Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino – S. Pasqua 2018

by basilica Marzo 31, 2018 No Comments

basilicaCOMUNITÀ PASTORALE

SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO

NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 16 – Numero 30 domenica 1 aprile 2018

«IL CRISTIANESIMO È GESÙ»

 

Nell’omelia al termine della Via Crucis del 23 marzo, l’Arcivescovo ha approfondito i diversi atteggiamenti di chi attornia Gesù nella sua passione: gli scherni dei passanti che interpretano lo strazio e la morte come il fallimento di un progetto politico; la prepotenza dei capi religiosi e politici di Gerusalemme che vedono il fallimento delle sue intenzioni di riforma religiosa; i discepoli, travolti dalla paura nonostante la speciale amicizia con Gesù e il fascino della sua parola e dei suoi segni e le donne che si erano date da fare per un’opera buona e ora se ne stavano lontane a osservare la tragica inutilità del far del bene.

E ha concluso: Il morire in croce di Gesù mette in discussione le riduzioni del cristianesimo: il cristianesimo non è un progetto politico, per quanto abbia molto da dire a tutti i politici della terra, il cristianesimo non è una organizzazione religiosa, per quanto abbia molto da dire a tutte le organizzazioni religiose, il cristianesimo non è una raccolta di buoni sentimenti, di amicizie e di commozioni, per quanto offra un richiamo costante a purificare le amicizie e i sentimenti, il cristianesimo non è una impresa di buone opere, per quanto offra molti motivi per operare il bene. Il morire di Gesù rivela che il cristianesimo è Gesù, stare con Gesù, vivere per Gesù, guardare a Gesù, lasciarsi condurre da Gesù nella comunione con il Padre.

Riascoltiamo e meditiamo le parole del Vescovo (disponibili in versione integrale sul sito della Comunità pastorale) perché anche la nostra Pasqua, come il nostro cristianesimo, «sia Gesù». E raccogliamo queste parole come l’augurio più bello da condividere tra noi. BUONA PASQUA!

don Gianni

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 1 APRILE 2018 – SOLENNITÀ DELLA PASQUA

 

SS. Messe secondo l’orario festivo:

Basilica: 8.30, 10.00, 11.30, 18.30

S. Francesco: 9.30 – S. Cuore: 10.30 – Crocifisso: 11.00

LUNEDÌ 2 APRILE 2018 – LUNEDÌ DELL’ANGELO

SS. Messe: Basilica: 8.30, 10.00, 18.30 – Crocifisso: 11.00

Ore 04.45 Piazza del Mercato (via Grandi): ritrovo e partenza del pellegrinaggio della III media a Roma

MERCOLEDÌ 4 APRILE 2018

Ore 21.00 Parrocchia San Giovanni Battista: inizio del percorso di fede per i fidanzati. Iscrizioni contattando don Flavio: psgbd@libero.it oppure flaviosperoni@alice.it

GIOVEDÌ 5 APRILE 2018

Ore 19.30 Missionari Saveriani: percorso AC MOVE per adolescenti e 18-19enni

Ore 21.00 Casa parrocchiale: Commissione pastorale socio-politica cittadina

SABATO 7 APRILE 2018

Ore 15.00 Il Centro (sala Castelli): incontro di preparazione al Battesimo (15 aprile)

Ore 19.30 Il Centro: cena condivisa e proiezione di immagini per chi ha partecipato al pellegrinaggio in Terra Santa del 21-18 febbraio 2018

DOMENICA 8 APRILE 2018 – II DI PASQUA

Ore 10.00 Basilica: S. Messa con presentazione dei battezzandi (15 aprile)

Ore 11.30 Basilica: S. Messa e celebrazione della Professione di Fede dei Quattordicenni (III media) provenienti da tutte le parrocchie della città

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I battezzati nella veglia pasquale: Carlos Domingo Torres e Lorenzo Sironi

  • I defunti della settimana: Rosaria Sirsi Cosentino, Luisa Meneghin Negrato, Sergio Spreafico.

Raccolta nelle SS. Messe festive del 25 marzo 2018: € 1.949,00; offerte per l’ulivo: € 2.374,00.

Alla Via Crucis zonale del 23 marzo per il Sud Sudan si sono raccolti € 8.850,00. Grazie.

LA FONTANA DEL VILLAGGIO

 

PROMEMORIA

GESTO CARITATIVO QUARESIMALE PER LE MISSIONI DEI PADRI SAVERIANI

La raccolta si conclude domenica 8 aprile

(finora si sono raccolti € 4.496,00, inclusa la vendita del Laboratorio Missionario)

 

DON LUCA RAIMONDI VICARIO DELL’ARCIVESCOVO PER LA ZONA PASTORALE IV

Nel Giovedì Santo l’Arcivescovo mons. Mario Delpini ha reso note alcune nomine in ambito diocesano. Tra queste quella che riguarda don Luca Raimondi, che dal 2000 al 2008 si è occupato dell’oratorio e della pastorale giovanile nella nostra città. Don Luca si occuperà della Zona pastorale IV che comprende grandi città come Rho, Busto Arsizio, Saronno, Legnano con 160 parrocchie e poco meno di un milione di abitanti. Lo sosteniamo con la nostra preghiera.

ACMOVE – PROPOSTO DALL’AZIONE CATTOLICA PERCORSO PER ADO E 18-19enni

Anche a Desio è partito il percorso di ACmove: un’iniziativa di Azione Cattolica che nasce dal desiderio di custodire con i giovanissimi il loro territorio e la loro quotidianità imparando a leggere l’attualità alla luce del Vangelo. Ragazzi e ragazze dovranno mettersi in gioco e confrontarsi tra loro con i propri talenti!

L’incontro è guidato da don Luca Ciotti, Assistente diocesano di Azione Cattolica.

La proposta prende un tempio ampio: ci si fermerà a pernottare fino a condividere l’avvio del nuovo giorno, ognuno indirizzato ai propri impegni e doveri (portare materassino e sacco a pelo).

Il prossimo incontro si tiene presso i Missionari Saveriani e inizia giovedì 7 aprile alle 19.30.

ANNIVERSARI MATRIMONIO IN BASILICA

È ancora possibile segnalare la propria presenza in occasione della celebrazione degli anniversari di matrimonio che si terrà domenica 15 aprile alle 11.30. Rivolgersi all’Ufficio parrocchiale.

DUE PROPOSTE PER SEGUIRE MEGLIO LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA

1. IL RADIORICEVITORE

Non tutti sanno che è possibile collegarsi con la Basilica per ascoltare le celebrazioni che vi si svolgono, specialmente a beneficio delle persone anziane e malate e degli infermi che non possono recarsi in chiesa.

Accendendo l’interruttore di un apposito radioricevitore, semplice da utilizzare, perché collegato alla rete elettrica, dalla vostra casa ci si può mettere in comunicazione con la Basilica per seguire le SS. Messe e le altre celebrazioni.

Poiché il primo gruppo di ricevitori è esaurito, abbiamo chiesto alla ditta PROTEL di Cesano Boscone di mettere a disposizione altri ricevitori di nuova generazione. Il costo è di € 60,00 (IVA inclusa). Vi invitiamo a prenotarlo presso la segreteria o l’Ufficio parrocchiale.

2. LA TENDA

È un Messalino per il Rito ambrosiano a fascicoli mensili (12 fascicoli l’anno).

Il prezzo per ogni numero è di € 4,00 (più spese postali). L’abbonamento singolo è di € 42,00. È sempre possibile l’acquisto nelle librerie religiose.

È possibile anche un abbonamento parrocchiale se raggiungiamo il minimo di 5 copie; in tal caso il costo dell’abbonamento è di € 40,00 a copia.

Pertanto promuoviamo una “campagna di abbonamenti”: chi è interessato dia il nome presso l’Ufficio parrocchiale entro la fine di aprile; se il numero richiesto verrà raggiunto o superato provvederemo alla raccolta delle quote e all’attivazione dell’abbonamento. Le copie personali potranno essere ritirate in sacrestia all’inizio di ogni mese.

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

 

DOMENICA 1 APRILE 2018

PASQUA DI RISURREZIONE

 

At 1,1-8a; 1Cor 15,3-10a; Gv 20,11-18

Questo è il giorno che ha fatto il Signore; rallegriamoci e in esso esultiamo

 

Liturgia delle Ore: I settimana

 8.30 Basilica

 9.30 S. Francesco

 10.00 Basilica

 10.30 S. Cuore

 11.00 S. Crocifisso

 11.30 Basilica

 18.30 Basilica

LUNEDÌ 2 APRILE

Lunedì dell’Angelo – Ottava di Pasqua

 

At 3,17-24; 1Cor 5,7-8; Lc 24,1-12

Esaltate il Signore, nostro Dio

 8.30 Basilica

 10.00 Basilica (Mario)

 11.00 S. Crocifisso

 18.30 Basilica (Alberto Rusnigo / Federica Caporale e famiglia / fam. Maria Paiano e Leone Rustico / Roberta Puleri / Angelina Mariani)

MARTEDÌ 3 APRILE

Ottava di Pasqua

 

At 3,25-4,10; 1Cor 1,4-9; Mt 28,8-15

Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre

 7.30 Basilica

 9.00 Basilica (Paolo Camnasio e Adele Luraghi)

 18.30 Basilica (Luigi Pasquali)

MERCOLEDÌ 4 APRILE

Ottava di Pasqua

 

At 5,12-21a; Rm 6,3-11; Lc 24,13-35

Liberaci, Signore, da ogni paura

 7.30 Basilica (Maria, Alfonso, Angelo e Lazzaro)

 9.00 Basilica (Antonia e Francesco Laganà)

 18.30 Basilica

GIOVEDÌ 5 APRILE

Ottava di Pasqua

 

At 5,26-42; Col 3,1-4; Lc 24,36-49

Venite figli, ascoltatemi; v’insegnerò il timore del Signore

 7.30 Basilica (Egidio Trabattoni, Antonia Monguzzi e familiari)

 9.00 Basilica (Virginia e Rosa Secchi)

 18.30 Basilica (Nunzia Pelissa)

VENERDÌ 6 APRILE

Ottava di Pasqua

 

At 10,34-43; Fil 2,5-11; Mc 16,1-7

Annunciate a tutti i popoli le opere di Dio

 7.30 Basilica (Luciano Arosio e famiglia)

 9.00 Basilica (Maria e Vittorio Nava)

 18.30 Basilica (Andrea Colombo, Carlo e Assunta Consonni)

SABATO 7 APRILE

Ottava di Pasqua

 

At 3,12b-16; 1Tm 2,1-7; Gv 21,1-14

A te si deve lode, o Dio, in Sion

 9.00 Basilica (Fausto Redaelli e famiglia)

 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE VESPERTINA

(Gino Mariani)

 

Letture S. Messa vigiliare:

At 4,8-24; Col 2,8-15; Gv 20,19-31

 SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-18.30

Comunità Pastorale Desio - S. Teresa di Gesù Bambino

180401 notiziario

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Omelia Arcivescono Via Crucis 23 marzo5 anni ago
  • Next Monastero Invisibile Aprile 20185 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.