Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Cecità e miopia 18 Marzo 2023
  • Il discernimento 18 Marzo 2023
  • Il silenzio 18 Marzo 2023
  • Giornata dei Missionari Martiri 18 Marzo 2023
  • “Di me sarete testimoni” 18 Marzo 2023
  • Vita Comune
    Giovani 2023
    18 Marzo 2023
  • San Giuseppe, l’arte di essere padre 18 Marzo 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 19 marzo 2023 18 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

Editoriali

Facciamo un gioco?

by don Pietro Guzzetti Febbraio 10, 2017 No Comments

Questa sera a cena, quando siete tutti seduti allo stesso tavolo, prima di alzarvi provate a fare questo gioco: ognuno tira fuori il proprio smartphone, si va in impostazioni, quindi nella sezione dedicata alla batteria e si controlla il tempo di utilizzo dall’ultima ricarica completa (se avete uno smartphone android basta verificare il tempo di attività dello schermo). Se avete figli preadolescenti o adolescenti potreste avere spiacevoli sorprese.

 

Uno studio dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza che ha coinvolto 8000 adolescenti di 18 regioni italiane, di età compresa tra gli 11 e i 19 anni, mostra come il 50% degli adolescenti trascorre dalle 3 alle 6 ore extrascolastiche con lo smartphone in mano, il 16% dalle 7 alle 10 ore, per poi arrivare ad un 10 % che supera abbondantemente le 10 ore. I nostri ragazzi sono sempre più iperconnessi e ormai l’impatto dell’essere always online ha un peso sempre maggiore sulla propria vita. Ma cosa fanno essenzialmente i più giovani quando sono sulla rete? Un ruolo fondamentale lo svolgono i social network e le applicazioni di istant messaging (il tanto amato o odiato Whatsapp). Il 95% degli adolescenti ha almeno un profilo personale sui social, ma la cosa che più spaventa è che il 14% ha anche un profilo finto, che pochi conoscono e col quale è facile vivere i peggiori atteggiamenti di cyberbullismo o frequentare gruppi decisamente non adatti alla propria età.

 

Alcuni atteggiamenti dei cittadini più giovani della rete sono davvero deleteri: il vamping, l’essere sui social durante le ore notturne; la likemania, l’ossessione di raggiungere sempre più like coi propri post; le challenge, sfide simil catene di sant’Antonio nella quali si è nominati tramite un tag col proprio nome e si è chiamati a postare un video o una foto che ci ritragga intenti in un’azione più o meno sconsiderata. Spesso le sfide sono legate al consumo di alcool o di droghe leggere o no. Tutte queste devianze si legano sempre più alla nomofobia, la paura di rimanere senza smartphone o connessione dati.

 

Scrivo tutto questo non per creare allarmismo ne tantomeno per accendere chissà quale stupida ed inutile battaglia contro l’utilizzo degli smartphone o i social network; studio linguaggi dei media, sono appassionato di new media e credo fermamente che la rete rappresenti uno spazio pieno di possibilità. Di sicuro, come ogni ambiente, va abitato in maniera responsabile e tutti siamo chiamati ad impegnarci per far si che venga rispettata la netiquette, il complesso di regole volto a favorire il reciproco rispetto tra gli utenti della rete. Come adulti abbiamo un compito in più, quello di vigilare ed accompagnare i nuovi abitanti di questo sterminato ambiente digitale, per limitare al minimo le devianze ed evitare che qualcuno si ferisca o ferisca il prossimo.

 

La prossima volta che ci capiterà di regalare il tanto atteso smartphone a nostro figlio o a nostro nipote, facciamolo, ma coscienti delle possibilità in esso racchiuse e desiderosi di crescere assieme come cittadini responsabili.

 

don Pietro

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous CYBERBULLISMO – Materiali6 anni ago
  • Next La comunità al centro – Febbraio6 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Veglia dei martiri a SGB 24 Marzo 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Volontari OE 2023 25 Marzo 2023 alle 15:00 – 16:30 Oratorio BVI Incontro con gli adulti volontari di tutta la comunità.
  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA