Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 4 febbraio 2018

by basilica Febbraio 3, 2018 No Comments

 

basilicaCOMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO

 

NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 16 – Numero 23 domenica 4 febbraio 2018

VANGELO, VITA, GIOIA DEL MONDO

Dal Messaggio dei Vescovi Italiani per la 40a Giornata Nazionale per la Vita:

“L’amore dà sempre vita”: quest’affermazione di papa Francesco, che apre il capitolo quinto dell’Amoris laetitia, ci introduce nella celebrazione della Giornata della Vita 2018, incentrata sul tema Il Vangelo della vita, gioia per il mondo.

I segni di una cultura chiusa all’incontro, avverte il Santo Padre, gridano nella ricerca esasperata di interessi personali o di parte, nelle aggressioni contro le donne, nell’indifferenza verso i poveri e i migranti, nelle violenze contro la vita dei bambini sin dal concepimento e degli anziani segnati da un’estrema fragilità. Egli ricorda che solo una comunità dal respiro evangelico è capace di trasformare la realtà e guarire dal dramma dell’aborto e dell’eutanasia; una comunità che sa farsi “samaritana” chinandosi sulla storia umana lacerata, ferita, scoraggiata; una comunità che con il salmista riconosce: «Mi indicherai il sentiero della vita».

Di questa vita il mondo di oggi, spesso senza riconoscerlo, ha enorme bisogno per cui si aspetta dai cristiani l’annuncio della buona notizia per vincere la cultura della tristezza e dell’individualismo, che mina le basi di ogni relazione.

La Chiesa intera e in essa le famiglie cristiane, che hanno appreso il lessico nuovo della relazione evangelica e fatto proprie le parole dell’accoglienza della vita, della gratuità e della generosità, del perdono reciproco e della misericordia, guardano alla gioia degli uomini perché il loro compito è annunciare la buona notizia, il Vangelo.

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018 – PENULTIMA DOPO L’EPIFANIA

Giornata per la vita

 

Ore 9.30 Oratorio BVI: incontro di genitori e ragazzi di II elementare (conclusione in Basilica con la S. Messa delle 11.30)

 

Ore 16.00 Basilica: celebrazione del sacramento del Battesimo

Ore 17.00 Il Centro: incontro UNITALSI

LUNEDÌ 5 FEBBRAIO 2018

Ore 21.00 Parrocchia San Pio X: Commissione missionaria decanale

MARTEDÌ 6 FEBBRAIO 2018

Ore 21.00 Casa Parrocchiale: Commissione pastorale della parrocchia della Basilica

GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO 2018

Ore 20.30 Parrocchia S. Giorgio (via S. Apollinare, 4): preparazione alla Cresima per adulti

Ore 21.00 Parrocchia S. Giovanni B.: lectio divina a cura dell’Azione Cattolica (Al passo di Gesù. Cinque istruzioni per una Chiesa in uscita: “Egli gridava ancora più forte”; relatore: Luca Moscatelli)

VENERDÌ 9 FEBBRAIO 2018

GERICO 2017/2018 Catechesi adulti cittadina – IL DESTINO DI UN PEZZO DI LEGNO

Percorso spirituale per una maturità della fede, guidati dalla Parola di Dio, in compagnia di Pinocchio e di alcuni amici suoi

4. Pinocchio uccide il grillo parlante – L’uccisione della coscienza

1Timoteo 1,5-7

SABATO 10 FEBBRAIO 2018

DECIMA EDIZIONE DEL CONVEGNO “PIO XI E IL SUO TEMPO”

presso la Casa Natale Pio XI (via Pio XI, 4):

Apertura dei lavori alle 9.30; in mattinata sarà presente l’Arcivescovo mons. Mario Delpini

Sessioni di lavoro del Convegno: dalle 9.30 alle 12.30; dalle 15.00 alle 17.45

In Basilica:

Ore 18.30: concelebrazione presieduta dal Nunzio in Polonia mons. Salvatore Pennacchio

Ore 19.30 Oratorio BVI: Famiglie Insieme (cena, preghiera, condivisione e confronto)

DOMENICA 11 FEBBRAIO 2018 – ULTIMA DOPO L’EPIFANIA

B. V. Maria di Lourdes – Giornata del malato

 

Ore 15.00 Oratorio BVI: animazione del Carnevale dei piccoli (dai 4 anni in poi)

Ore 16.00 Basilica: S. Messa dei malati (non si celebra il sacramento dell’Unzione)

Ore 16.00 Oratorio BVI: presentazione cammino dei 100giorni per genitori dei cresimandi

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • i bambini battezzati questa domenica: Riccardo Baron, Gabriele Ciotti, Alice Dolci, Elena Mennilli.

  • Il defunto in settimana: Giorgio Forlani.

Raccolta nelle SS. Messe festive del 28 gennaio 2018: € 1.755,00. Grazie.

LA FONTANA DEL VILLAGGIO

UNA PROPOSTA NELLA GIORNATA PER LA VITA

 

Una mamma in attesa nasconde sempre nel suo grembo una gemma (un bambino) che non andrà perduta se qualcuno fornirà l’aiuto necessario.

 

Dal 1994 è nato Progetto Gemma, un servizio per l’adozione prenatale a distanza di madri in difficoltà, tentate di non accogliere il proprio bambino.

Progetto Gemma offre a una mamma un sostegno economico che le può consentire di portare a termine con serenità la gestazione, accompagnandola nel primo anno di vita del bambino. È un’opportunità offerta dagli oltre 331 Centri di Aiuto alla Vita (CAV) che offrono in tutta Italia accoglienza e sostegno alle maternità più contrastate.

Progetto Gemma mette in collegamento le mamme in difficoltà con coloro che desiderano aiutarle. Il loro contributo è un aiuto concreto e una prima risposta per dare coraggio alle mamme.

Fondazione Vita Nova raccoglie le domande di aiuto che arrivano dai CAV e provvede all’abbinamento tra adottante e adottato. L’adottante riceve da Fondazione Vita Nova tutte le informazioni necessarie per avviare le pratiche di adozione e invia al CAV l’importo suddiviso in rate concordate. Il CAV incaricato della gestione del progetto informa gli adottanti circa l’evolversi della gravidanza, la nascita, la crescita del bambino. Di lui si comunicano nome e data di nascita. Le somme erogate vengono integralmente versate alla mamma adottata, direttamente o in generi o servizi di pari importo a seconda dei bisogni e delle esigenze reali.

Informazioni e adesioni: Fondazione Vita Nova Onlus (Lungotevere dei Vallati 2 – 00186 Roma – tel. 800 19 37 51 – mail: info@fondazionevitanova.it)

IBAN: IT81J0100503212000000017913 c/o Banca Nazionale del Lavoro Ag. 12 – Roma

 

Conferenza Episcopale Lombarda

Nota in vista delle elezioni politiche ed amministrative 2018

(prima parte) 

Mentre prosegue l’intensa campagna elettorale che culminerà con le elezioni amministrative regionali e politiche nazionali, la Conferenza Episcopale Lombarda ritiene opportuno offrire ai propri fedeli alcune indicazioni pastorali, per incoraggiare alla serenità e alla responsabilità nel cammino di preparazione a questi importanti appuntamenti.

1. La premessa fondamentale è che i cristiani, come tutti i cittadini italiani, vogliono riaffermare la necessità di una buona politica. Le comunità cristiane devono essere non solo voce che chiede e critica, ma piuttosto luogo di formazione per accompagnare le persone alla maturità, quindi anche alla capacità e passione per un impegno politico coerente e generoso.

Di fronte alla tentazione molto diffusa dell’astensionismo e del disinteresse, è necessario e urgente che l’opera educativa delle comunità cristiane solleciti tutti alla presenza e alla partecipazione attiva e responsabile a questi appuntamenti elettorali: anzitutto attraverso l’espressione consapevole del proprio voto; più approfonditamente auspicando l’impegno attivo di un numero sempre maggiore di fedeli laici in ambito politico e più in generale praticando una partecipazione alla vita politica che non si limiti al momento delle elezioni, ma accompagni la vita quotidiana delle istituzioni, attraverso lo strumento dell’informazione, della vigilanza e del richiamo.

A nessuno può sfuggire l’importanza dell’esercizio del diritto-dovere del voto: con esso si concorre infatti a determinare l’indirizzo politico del proprio Stato e della nostra Regione. Chi non va a votare non è uno che si astiene dal voto; è piuttosto uno che decide che siano altri a decidere per lui.

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

 

DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018

PENULTIMA DOPO L’EPIFANIA

 

Os 6,1-6; Gal 2,19-3,7; Lc 7,36-50

Tu gradisci, o Dio, gli umili di cuore

 

Liturgia delle Ore: I settimana

 8.30 Basilica

 9.30 S. Francesco

 10.00 Basilica

 10.30 S. Cuore

 11.00 S. Crocifisso

 11.30 Basilica

 18.30 Basilica

LUNEDÌ 5 FEBBRAIO

S. Agata, vergine e martire

 

Sap 15,14-16,3; Mc 10,35-45

Sorgi, o Dio, a salvare il tuo popolo

 7.30 Basilica (defunti famiglie Sala e Sironi)

 9.00 Oratorio BVI (Intenzione personale)

 18.30 Basilica (Federica Caporale e famiglia / Adele, Giuseppe, Roberto Giussani e fam. / def. fam. Ciotti e Parravicini / Ersilia e Tarcisio Gerosa / Erminia e Carlo Morganti/ don Lino Chiarani)

MARTEDÌ 6 FEBBRAIO

S. Paolo Miki e compagni, martiri

 

Sap 17,1-2.5-7.20-18,3-4; Mc 10,46b-52

Proclamate fra i popoli le opere del Signore

 7.30 Basilica

 9.00 Basilica (Antonio e Carolina Villa)

 18.30 Basilica (Colomba e Bambina Cattaneo)

MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO

SS. Perpetua e Felicita, martiri

 

Sap 18,5-9.14-15; Mc 11,12-14.20-25

Ha cura di noi il Dio della salvezza

 7.30 Basilica (Maria, Alfonso, Angelo e Lazzaro)

 9.00 Basilica (Egidia Masolo)

 18.30 Basilica (Vittorio Nava e Maria Onetti)

GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO

S. Girolamo Emiliani

 

Sap 18,20-25a; Mc 11,15-19

Cercate sempre il volto del Signore

 7.30 Basilica (Giuseppe Camnasio)

 9.00 Basilica (Luigia e Mario Parravicini)

 18.30 Basilica (Piero Gavazzi, Emilia Lodi e fam., Nazareno Patrizi, Giuliana Martinetti)

VENERDÌ 9 FEBBRAIO

S. Giuseppina Bakhita, vergine

 

Sap 19,1-9.22; Mc 11,27-33

Diremo alla generazione futura le meraviglie del Signore

 7.30 Basilica

 9.00 S. Crocifisso (Maria e Angelo)

 18.30 Basilica (Maria Chillemi)

SABATO 10 FEBBRAIO

S. Scolastica, vergine

 

Es 25,1; 27,1-8; Eb 13,8-16; Mc 8,34-38

Popoli tutti, date gloria al Signore!

 9.00 Basilica (Amelia e Carlo Caspani)

 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE VESPERTINA

(Marisa Pastori)

 

Letture S. Messa vigiliare:

Is 54,5-10; Rm 14,9-13; Lc 18,9-14

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-18.30

Comunità Pastorale Desio - S. Teresa di Gesù Bambino

Notiziario 2018-02-04

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Monastero Invisibile Febbraio 20185 anni ago
  • Next Comunità in cammino 11 febbraio 20185 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.