COMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO
COMUNITÀ IN CAMMINO
Anno 15 – Numero 34 25 giugno / 2 luglio 2017
RAPPORTO SULLE MIGRAZIONI
Nuove generazioni a confronto è il titolo della XXVI edizione del Rapporto immigrazione 2016 di Caritas italiana e Fondazione Migrantes, presentato il 21 giugno a Roma: il volume che Caritas e Migrantes dedicano ogni anno al fenomeno immigrazione, con analisi basate su dati Istat e di altre fonti, a livello mondiale, nazionale e regionale.
Al 1° gennaio 2016 le persone di cittadinanza straniera risultavano essere 5.026.153 (di cui il 52,6% donne), pari all’8,3% della popolazione complessiva (60.665.551), che è in calo di 130.061 unità (-0,2%) rispetto all’anno precedente. Al 1° gennaio 2017 si registra un calo ulteriore di 89.000 italiani, solo in parte compensato (+2.500) dagli stranieri. In questo declino demografico si colloca la presenza degli stranieri, in particolare dei giovani: 814.851 alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole nell’anno scolastico 2015/2016 (il 9,7% del totale), di cui il 58,7% nati in Italia.
Nel mondoben 243,7 milioni di persone vivono un Paese diverso da quello di origine; nell’Unione europea sono 37 milioni, il 7,3% della popolazione. Tra i 10 Paesi con il più alto numero di migranti gli Stati Uniti, la Germania, la Federazione Russa, l’Arabia Saudita e il Regno Unito. L’Italia è all’undicesimo posto. In Italia vivono 198 nazionalità diverse: ai primi posti Romania (1.151.395), Albania (467.687), Marocco (437.485) e Cina (271.330).
(da SIR – Servizio Informazione Religiosa della CEI; vedi anche www.caritas.it)
VITA DELLA COMUNITÀ
DOMENICA 25 GIUGNO 2017 – III DOPO PENTECOSTE
GIORNATA PER LA CARITÀ DEL PAPA – Festa Patronale dei Santi Pietro e Paolo
-
Da domenica 2 luglio è sospesa la S. Messa festiva presso la chiesa del S. Cuore
MERCOLEDÌ 28 GIUGNO 2017
Ore 21.00 Oratorio BVI: presentazione dei due turni di vacanza in montagna e saldo quota
GIOVEDÌ 29 GIUGNO 2017 – GREST: giornata del RADIORA
GIOVEDÌ 6 LUGLIO 2017 – GREST: gita ad Acquatica Park
VENERDÌ 7 LUGLIO 2017
Ore 09.00 In luglio e agosto la S. Messa si celebra in Basilica (non alla Chiesa del Crocifisso)
Ore 19.00 Oratorio BVI: apertura dell’oratorio per la festa finale del GREST
SABATO 8 LUGLIO 2017
Ore 15.00 Il Centro: incontro di preparazione al Battesimo
DOMENICA 9 LUGLIO 2017 – V DOPO PENTECOSTE
Ore 16.00 Basilica: celebrazione del sacramento del Battesimo
Ore 17.00 Il Centro: incontro UNITALSI
La Scuola di Italiano per Stranieri
IL CENTRO di Desio
CERCA VOLONTARI PER
-
le attività di insegnamento
-
aiuto all’insegnamento
-
aiuto nei compiti scolastici
-
cura dei bambini piccoli mentre le mamme seguono il corso
-
Requisiti richiesti: disponibilità, costanza nell’impegno, pazienza, fantasia, desiderio di conoscere altre culture, atteggiamento di dialogo, conoscenza sicura della lingua italiana e delle sue strutture.
-
Impegno minimo richiesto: due ore settimanali
i
CORSI
Corsi di italiano per adulti
martedì e giovedì ore 20.45-22.15 al Centro di via Conciliazione, 15
(a partire dalla prima settimana di ottobre 2017)
Corsi di italiano per gruppi di sole donneeAiuto nei compiti per ragazzi/e
martedì e venerdì ore 14.45-16.15 all’Oratorio BVI, via Pozzo Antico, 25
(a partire dalla prima settimana di ottobre 2017)
Per ulteriori informazioni:
-
Telefonare al numero 338 608 6679
-
Scrivere all’indirizzo e-mail: scuola.italiano.desio@gmail.com
LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA
-
Le coppie unite in matrimonio in settimana: Carmelo Sottile con Sabrina Moretto e Luca Giambelli con Maria Teresa Intorre.
-
I defunti di questa settimana: Ambrogio Motta, Rosario Curcio, Angelo Ergnini, Anna Arienti, Tommaso Sinigagliese, Rosita Brioschi Rovelli e Luigia Molteni Figini.
L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ
DOMENICA 25 GIUGNO 2017
III DOPO PENTECOSTE
Gen 2,4b-17; Rm 5,12-17; Gv 3,16-21 Benedetto il Signore che dona la vita
Liturgia delle Ore: IV settimana |
8.30 Basilica
9.30 S. Francesco 10.00 Basilica 10.30 S. Cuore 11.00 S. Crocifisso 11.30 Basilica 18.30 Basilica |
LUNEDÌ 26 GIUGNO
Per un saggio uso dei beni della terra
Lv 9,1-8a.22-24; Lc 6,1-5 La gloria del Signore si manifesta nel suo santuario |
7.30 Basilica (Antonio Galli)
9.00 Basilica (Giovanni Frates, Teresa e Luigia Canzi) 18.30 Basilica (Franco Laveni, Giovanna Monguzzi, Giuseppina Scappatura) |
MARTEDÌ 27 GIUGNO
S. Arialdo, diacono e martire
Nm 9,15-23; Lc 6,6-11 Guida e proteggi il tuo popolo, Signore |
7.30 Basilica (Giovanni Nava)
9.00 Basilica (Pierina e Giuseppe) 18.30 Basilica (defunti fam. Manzoni e Gusmaroli) |
MERCOLEDÌ 28 GIUGNO
S. Ireneo, vescovo e martire
Nm 10,33-11,3; Lc 6,17-23 Perdona, Signore, le colpe del tuo popolo |
7.30 Basilica
9.00 Basilica (Giuseppe Sinatra) 18.30 Basilica (Giuliana Martinetti e Nazareno Patrizi) |
GIOVEDÌ 29 GIUGNO
SS. Pietro e Paolo, apostoli
At 12,1-11; 1Cor 11,16-12,9; Gv 21,15b-19 Benedetto il Signore, che libera i suoi amici |
7.30 Basilica
9.00 Basilica (Iris e Nelson Ghirelli) 18.30 Basilica (Alicia Alvarez) |
VENERDÌ 30 GIUGNO
Preziosissimo sangue di Gesù
Nm 28,1-8; Lc 6,20a.36-38 Salga a te, Signore, la mia preghiera |
7.30 Basilica
9.00 S. Crocifisso 16.00 Basilica matrimonio Di Luccio- Vasile 18.30 Basilica (mons. Luigi Castelli) |
SABATO 1 LUGLIO
Cuore Immacolato di Maria
Lv 19,1-6.9-18; 1Ts 4,1-8; Lc 6,20a.27-35 Il Signore regna: esulti la terra |
9.00 Basilica (Alberto Orsenigo)
18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE VESPERTINA (Pierina Crotti)
|
DOMENICA 2 LUGLIO
IV DOPO PENTECOSTE
Gen 6,1-22; Gal 5,16-25; Lc 17,26-33 Dio è con la stirpe del giusto
Liturgia delle Ore: I settimana |
8.30 Basilica
9.30 S. Francesco 10.00 Basilica 11.00 S. Crocifisso 11.30 Basilica 18.30 Basilica |
LUNEDÌ 3 LUGLIO
S. Tommaso, apostolo
At 20,18b-21; 1Cor 4,9-15; Gv 20,24-29 Si proclami a tutti i popoli la salvezza del Signore |
7.30 Basilica (Ida Degan)
9.00 Basilica (Alessandro Cabiati e famiglia Pozzoli) 18.30 Basilica (Tarcisio Fabris, Vittorio e Lucia / Giorgina Sabato / Maria Grazia La Piscopia Caiani / intenzioni personali) |
MARTEDÌ 4 LUGLIO
Per la Chiesa universale
Dt 12,2-12; Lc 7,1-10 Io ti cerco, Signore, nel tuo santuario |
7.30 Basilica
9.00 Basilica (Bambina Ronchi) 18.30 Basilica (Nicola Nuzzi) |
MERCOLEDÌ 5 LUGLIO
S. Antonio Maria Zaccaria, sacerdote
Dt 16,18-20; 17,8-13; Lc 7,11-17 Buono e retto è il Signore |
7.30 Basilica
9.00 Basilica (Sergio Sironi) 18.30 Basilica (Stefanina) |
GIOVEDÌ 6 LUGLIO
Per le vocazioni sacerdotali
Dt 18,9-22b; Lc 7,18-23 Beato il popolo che ha il Signore come Dio |
7.30 Basilica
9.00 Basilica (Pietro Floro) 18.30 Basilica (Antonio Russo e Rosalia Rava) |
VENERDÌ 7 LUGLIO
S. Cuore di Gesù – primo venerdì
Dt 24,10-22; Lc 7,24b-35 La legge del Signore è perfetta |
7.30 Basilica (Eugenio, Vincenzina e Sandra)
9.00 Basilica (Claudio Arienti) 18.30 Basilica (Marino Guenzati e Rachele Monguzzi) |
SABATO 8 LUGLIO
Beata Vergine Maria
Lv 21,5-8.10-15; 1Ts 2,10-13; Lc 4,31-37 Cantate al Signore, perché ha compiuto meraviglie |
9.00 Basilica (Elena Perseghin)
16.00 Basilica matrimonio Casati-Masolo 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE VESPERTINA (Giovanni Zaffino) Letture S. Messa vigiliare: Gen 11,31-32b-12.5b; Eb 11,1-2.8-16b; Lc 9,57-62 |
SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-18.30
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.