Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Cecità e miopia 18 Marzo 2023
  • Il discernimento 18 Marzo 2023
  • Il silenzio 18 Marzo 2023
  • Giornata dei Missionari Martiri 18 Marzo 2023
  • “Di me sarete testimoni” 18 Marzo 2023
  • Vita Comune
    Giovani 2023
    18 Marzo 2023
  • San Giuseppe, l’arte di essere padre 18 Marzo 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 19 marzo 2023 18 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in camminio – 25 marzo 2017

by basilica Marzo 24, 2017 No Comments

basilicaCOMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO

NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO
COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 15 – Numero 21 domenica 26 marzo 2017

IL VANGELO E GLI ITALIANI

“L’uomo vive di ogni Parola che esce dalla bocca di Dio”

Stando a una recente ricerca del Censis (presentata nell’ottobre 2016) il Vangelo è un illustre “sconosciuto” nella Penisola. Quasi due terzi delle famiglie ammette di tenerne una copia in casa. La metà lo considera fondamentale per il nostro patrimonio culturale. Un terzo se ne dice toccato nell’animo. Ma quando si prova a entrare fra le pieghe delle pagine sacre, l’approssimazione e la confusione regnano sovrane. Il 46% non sa quanti siano i Vangeli canonici; figurarsi se si è chiamati a elencare i nomi dei quattro evangelisti. Oltre il 70% confessa di non leggerlo mai o quasi mai. E, al momento di citare una frase tratta dal Vangelo, appena il 20,9% ne riferisce una: il versetto più evocato è “Beati i poveri in spirito”, seguito dal comandamento dell’amore “Amerai il prossimo tuo come te stesso”.

Di fatto i quattro libri su Gesù sono una sorta di soprammobile da tenere nel salotto, ma non da aprire: solo l’11% li legge spesso, mentre il 37,2% li sfoglia a volte. E dire che il 62% degli italiani ritiene che i valori del Vangelo valgano per tutti, anche per i non credenti. E solo un limitato 20% ha un atteggiamento freddo o di indifferenza verso la Scrittura.

Eppure nel Vangelo – in quel piccolo libro che ha donato all’Occidente la profondità abissale della semplicità narrativa – è presente la grammatica di un linguaggio universale, che permette all’uomo di riconoscere e annunciare la propria umanità.

(da Avvenire)

VITA DELLA COMUNITÀ

 

DOMENICA 26 MARZO 2017 – QUARTA DI QUARESIMA (del cieco nato)

LUNEDÌ 27 MARZO 2017

Ore 20.45 Bovisio Masciago (La Campanella, p.za Anselmo IV): incontro di formazione per catechisti dell’Iniziazione Cristiana

Ore 21.00 Parrocchia San Giovanni Battista: Formazione Caritas sul tema “Vivere zingaro” – approccio ai Rom: relazioni, lavoro e servizi sul territorio

MARTEDÌ 28 MARZO 2017

Ore 21.00 Il Centro (sala Castelli): Consiglio Pastorale della Comunità

MERCOLEDÌ 29 MARZO 2017

Ore 15.00 Città sul Monte (via San Pietro, 20; ex Villa Solaro): ritiro quaresimale per la Terza Età. Programma: ora media e meditazione; tempo di silenzio, preghiera e confessioni, S. Messa alle ore 17.00 e conclusione.

Ore 20.45 Oratorio BVI: riunione del Consiglio dell’Oratorio

GIOVEDÌ 30 MARZO 2017

Ore 21.00 Parrocchia San Giorgio: incontro educatori della città

VENERDÌ 31 MARZO 2017 – GIORNO SENZA EUCARISTIA – MAGRO

Ore 07.30 Basilica: Ufficio delle Letture

Ore 08.45 S. Crocifisso: Lodi e Via Crucis

Ore 15.00 Basilica: Via Crucis

Ore 18.30 Basilica: Vespri con lettura della Passione

Ore 21.00 Parrocchia San Giovanni Battista: Quaresimale

Ore 21.00 Centro Culturale Islamico (via Forlanini, 36): Incontro per il dialogointerreligioso sul tema L’Islam nella preghiera quotidiana

SABATO 1 APRILE 2017

Ore 15.00 Presso Il Centro: incontro di preparazione al Battesimo

Ore 16.00 Milano (via S. Antonio, 5): Il ruolo educativo dei nonni; invito ai nonni a incontrare l’Arcivescovo card. Angelo Scola: “Ai nonni è affidato un compito grande: trasmettere l’esperienza della vita e condividere con semplicità la loro saggezza e la stessa fede” (Papa Francesco)

DOMENICA 2 APRILE 2017 – QUINTA DI QUARESIMA (di Lazzaro)

Ore 09.00 Ronco Briantino (presso oratorio: via Parrocchia, 39): Giornata diocesana di spiritualità per le famiglie Una famiglia accogliente (informazioni e iscrizioni su www.chiesadimilano.it/famigliasezione Servizio per la famiglia)

Ore 11.30 In Basilica: S. Messa e presentazione dei battezzandi (9 aprile)

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I defunti di questa settimana: Giuseppe Alaimo, Giuseppe Schiavone, Maria Sanfilippo Forgia, Stella Mary Scott Bona.

LA FONTANA DEL VILLAGGIO

PER I BAMBINI DI STRADA DI GIBUTI

Caritas Gibuti è l’unico punto di riferimento per i minori abbandonati che sopravvivono nelle baraccopoli circostanti la città e non hanno accesso a servizi di base, come istruzione, assistenza sanitaria e sociale. Negli ultimi anni sono aumentati i bambini di strada, che vivono in condizioni di estrema povertà e sono spesso vittime di sfruttamento e violenza.

Quotidianamente vengono offerti pasti caldi, possibilità di accedere ai servizi igienici e di lavanderia. I volontari si occupano della scolarizzazione, di sensibilizzare sull’uso di sostanze stupefacenti e sulle pratiche di igiene personale. Un’infermeria offre sostegno a coloro che ne fanno richiesta.

Ci si propone di contribuire a rafforzare l’operato del centro gestito da Caritas Gibuti, che può accogliere fino a 110 bambini per sei giorni alla settimana, nell’offrire la prima accoglienza e i servizi essenziali.

 

Gli adulti possono contribuire nell’apposito contenitore al centro della Basilica.

I salvadanai distribuiti ai ragazzi saranno raccolti nel giovedì santo (17.00): accompagneremo il rito della lavanda dei piedi con un concreto gesto di carità.

PELLEGRINAGGI UNITALSI 2017 – Gruppo di Desio

 

  1. Loreto (pullman): da venerdì 12 a lunedì 15 maggio

  2. Caravaggio: domenica 14 maggio 2017

  3. Lourdes: in pullman dal 10 al 15 settembre; in aereo dall’11 al 14 settembre

Chi è interessato è pregato di farne richiesta al più presto e comunque almeno 50 giorni prima della data stabilita, rivolgendosi a Franca Morganti (0362-621467)

NOTIZIE DALL’ORATORIO… IN ESTATE

 

  1. ORATORIO ESTIVO: «DettoFatto» (dal 12 giugno)

Un’estate per guardare tutto intorno e capire come sia bello il mondo, voluto da Dio, per essere fonte di energia e di vita e segno di bontà e di amore, immagine della presenza divina, da riconoscere nella relazione e nell’armonia fra tutte le cose.

Le settimane saranno quattro fin dal mattino a partire da lunedì 12 giugno; la quinta settimana dal 10 al 14 luglio sarà solo al pomeriggio.

  1. MOLVENO 1 & 2 (iscrizioni inizio maggio)

  • MOLVENO 1 Dal 9 al 16 luglio: vacanza per ragazzi dalla V elementare alla 1° media.

  • MOLVENO 2 Dal 16 al 23 luglio: vacanza per i preadolescenti di II e III media.

 

  1. MARINA di MASSA – adolescenti (iscrizioni inizio maggio)

Dal 24 al 30 luglio per adolescenti dalla 1a alla 3a superiore di tutta la città di Desio.

  1. 18/19enni e giovani: SULLA VIA DI FRANCESCO

Dal 2 al 12 agosto: pellegrinaggio da La Verna ad Assisi.

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

 

DOMENICA 26 MARZO 2017

IV di QUARESIMA

Es 34,27-35,1; 2Cor 3,7-18; Gv 9,1-38b Signore, nella tua luce vediamo la luce

Liturgia delle Ore: IV settimana

  • 8.30 Basilica
  •  9.30 S. Francesco
  •  10.00 Basilica
  •  10.30 S. Cuore
  •  11.00 S. Crocifisso
  •  11.30 Basilica
  •  18.30 Basilica
LUNEDÌ 27 MARZO

Feria di Quaresima

Gen 24,58-67; Pr 16,1-6; Mt 7,1-5

La tua parola, Signore, è stabile per sempre

  •  7.30 Basilica (Intenzione personale)
  •  9.00 Oratorio BVI (Giovanni Frates, Teresa e Luigia Canzi)
  • 18.30 Basilica (Andrea Colombo e Carlo Consonni / Giuseppe e Teresa Giuliana / Elisabetta Pitzalis Colombo / Ida Milani)
MARTEDÌ 28 MARZO

Feria di Quaresima

Gen 27,1-29; Pr 23,15-24; Mt 7,6-12

La tua fedeltà, Signore, dura per ogni generazione

  •  7.30 Basilica (Intenzione personale)
  •  9.00 Basilica (Giuseppe Sinatra)
  •  18.30 Basilica (Luigi e Luigia Nava)
MERCOLEDÌ 29 MARZO

Feria di Quaresima

Gen 28,10-22; Pr 24,11-12; Mt 7,13-20

A te cantiamo, Signore, davanti agli angeli

  •  7.30 Basilica (Sergio Sironi)
  •  9.00 Basilica (Giovanni Mariani e Cesarina Boffi)
  •  17.00 Città sul Monte S. Messa ritiro Terza Età
  •  18.30 Basilica (Mariuccia e Arialdo Radice)
GIOVEDÌ 30 MARZO

Feria di Quaresima

Gen 29,31-30,2.22-23; Pr 25,1.21-21; Mt 7,21-29

Nella tua promessa, Signore, è la mia gioia

  •  7.30 Basilica
  •  9.00 Basilica (Temistocle Iacchini)
  •  11.00 Basilica matrimonio
    Francesco Severone-Alessia Santambrogio
  •  18.30 Basilica (Carmelo Gruttad’auria)
VENERDÌ 31 MARZO

Feria senza Eucaristia

  •  7.30 Basilica Ufficio delle Letture
  •  8.45 S. Crocifisso Lodi e Via Crucis
  •  15.00 Basilica Via Crucis
  •  18.30 Basilica Vespri con lettura della Passione
SABATO 1 APRILE

Sabato di Quaresima

Ez 11,14-20; 1Ts 5,12-23; Mt 19,13-15

Effondi il tuo Spirito, Signore, sopra il tuo popolo

  •  9.00 Basilica
  •  18.30 Basilica VIGILIARE (Enrico Piccaluga)
    Letture Messa vigiliare
    :
    Es 14,15-31; Ef 2,4-10; Gv 11,1-53

 SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-18.30

(Confessore straordinario: mercoledì 8.30-10.00; venerdì 17.30-19.00)

170326 notiziario

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Comunità in cammino 19 marzo 20176 anni ago
  • Next Presa diretta6 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • CPCP 21 Marzo 2023 alle 21:00 – 23:00 Centro Parrocchiale Desio
  • Veglia dei martiri a SGB 24 Marzo 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Volontari OE 2023 25 Marzo 2023 alle 15:00 – 16:30 Oratorio BVI Incontro con gli adulti volontari di tutta la comunità.
  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.