Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Educatore di speranza 3 Febbraio 2023
  • Il pensiero della settimana 3 Febbraio 2023
  • La giornata della vita consacrata 3 Febbraio 2023
  • La Cei: “No a una cultura di morte alimentata da ideologie e interessi economici” 3 Febbraio 2023
  • Sostieni le attività del Centro di Aiuto alla Vita di Seregno 3 Febbraio 2023
  • Vide la grazia di Dio e se ne rallegrò 3 Febbraio 2023
  • Notiziario settimanale S. Giorgio 5 febbraio 2023 3 Febbraio 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 5 febbraio 2023 3 Febbraio 2023

Sostieni la tua parrocchia

Editoriali

POVERI NOI

by don Pietro Guzzetti Novembre 9, 2016 No Comments

Il 17 ottobre è stato presentato il rapporto Caritas 2016 su povertà ed esclusione sociale dal titolo “Vasi comunicanti”, in passato non mi ero mai soffermato attentamente su questo genere di indagine, ma questa volta un dato allarmante ha attirato la mia attenzione. In Italia oggi la povertà assoluta risulta inversamente proporzionale all’età, diminuisce all’aumentare di quest’ultima: tocca la drammatica vetta del 10,2% nella fascia 18-34 anni, per poi decrescere costantemente fino al dato minimo del 4% relativo agli over 65. Un giovane come me non può restare indifferente di fronte a questi numeri: pensare al grado di povertà nel quale versano coetanei è qualcosa che mi spinge a chiedermi quali siano le cause di una tale situazione e, forse ancora più gravi, le conseguenze.

 

Se la causa maggiore è la persistente crisi del lavoro, che pare proseguire nonostante gli spiragli di luce che si intravedono nelle statistiche riportate dai telegiornali, sono sicuramente più preoccupanti le conseguenze delle difficoltà che colpiscono i giovani italiani. Papa Francesco riflettendo su questo tema ha detto: “Quando non c’è lavoro a rischiare è la dignità, perché la mancanza di lavoro non solo non ti permette di portare il pane a casa, ma non ti fa sentire degno di guadagnarti la vita! Oggi i giovani sono vittime di questo”. Parole chiare ed esplicite che ci permettono di capire quanto in profondità si protragga l’ombra creata dall’instabilità che viviamo.

 

In passato il delicato momento dell’immissione nel mondo del lavoro costringeva i giovani a fare alcuni sforzi e sacrifici, ma permetteva di raggiungere l’indipendenza economica e di provare la gioia di nuove soddisfazioni; ora si è portati a vedere un impiego come qualcosa di elitario, per pochi fortunati, si è disposti ad accettare occupazioni occasionali senza la minima previdenza sociale, si è incapaci di progettualità, di fiducia nel futuro. Fortunatamente questa non è la situazione generale dei giovani in Italia, ma il dato evidenziato dal rapporto Caritas ci fa capire che è lo stato in cui vivono troppi di essi.

 

Quando è in gioco la dignità della persona, ogni aspetto della sua vita rimane coinvolto: il futuro non rappresenta più una possibilità da scoprire, ma una lotta da affrontare; il matrimonio non è più un SI carico di responsabilità e di gioia, ma un di più non necessario; una nascita non è più un dono da accogliere, ma qualcosa da rimandare a tempi migliori.

Ora più che mai c’è bisogno di politiche capaci di cambiare le carte in tavola, favorire condizioni che possano far diminuire la povertà giovanile, non perché questa sia più importante dello stato di salute degli adulti, ma perché i giovani tornino ad essere il carburante che alimenta l’industria del Paese, la lente che permette di vedere le possibilità nascoste nel domani.

 

Avere fede non è indifferente per affrontare le difficoltà dell’oggi. Chi crede riesce più facilmente a tornare ad avere fiducia in sé, perché è sicuro di essere innanzitutto destinatario della fiducia di Dio.

don Pietro

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Avvento: tempo per accogliere e generare amore6 anni ago
  • Next La comunità al centro – Novembre 20166 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Preti Decanato 7 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30 Saveriani Desio
  • Dialogo interreligioso a sspp 11 Febbraio 2023 alle 17:00 – 18:00
  • Diaconia 14 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Incontro decanale preti 14 Febbraio 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Emmaus, in Basilica 16 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Sicomoro a SGB 17 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • CPCP 21 Febbraio 2023 alle 21:00 – 23:00 Centro Parrocchiale Desio

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA