti sanno che è possibile collegarsi con la Basilica per ascoltare le celebrazioni che vi si svolgono, specialmente a beneficio delle persone anziane e malate e degli infermi che non possono recarsi in chiesa.

Accendendo l’interruttore di un apposito radioricevitore, semplice da utilizzare, perché collegato alla rete elettrica, dalla vostra casa ci si può mettere in comunicazione con la Basilica per seguire le SS. Messe e le altre celebrazioni.

Sono a disposizione nuovi ricevitori di nuova generazione al costo è di € 60,00 (IVA inclusa). Si prenotano presso la segreteria o l’Ufficio parrocchiale.

2. LA TENDA

È un Messalino per il Rito ambrosiano a fascicoli mensili (12 fascicoli l’anno).

È possibile l’abbonamento parrocchiale, se raggiungiamo il minimo di 5 copie, al costo dell’abbonamento è di € 40,00.

Pertanto promuoviamo una “campagna di abbonamenti”: chi è interessato dia il nome presso l’Ufficio parrocchiale entro la fine di aprile; se il numero richiesto verrà raggiunto o superato provvederemo alla raccolta delle quote e all’attivazione dell’abbonamento. Le copie personali potranno essere ritirate in sacrestia all’inizio di ogni mese.

L’ORATORIO BVI IN VACANZA

GREST 2018

 

  • Da lunedì 11 giugno a venerdì 6 luglio per quattro settimane: dal mattino al tardo pomeriggio da lunedì a venerdì nell’Oratorio di via Grandi 32.

  • Da lunedì 9 a venerdì 13 luglio solo al pomeriggio come quinta settimana anche per gli altri oratori della città.

 

VACANZE RAGAZZI a PRADEL di MOLVENO (TN)

 

I turno: per ragazzi e ragazze di (IV), V elementare e I media di Desio BVI e San Giorgio.

Da domenica 8 a domenica 15 LUGLIO.

Equipe educativa: Don Giuseppe, mamme cucina, educatrice e animatori (classe ’00)

 

II turno: per ragazzi e ragazze di II e III media di Desio BVI e San Giorgio.

Da domenica 15 a domenica 22 LUGLIO.

Equipe educativa: Don Giuseppe, mamme cucina, educatrice e animatori (classe ’98-‘99)

 

Iscrizioni da inizio maggio; quota per turno (compreso viaggio andata/ritorno) € 250,00=.

 

VACANZE ADOLESCENTI a ANDALO (TN)

 

Da lunedì 22 a domenica 29 luglio per gli adolescenti dalla 1° alla 3° superiore di tutta la città di Desio ci sarà l’esperienza di una settimana di lago e “dintorni”.

Iscrizioni da inizio maggio; costo indicativo (ancora da verificare) € 290,00=.

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

 

DOMENICA 8 APRILE 2018

II DI PASQUA

 

At 4,8-24; Col 2,8-15; Gv 20,19-31

La pietra scartata dai costruttori ora è pietra angolare

 

Liturgia delle Ore: II settimana

 8.30 Basilica

 9.30 S. Francesco

 10.00 Basilica

 10.30 S. Cuore

 11.00 S. Crocifisso

 11.30 Basilica

 18.30 Basilica

LUNEDÌ 9 APRILE

ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE

 

Is 7,10-14; Eb 10,4-10; Lc 1,26b-38

Ecco io vengo, Signore: per fare la tua volontà

 7.30 Basilica (Domenico e Edvige)

 9.00 Oratorio BVI (Fausto Red)

 18.30 Basilica (Filippo Tallone / Giuseppe e Vincenzo Biundo / Pasquale Bellofatto / Salvatore Trani / Annamaria Martano / Assunta e Amedeo Bellucci / Giuseppe Scaringella / Gloria Sironi)

MARTEDÌ 10 APRILE

Feria del tempo di Pasqua

 

At 3,1-8; Gv 1,43-51

Benedite il Signore nell’alto dei cieli

 7.30 Basilica (Intenzione personale)

 9.00 Basilica (Luigia, Giulio e Piergiorgio Como)

 18.30 Basilica (Maria Novi e Giovanni Bruno)

MERCOLEDÌ 11 APRILE

S. Stanislao, vescovo e martire

 

At 4,1-12; Gv 3,1-7

La pietra scartata dai costruttori ora è pietra angolare

 7.30 Basilica

 9.00 Basilica (Anna, Gino e Simone)

 18.30 Basilica (suor Onoria Zago e familiari)

GIOVEDÌ 12 APRILE

Feria del tempo di Pasqua

 

At 4,13-21; Gv 3,7b-15

Regna il Signore, glorioso in mezzo a noi

 7.30 Basilica (Antonietta Terruzzi)

 9.00 Basilica (Intenzione personale)

 18.30 Basilica (Giacomo)

VENERDÌ 13 APRILE

Feria del tempo di Pasqua

 

At 4,23-31; Gv 3,22-30

Governanti e giudici della terra, servite il Signore!

 7.30 Basilica (Calogero, Salvatore e Carmelo Gruttad’auria)

 9.00 S. Crocifisso (Salvatore Carlino)

 18.30 Basilica (Massimo Luberto)

SABATO 14 APRILE

Sabato del tempo di Pasqua

 

At 5,12-16; 1Cor 12,12-20; Gv 3,31-36

Gerusalemme, dimora divina, è la gioia di tutta la terra

 9.00 Basilica (Fiorina e Enrico Pirotta)

 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE VESPERTINA

(Anita Galbiati e Luigi Brunalli)

 

Letture S. Messa vigiliare:

At 16,22-34; Col 1,24-29; Gv 14,1-11a

 SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-18.30

Comunità Pastorale Desio - S. Teresa di Gesù Bambino

180408 notiziario

 

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Pronti a pensarci come “Chiesa dalle genti”5 anni ago
  • Next Convegno Caritas5 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.