Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Concerto per la festa patronale 2 Ottobre 2023
  • Il cammino della fede 1 Ottobre 2023
  • Cammino 18-19enni 1 Ottobre 2023
  • Cammino PreAdo 1 Ottobre 2023
  • Vita ricevuta, vita donata 30 Settembre 2023
  • Il pensiero della settimana – V dopo il martirio di S. Giovanni 30 Settembre 2023
  • Il saluto di don Gianni 30 Settembre 2023
  • Il “Grazie” della Comunità 30 Settembre 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 3 dicembre 2017

by basilica Dicembre 2, 2017 No Comments

basilicaCOMUNITÀ PASTORALE

SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO

NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Negli scorsi fine settimana oltre trecento bambini e bambine del catechismo, accompagnati da genitori e famiglie, per la prima volta hanno celebrato il sacramento della Riconciliazione (o, se si preferisce: si sono accostati alla loro prima Confessione).

Il sacramento non è stato vissuto nella penombra di vecchi confessionali, ma in forma comunitaria, ed è stato guidato dalla Parola di Dio: due coordinate – comunità e Parola – che faticano a entrare nella visione e nella pratica di questo sacramento.

Non c’è dubbio che in passato siamo stati educati a una Confessione preoccupata anzitutto di cosa dover dire, al punto che oggi alcuni la disertano dicendo “Non so cosa dire” o “Non conosco i miei peccati”. C’è anche chi, pur parlando a lungo (e talvolta confessando sì i peccati, ma degli altri), non vive pienamente la verità profonda del sacramento.

Verità che è presto detta, della Confessione come degli altri sacramenti (li ricordiamo tutti?): si tratta di un incontro con Gesù; la sua Parola ci aiuta a comprendere meglio luci e ombre della nostra vita e ci offre misericordia e perdono. L’incontro con Gesù è la parte rilevante, il dono della sua Riconciliazione è l’obiettivo; solo l’amore crocifisso ci renderà consapevoli delle nostre freddezze e omissioni, di ciò che manca alla pienezza della vita cristiana.

Così vivremo soprattutto una confessione di fede: fiducia e sorpresa per un Dio che non si scandalizza delle nostre debolezze e mediante il perdono gratuito ci incoraggia nel cammino.

don Gianni

VITA DELLA COMUNITÀ

 

DOMENICA 3 DICEMBRE 2017 – IV DI AVVENTO

Ore 11.30 Basilica: S. Messa e presentazione dei battezzandi (10 dicembre)

Ore 15.30 Il Centro (sala Castelli): incontro dei Ministri Straordinari dell’Eucaristia di tutte le parrocchie della Comunità pastorale

Ore 16.00 Teatro Il Centro: la compagnia ROSSOTEATRO Belluno presenta Due aiutanti per Babbo Natale. Teatro per bambini di età dai 3 anni in su. Al termine: merenda gratuita per i bambini

Ore 17.00 Il Centro: incontro UNITALSI

Ore 17.30 Basilica: vespri d’organo (con musiche di Mendelssohn, Back, Franck e altri autori)

Ore 19.00 Parrocchia Santi Pietro e Paolo: celebrazione dei Vespri di Avvento dei giovani

LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2017

Festa di San Francesco Saverio e Giornata missionaria dei sacerdoti

Ore 11.00 Missionari Saveriani: S. Messa per i 70 anni di presenza dei Saveriani a Desio presieduta dall’Arcivescovo mons. Mario Delpini

Ore 21.00 Casa Parrocchiale: Commissione famiglia della Comunità Pastorale

Ore 21.00 Muggiò (parrocchia S. Francesco): Commissione missionaria del decanato

GIOVEDÌ 7 DICEMBRE 2017 –S. AMBROGIO, VESCOVO E PATRONO DELLA DIOCESI

NON si celebra la S. Messa in Basilica alle ore 7.30

Ore 18.30 Basilica: S. Messa di Vigilia dell’Immacolata Concezione

VENERDÌ 8 DICEMBRE 2017 – IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA

Solennità di precetto: orario festivo delle SS. Messe

Festa dell’Oratorio BVI #VEDRAIcheBVI

Ore 10.00 Basilica: S. Messa solenne della festa dell’Oratorio con vestizione dei nuovichierichetti e presentazione del coro S. Chiara. Al termine i ragazzi iscritti alla festa saranno accompagnati in oratorio per il pranzo e i giochi

Ore 16.00 Oratorio BVI: la festa continua con le famiglie

Ore 15.30 Il Centro (sala Castelli): Giornata dell’adesione all’Azione Cattolica con la benedizione e la consegna delle tessere

SABATO 9 DICEMBRE 2017 – MEMORIA DI SAN SIRO VESCOVO

Ore 15.00 Il Centro (sala Castelli): incontro di preparazione al Battesimo (10/12)

Ore 18.45 Oratorio BVI: ritrovo e cena su prenotazione (entro 7/12 al bar dell’Oratorio)

DOMENICA 10 DICEMBRE 2017 – V DI AVVENTO

Ore 10.00 Basilica: S. Messa solenne nella memoria di Santa Maria Crocifissa (Paola) Di Rosa, fondatrice delle Ancelle della Carità

Ore 15.30 Oratorio BVI: animazione per tutti; esposizione dei lavoretti di Avvento

Ore 16.00 Basilica: celebrazione del sacramento del Battesimo

Ore 19.00 Oratorio BVI: celebrazione dei Vespri di Avvento dei giovani

Raccolta nelle SS. Messe festive del 26/11: € 1.033,00.

Raccolta a favore della Caritas Diocesana: € 1.775,00. Grazie.

 

 

 

 

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I defunti in settimana: Ezio Oliviero, Vincenza Monaco Altomare e Nerina Fumagalli Cattaneo.

BENEDETTO IL SIGNORE CHE VISITA IL SUO POPOLO

Visita natalizia alle famiglie (ore 17.00-20.00)

  • In parrocchia la visita viene svolta esclusivamente dai sacerdoti don Gianni Cesena, don Sandro Mottadelli, don Giuseppe Maggioni, padre Gianni Villa (missionario Saveriano), e dalle religiose Ancelle della Carità suor Lucia e suor Italina.

  • La parrocchia non invia persone a raccogliere denaro nelle famiglie. Le offerte possono essere date ai sacerdoti, alle religiose, oppure portate direttamente in chiesa. In caso di richieste da parte di persone estranee, avvisare in parrocchia o chiamare il 112.

Lunedì

4 dicembre

  • via Volta numeri pari dal n. 6 al n. 48 e numero 98

  • via Partigiani d’Italia 1 e 5

  • via Grandi numeri dispari dal n. 3 al n. 33

 

Martedì

5 dicembre

 

 

  • tutti i numeri: via Boito, via Petrarca

  • via P. Lissoni numeri 7 e 10

  • via Volta numeri dispari dal n. 5 al n. 35 e numero 37/A

  • via Lombardia numeri pari dal n. 20 al 66

  • via Partigiani d’Italia numeri dispari dal n. 3 al n. 25 (escluso n. 5) e numeri pari dal n. 4 al n. 22

  • via Grandi numeri pari dal n. 6 al n. 30

  • via Olmetto numeri 20 e 22

 

Mercoledì

6 dicembre

  • tutti i numeri: via Bellini, via Milite Ignoto, via Silvio Pellico

  • via P. Lissoni numeri 2, 5, 6, 8

  • via Partigiani d’Italia n. 24 e n. 36

  • via Montenero tutti i numeri esclusi i numeri 7 e 66

  • via Pozzo Antico tutti i numeri dispari

 

LA FONTANA DEL VILLAGGIO

 

Prendiamoci cura dei sacerdoti come loro si prendono cura di noi. Doniamo a chi si dona: questo lo slogan della Giornata Nazionale per il sostentamento dei sacerdoti diocesani del 26 novembre scorso.

L’appuntamento richiama l’attenzione dei fedeli sull’opera dei 35mila sacerdoti sempre in mezzo a noi e pronti ad aiutarci nelle fatiche della vita.

Le Offerte per il sostentamento dei sacerdoti sono lo strumento che permette a ogni fedele di contribuire, secondo un principio di corresponsabilità, al sostentamento di tutti i sacerdoti diocesani, che assicurano una presenza costante nelle parrocchie per annunciare il Vangelo e supportare le comunità. I sacerdoti si affidano quindi alla comunità, per essere liberi di servire tutti, senza dover pensare al proprio sostentamento.

Nel 2016 sono state raccolte 99.906 offerte, per un totale di euro 9.365.946.

 

La donazione per i sacerdoti è deducibile dal proprio reddito annuale se effettuata a favore dell’ICSC (Istituto Centrale Sostentamento Clero) con causale “erogazione liberale art. 46 L.222/85” attraverso: conto corrente postale, carta di credito, bonifico bancario.

 

Per es. si può donare tramite conto corrente postale N. 57803009, intestato a: Istituto centrale per il sostentamento del clero- Erogazioni liberali, via Aurelia 796, Roma 00165, oppure consultare il sitowww.insiemeaisacerdoti.ito i volantini a disposizione in chiesa.

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

 

DOMENICA 3 DICEMBRE 2017

IV di Avvento

 

Is 16,1-5; 1Ts 3,11-4,2; Mc 11,1-11

Cantino al loro re i figli di Sion

 

Liturgia delle Ore: IV settimana

 8.30 Basilica

 9.30 S. Francesco

 10.00 Basilica

 10.30 S. Cuore

 11.00 S. Crocifisso

 11.30 Basilica

 18.30 Basilica

LUNEDÌ 4 DICEMBRE

Feria di Avvento

 

Ez 16,1-38; Sof 3,14-20; Mt 19,16-22

Dio ha posto la sua dimora in Gerusalemme

 7.30 Basilica (Carlo e Amelia Tosi)

 9.00 Oratorio BVI (Maria e Giuseppe Ronchi)

 18.30 Basilica (Enrico, Ernestina e fam. Ornaghi e Orsenigo / Federica Caporale e famiglia / Carmela Sillitti / Francesco Gioiella e Carmela Di Cillo / Graziella e Angelo Chironna)

MARTEDÌ 5 DICEMBRE

Feria di Avvento

 

Ez 16,44-63; Os 1,6-2,2; Mt 19,23-30

Guarda dal cielo, o Dio, e visita questa vigna

 7.30 Basilica (Giovanna Meda e famiglia)

 9.00 Basilica (Luigi Mariani)

 18.30 Basilica (Giuseppe Marelli e Giuseppina Gerosa)

MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE

Feria di Avvento

 

Ez 18,1-9; Os 2,16-19; Mt 21,10-17

Ci venga incontro, Signore, la tua misericordia

 7.30 Basilica (Maria, Alfonso, Angelo e Lazzaro)

 9.00 Basilica (Gino, Anna e Simone)

 18.30 Basilica VIGILIARE DI S. AMBROGIO

(Agnese Conti e Amadio Giraldo)

GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE

S. AMBROGIO, VESCOVO

 

Vita del Santo; Ef 3,2-11; Gv 10,11-16

Sei stato fedele, Signore, con il tuo servo

 9.00 Basilica (Pase Miranda)

 18.30 Basilica VIGILIARE DELL’IMMACOLATA

(Pierina Crotti)

VENERDÌ 8 DICEMBRE

IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA

 

Gen 3,9a-b.11b.12-15.20; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26b-28

Di te si dicono cose gloriose, piena di grazia

 8.30 Basilica

 9.30 S. Francesco

 10.00 Basilica FESTA DELL’ORATORIO

 10.30 S. Cuore

 11.00 S. Crocifisso

 11.30 Basilica

 18.30 Basilica

SABATO 9 DICEMBRE

S. Siro, vescovo e patrono della Basilica

 

Ez 36,1a.8-15; Eb 9,11-22; Mt 21,28-32

Mostrami, Signore, la tua via

 9.00 Basilica (Maria e Calogero D’Angelo e fam.)

 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE VESPERTINA

(Virginio Valenti e Emilia Brioschi)

 

Letture S. Messa vigiliare:

Is 11,1-10; Eb 7,14-17.22.25; Gv 1,19-28

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-18.30

 

171203 notiziario allegato Caritas171203 notiziario

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Monastero Invisibile Dicembre 20176 anni ago
  • Next Sosteniamo AVSI il 17 dicembre6 anni ago

qwe

  • Mons. Gianni Cesena lascia Desio per diventare Vicario Episcopale a Lecco
  • Don Carlo Gussoni: una presenza e una testimonianza da ricordare e… continuare!
  • Don Carlo Gussoni, Desio lo ricorda con riconoscenza e affetto
  • A dieci anni dalla scomparsa, un ricordo di don Giorgio Calore
  • Le reliquie di San Vittore I Papa messe in vista ai fedeli nella Basilica di Desio

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Confessioni Genitori Cresimandi CP 6 Ottobre 2023 alle 21:00 – 22:30 Basilica
  • Diaconia 10 Ottobre 2023 alle 10:00 – 12:30 SGB
  • Incontro decanale preti 10 Ottobre 2023 alle 10:30 – 12:30
  • CPCP 10 Ottobre 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Confessioni cresimandi SG 12 Ottobre 2023 alle 17:00 – 18:00
  • Bibbia e liturgia 13 Ottobre 2023 alle 15:30 – 16:30
  • Sicomoro 13 Ottobre 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.