COMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO
COMUNITÀ IN CAMMINO
Anno 16 – Numero 1 domenica 3 settembre 2017
SPETTATORI SENZA PALCOSCENICO
L’estate della Catalogna ci ha regalato due scenari completamente diversi avvenuti a distanza di pochi giorni e di pochi chilometri: in una discoteca di Lloret de Mar mentre un giovane italiano, Niccolò Ciatti, veniva brutalmente picchiato a morte, i presenti non intervenivano e restavano spettatori dell’accaduto; a Barcellona sulla Rambla, mentre il furgone terrorista avanzava seminando morte, i proprietari di case, i negozianti e persino una chiesetta aprivano le porte per offrire luoghi di accoglienza e rifugio.
Il contrario di spettatori non è attori; non sempre siamo su un palcoscenico e l’attore ha anche la funzione di fingere un ruolo, una maschera, un’altra persona. Il contrario di spettatori è partecipanti e responsabili. Partecipanti: persone che sanno cogliere l’attimo per agire a favore dell’altro, specialmente se debole. Responsabili: persone che non vivono ovattate in un loro mondo, ma agiscono insieme con gli altri per il bene comune, si spendono per la comunità; essendo responsabili sanno calcolare le conseguenze delle proprie decisioni e iniziative, così come delle eventuali omissioni.
La comunità cristiana e chi le appartiene non sfuggono a questo stile di vita, che anzi è il tessuto stesso del Vangelo e l’ispirazione dei comportamenti e delle scelte di Gesù. Si comincia spesso dalle piccole cose (…che pensare se una domenica il sacerdote chiedesse la disponibilità di qualcuno a leggere le letture della Messa e tutti rimanessero fermi tra le panche?).
don Gianni
VITA DELLA COMUNITÀ
DOMENICA 3 SETTEMBRE 2017 – I DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI B.
Festa di San Rocco (Parrocchia San Giovanni Battista)
- Ore 09.30 Riprende la celebrazione della S. Messa nella Chiesa di San Francesco
- Ore 17.00 Il Centro: incontro UNITALSI
LUNEDÌ 4 SETTEMBRE 2017
Riprende l’orario feriale normaledelle SS. Messe in tutte le parrocchie della città, compresa la celebrazione della S. Messa in Oratorio alle ore 9.00 del lunedì
MARTEDÌ 5 SETTEMBRE 2017
- Ore 21.00 Oratorio BVI: serata organizzativa per la Fiaccolina
MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE 2017
- Ore 21.00 Basilica: Parola e vita: preghiera e testimonianza in ricordo del card. Carlo Maria Martini nel V anniversario della morte con la presenza di mons. Giovanni Giudici, già suo Vicario generale e poi vescovo di Pavia
VENERDÌ 8 SETTEMBRE 2017 – FESTA DELLA NATIVITÀ DI MARIA
- Ore 09.00 Riprende la S. Messa feriale presso la Chiesa del Crocifisso
- Ore 21.00 Milano (Duomo): celebrazione eucaristica di ringraziamento e saluto al card. Angelo Scola a conclusione del suo ministero di Arcivescovo
-
Per esprimere riconoscenza al card. Scola con un segno concreto, si può contribuire a “Diamo lavoro”, terza fase del Fondo Famiglia Lavoro, con un versamento a: IBAN Credito Valtellinese IT17Y0521601631000000000578 intestato a Caritas Ambrosiana Onlus – causale: Fondo Diamo Lavoro
SABATO 9 SETTEMBRE 2017
FIACCOLINA DELL’ORATORIO BVI
- Ore 14.00 ritrovo partecipanti e partenza per Re (in piazza del Mercato)
- Ore 17.30 visita al Santuario di Re, accensione fiaccola e partenza
- Ore 20.30 cena presso l’oratorio di Cannobio
DOMENICA 10 SETTEMBRE 2017 – II DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI B.
Festa patronale della parrocchia San Pio X
- Ore 10.00 Basilica: S. Messa di accoglienza di don Alberto Barlassina
- Ore 11.30 Basilica: S. Messa e presentazione dei battezzandi (17 settembre)
FIACCOLINA DELL’ORATORIO BVI
- Ore 10.00 S. Messa presso l’Eremo di S. Caterina del Sasso
- Ore 21.00 arrivo in oratorio BVI e accensione del tripode
LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA
-
I defunti di queste settimane: Andrea Soresini, Rina Cavalletto Modolin, Alfredo Sala, Brunilde Giussani Schiatti, Egidia Malberti Rigamonti, Silvana Gibellato Molena, Luigia Malberti Mariani e Pietro Enrico Redaelli.
LA FONTANA DEL VILLAGGIO
PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO 2017
-
Venerdì 13 ottobre: Perché siamo qui?– Accoglienza e presentazione del corso
-
Sabato 14 ottobre: Ti amo davvero! – La comunicazione nella coppia: aspetti umani e psicologici
-
Venerdì 20 ottobre: Esperienza d’amore, esperienza di Dio – Il nostro cammino di fede
-
Sabato 21 ottobre: Amarsi con lo stile di Gesù – Il matrimonio come sacramento cristiano
-
Venerdì 27 ottobre: Sacramento segno di amore e di fedeltà – I valori della vita matrimoniale
-
Sabato 28 ottobre: Nel mondo, non da soli – Famiglia aperta alla comunità
-
Venerdì 3 novembre: Crescere nell’intimità di coppia – La sessualità: uno speciale dialogo a due
-
Sabato 4 novembre: Da sposi a genitori: l’apertura alla vita – Significato del generare
-
Venerdì 10 novembre: Che bello sposarsi da cristiani!
-
Sabato 11 novembre: Chiusura del percorso con S. Messa e cena conclusiva
-
Tutti gli incontri si tengono alle ore 21.00 presso il Centro di via Conciliazione 15, tranne l’ultimo che si terrà presso Casa sul monte (via S. Pietro, 20)
-
Informazioni e iscrizioni presso l’Ufficio parrocchiale, da lunedì a venerdì ore 17.00-19.00, (via Conciliazione, 2 – tel. 0362.621678 – email: basilica.desio@tiscali.it)
CATECHESI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA
Anno di nascita |
Giorno |
Tema |
Primo incontro |
2006 (I media) | VENERDÌ | Cammino verso la Cresima | Venerdì 15 settembre |
2007 (V el.) | GIOVEDÌ | Con te! Cristiani | Giovedì 21 settembre |
2008 (IV el.) | MARTEDÌ | Con te! Amici | Martedì 19 settembre |
2009 (III el.) | LUNEDÌ | Con te! Discepoli | Lunedì 18 settembre |
2010 (II el.) | VENERDÌ | Con te! Figli | Venerdì 3 novembre |
-
ORARIO DI CATECHESI PER TUTTI I GRUPPI: dalle 16.50 alle 17.50
-
MODULO D’ISCRIZIONE scaricabile anche dal sito: www.oratoriobvidesio.it
L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ
DOMENICA 3 SETTEMBRE 2017 I dopo il MARTIRIO DI S. GIOVANNI B. Is 65,13-19; Ef 5,6-14; Lc 9,7-11 Nel Signore gioisce il nostro cuore Liturgia delle Ore: II settimana |
|
LUNEDÌ 4 SETTEMBRE Per un saggio uso dei beni della terra 1Gv 1,1-4; Lc 15,8-10 Una generazione narri all’altra la bontà del Signore |
|
MARTEDÌ 5 SETTEMBRE S. Teresa di Calcutta, vergine 1Gv 1,5-2,2; Lc 16,1-8 Benedici il Signore, anima mia |
|
MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE Per la Chiesa universale 1Gv 2,3-11; Lc 16,9-15 Benedizione e vita per chi ama il fratello |
|
GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE Per la Chiesa locale 1Gv 2,12-17; Lc 16,16-18 Quanto è prezioso il tuo amore, o Dio! |
|
VENERDÌ 8 SETTEMBRE Natività della B. V. Maria Sir 24,18-20; Rm 8,3-11; Mt 1,1-16 Il Signore ha posto in te la sorgente della vita |
|
SABATO 9 SETTEMBRE Per il Vescovo Mario (nel giorno della “presa di possesso”) Dt 11,7-15; Fil 2,12-18; Mt 19,27-28 Venite, acclamiamo al Signore |
Letture S. Messa vigiliare: Is 60,16b-22; 1Cor 15,17-28; Gv 5,19-24 |
SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-18.30
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.