Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Nona stazione 31 Marzo 2023
  • Fede alla prova 31 Marzo 2023
  • 8 suggerimenti per vivere meglio la Settimana Santa 31 Marzo 2023
  • La Crocifissione di Masaccio al Museo Diocesano 31 Marzo 2023
  • Vita Comune Giovani 31 Marzo 2023
  • San Siro con i cresimandi 31 Marzo 2023
  • Settimana autentica 2023 31 Marzo 2023
  • Prepariamoci alla S.Pasqua 2023 31 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 28 gennaio 2018

by basilica Gennaio 27, 2018 No Comments

basilica

COMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO

NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 16 – Numero 22 domenica 28 gennaio 2018

TRASMETTERE LA FEDE IN FAMIGLIA

Rileggiamo oggi un testo di Amoris Laetitia, l’esortazione apostolica di papa Francesco del 2016 sul tema dell’amore matrimoniale e familiare: un messaggio mai troppo meditato e approfondito. Il n. 287, qui sotto riportato, si intitola Trasmettere la fede.

L’educazione dei figli dev’essere caratterizzata da un percorso di trasmissione della fede, che è reso difficile dallo stile di vita attuale, dagli orari di lavoro, dalla complessità del mondo di oggi, in cui molti, per sopravvivere, sostengono ritmi frenetici. Ciò nonostante, la famiglia deve continuare ad essere il luogo dove si insegna a cogliere le ragioni e la bellezza della fede, a pregare e a servire il prossimo. Questo inizia con il Battesimo, nel quale, come diceva sant’Agostino, le madri che portano i propri figli «cooperano al parto santo». Poi inizia il cammino della crescita di quella vita nuova. La fede è dono di Dio, ricevuto nel Battesimo, e non è il risultato di un’azione umana, però i genitori sono strumento di Dio per la sua maturazione e il suo sviluppo. Perciò «è bello quando le mamme insegnano ai figli piccoli a mandare un bacio a Gesù o alla Vergine. Quanta tenerezza c’è in quel gesto! In quel momento il cuore dei bambini si trasforma in spazio di preghiera». La trasmissione della fede presuppone che i genitori vivano l’esperienza reale di avere fiducia in Dio, di cercarlo, di averne bisogno, perché solo in questo modo «una generazione narra all’altra le tue opere, annuncia le tue imprese» (Sal 144,4) e «il padre farà conoscere ai figli la tua fedeltà» (Is 38,19).

VITA DELLA COMUNITÀ

 

DOMENICA 28 GENNAIO 2018 – FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA

 

Ore 10.00 Basilica: S. Messa celebrata da don Chino Pezzoli e don Mario Sozzi. Al termine delle SS. Messe: vendita di prodotti della Comunità Promozione Umana

 

Ore 12.00 Oratorio BVI: pranzo condiviso; giochi e animazione per piccoli e grandi

Ore 11.30 Basilica: S. Messa con presentazione dei battezzandi (4 febbraio)

PREVENIRE LE DIPENDENZE: COME EDUCARE I NOSTRI GIOVANI?

Incontro per genitori, educatori, insegnanti e professori

Intervengono don Chino Pezzoli e don Mario Sozzi

 ore 15.30 – TEATRO “IL CENTRO” 

IL RACCONTO E L’ACCOMPAGNAMENTO DENTRO LA VITA

Incontro per adolescenti, 18/19enni e giovani

Testimonianza di alcuni ragazzi della comunità PROMOZIONE UMANAe degli operatori della cooperativa: Elena Chiarion, Marino Vezzoli, Giancarlo Barbera.

 ore 15.30 – ORATORIO BVI 

MERCOLEDÌ 31 GENNAIO 2018 – SAN GIOVANNI BOSCO

Ore 18.30 Basilica: S. Messa nella memoria di San Giovanni Bosco con invito a genitori, catechisti, educatori, animatori, insegnanti

Ore 19.30 Oratorio BVI: cena di condivisione

GIOVEDÌ 1 FEBBRAIO 2018

In serata Parrocchia Santi Pietro e Paolo: EDU A 5 (ore 18.30: educatori I e II media; ore 21.00: educatori III media, adolescenti e 18-19enni)

Ore 20.30 Parrocchia S. Giorgio (via S. Apollinare, 4): iscrizioni e inizio del cammino di preparazione per adulti che devono ricevere la Cresima. Informazioni al 349.8248638 (14.30-20.00 da lunedì a sabato). Portare il certificato di battesimo.

VENERDÌ 2 FEBBRAIO 2018 – PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

Ore 09.00 S. Crocifisso: S. Messa con benedizione delle candele e processione

Ore 18.30 Basilica: S. Messa per la Giornata della vita consacrata con benedizione delle candele e processione

 

 ore 21.00 – TEATRO “IL CENTRO” 

RESILIENZA – IO TARZAN TU JANE

con MARCO SCARMAGNANI

giornalista e consulente familiare in una serata divertente, brillante e formativa

Un incontro per famiglie per riflettere insieme sulla resilienza intesa come capacità di far fronte in maniera positiva alle difficoltà coltivando le risorse della coppia

Per la durata dell’incontro sarà possibile affidare i nostri bambini a un servizio di babysitter

SABATO 3 FEBBRAIO 2018

Ore 15.00 Il Centro (sala Castelli): incontro di preparazione al Battesimo (4 febbraio)

Ore 18.30 Basilica: S. Messa e celebrazione di “affidamento” dei ragazzi di I media

DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018 – PENULTIMA DOPO L’EPIFANIA – Giornata per la vita

 

Ore 9.30 Oratorio BVI: incontro di genitori e ragazzi di II elementare (conclusione in Basilica con la S. Messa delle 11.30)

 

Ore 16.00 Basilica: celebrazione del sacramento del Battesimo

Ore 17.00 Il Centro: incontro UNITALSI

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I defunti in settimana: Mario Osvaldo Boccabella, Agostina Brivio Fusi.

Raccolta nelle SS. Messe festive del 21 gennaio 2018: € 1.738,00. Grazie.

LA FONTANA DEL VILLAGGIO

“FAMIGLIE INSIEME”

CAMMINO DI FEDE E DI CONDIVISIONE PER LE FAMIGLIE

CHI SIAMO?

Famiglie appartenenti alla nostra Comunità Pastorale, che si ritrovano insieme per confrontarsi e “calare” la proposta di vita cristiana nel vissuto quotidiano familiare.

PERCHÉ CI INCONTRIAMO?

Perché abbiamo scoperto che un grosso aiuto a vivere l’esperienza della vita familiare ci è offerto dalle famiglie che vivono intorno a noi, per la ricchezza interiore che possiedono.

PER CHI È?

Per chi desidera mettersi in cammino e riflettere su alcune tematiche della vita matrimoniale e familiare, insieme ad altri amici.

CHI PARLA?

Innanzitutto la Parola di Dio e poi ciascuno di noi, per offrire a tutti l’opportunità di lasciarci arricchire dall’esperienza degli altri.

DI COSA SI PARLA e COSA FACCIAMO?

Negli ultimi anni affrontiamo alcuni temi che riguardavano le nostre famiglie e la vita cristiana. Inoltre condividiamo alcune iniziative: Eucaristia, preghiere, gite, vacanze e pranzi.

PERCHÉ PARTECIPARE?

Perché oggi non è facile vivere come famiglia cristiana ed è ancora più difficile esserlo da soli, senza la possibilità di un confronto aperto e semplice con amici che vivono le stesse situazioni.

COME PARTECIPARE?

Basta presentarsi direttamente agli incontri o chiedere informazioni a chi già partecipa o a:

  • don Sandro Mottadelli – tel. 0362.626642
  • Betty e Roberto Vitali – tel. 0362.621010

 

MODALITÀ DELL’INCONTRO:

ore 19.30 Cena insieme

ore 21.00 Introduzione – Preghiera – Lettura e commento del brano proposto per la riflessione – Condivisione e confronto

ore 22.30 Conclusione

 

Ci incontriamo al sabato sera in Oratorio BVI (via Grandi, 32) nelle date seguenti:

  • 10 febbraio: L’amore non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse. La gioiadell’amore

  • 10 marzo – L’amore non si adira, non tiene conto del male ricevuto. L’amoremisericordioso

  • 14 aprile – L’amore non gode dell’ingiustizia, ma si compiace della verità. L’amorevero

 

Convegno Mondialità – sabato 3 febbraio 2018

COSTRUTTORI DI UN MONDO NUOVO …a 50 anni dalla Populorum Progressio

Auditorium S. Fedele – Milano, via Hoepli, 3b

 

MATTINO 9.30/13.00 – Intervengono mons. Luca Bressan (Vicario episcopale per la cultura, la carità, la missione e l’azione sociale); mons. Luigi Bettazzi (Vescovo emerito di Ivrea); Alberto Quadrio Curzio (professore emerito di Economia politica presso l’Università Cattolica del S. Cuore); Paolo Foglizzo (redattore di Aggiornamenti Sociali)

POMERIGGIO 14.30/16.00 – Workshop tematici su: sviluppo, beni, lavoro

Info: tel. 02.8556.455; internazionale@caritasambrosiana.it; missionario@diocesi.milano.it

Il convegno è promosso da: Ufficio per la Pastorale Missionaria, Ufficio per la Pastorale dei Migranti, Ufficio per la Vita Sociale e il Lavoro e Caritas Ambrosiana.

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

 

DOMENICA 28 GENNAIO 2018

FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA

 

Is 45,14-17; Eb 2,11-17; Lc 2,41-52

Beato chi abita la tua casa, Signore

 

Liturgia delle Ore: IV settimana

 8.30 Basilica

 9.30 S. Francesco

 10.00 Basilica

 10.30 S. Cuore

 11.00 S. Crocifisso

 11.30 Basilica

 18.30 Basilica

LUNEDÌ 29 GENNAIO

Per la pace

 

Sir 24,30-34; Mc 5,24b-34

Benedici il Signore, anima mia

 7.30 Basilica (Rosanna, Ambrogio, Angela Frigerio e fam.)

 9.00 Oratorio BVI (Maria e Attilio Spinelli)

 18.30 Basilica (Giuseppe Sinatra / Giovanni, Irene e Piero Fumagalli / Intenzione personale)

MARTEDÌ 30 GENNAIO

Per l’educazione cristiana

 

Sir 36,1-19; Mc 6,1-6a

Retta è la parola del Signore e fedele ogni sua opera

 7.30 Basilica (defunti famiglia Como)

 9.00 Basilica (Giulio, Luigia e Piergiorgio Como)

 18.30 Basilica (defunti famiglia Farina Luigi)

MERCOLEDÌ 31 GENNAIO

S. Giovanni Bosco, sacerdote

 

Sir 40,1-8a; Mc 6,30-34

Quanto è mirabile, Signore, il tuo nome su tutta la terra

 7.30 Basilica (Antonio Lanzani)

 9.00 Basilica (Sergio Sironi)

 18.30 Basilica (Giovanni Nava)

GIOVEDÌ 1 FEBBRAIO

B. Andrea Carlo Ferrari, vescovo

 

Sir 26,1-16; Mc 6,33-44

Benedetta la casa che teme il Signore

 7.30 Basilica

 9.00 Basilica (defunti famiglie Garbo e Ferretti)

 18.30 Basilica (Claudio Merlini)

VENERDÌ 2 FEBBRAIO

Presentazione del Signore

 

Ml 3,1-4a; Rm 15,8-12; Lc 2,22-40

Entri il Signore nel suo tempio santo

 7.30 Basilica

 9.00 S. Crocifisso (Mariuccia, Franca, Giuseppina e Camillo)

 18.30 Basilica S. MESSA DELLA VITA CONSACRATA

SABATO 3 FEBBRAIO

S. Biagio, vescovo e martire

 

Es 25,1-9; Eb 7,28-8,2; Gv 14,6-14

Tu sei l’Altissimo su tutta la terra

 9.00 Basilica (Maria Battistini)

dopo la S. Messa: benedizione della gola

 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE VESPERTINA

(Maria e Pasquale Salvò)

Letture S. Messa vigiliare:

Os 6,1-6; Gal 2,19-3,7; Lc 7,36-50

  SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-18.30

 Comunità Pastorale Desio - S. Teresa di Gesù Bambino

 

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Verso il Sinodo dei Giovani5 anni ago
  • Next Corso fidanzati SGB5 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.