Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • I NOSTRI ORATORI IN FESTA 23 Settembre 2023
  • Il pensiero della settimana – IV dopo il martirio di S. Giovanni 23 Settembre 2023
  • EDUCAZIONE: C’È BISOGNO DI TESTIMONI 23 Settembre 2023
  • Oratori in festa! 23 Settembre 2023
  • Santa Maria Nascente a Sabbioncello 23 Settembre 2023
  • Festa patronale 23 Settembre 2023
  • Cresima adulti 2023-2024 23 Settembre 2023
  • Notiziario settimanale S. Giorgio 23 settembre 2023 23 Settembre 2023

Sostieni la tua parrocchia

Convegni , Corali , News

Appunti di Musica Sacra: Luigi Molfino, l’uomo, il maestro, la musica

by basilica Maggio 13, 2016 No Comments

        Appunti di Musica Sacra Luigi Molfino l’uomo, il maestro, la musica

“Per costruire un organo, bastano persone generose, e per fortuna si possono ancora trovare, ma per “costruire” un organista, non basta la sola generosità di qualche filantropo” .

Queste le parole che riecheggiano nella mia memoria. Le ho ricordate nel 1996 con la presenza del maestro per i suoi ottanta anni presso la chiesa dei SS. Pietro e Paolo a Desio, e le ripropongo ora nel suo ricordo a cento anni dalla nascita.

Oggi aggiungo che non si tratta solo di costruire un organista, ma di costruire e formare un musicista che abbia l’entusiasmo di fare musica in chiesa; nelle nostre chiese sempre più povere di musica. La musica sacra , con particolare attenzione alla liturgia, era la missione del maestro. Fermo assertore dei documenti della Chiesa, il maestro intendeva trasformare in realtà le istanze della Sacrosantum Concilium (1963) e delle istruzioni dedicate alla congregazione dei riti Musicam sacram (1967) di Paolo VI, dove si spiegano le riforme e le normative dedicate alla liturgia. Queste riforme prevedono la partecipazione dell’assemblea al canto in perfetta sintonia con la schola cantorum e il celebrante. Questa normativa prevede nuove musiche adatte alla liturgia, dove l’assemblea ha un ruolo di partecipazione attiva e la schola non sia mortificata dalla banalità. Semplicità non è sinonimo di banalità! Banalità è povertà, che nell’arte sacra destinata alla liturgia, è segno di debolezza. Debolezza che evidenzia il modo banale di pensare la fede.

Luigi Molfino è stato un difensore di queste indicazioni conciliari, dando esempi di rara bellezza. La sua musica è sempre stata attenta a mantenere la dignità e la consapevolezza del ruolo che un testo sacro porta in sé. Ma non basta tutto questo. Per portare avanti questo progetto si deve investire sulle persone, sui giovani, sugli studenti che intraprendono gli studi musicali. Questo è ciò che ha fatto il M° Molfino, che con il suo esempio ha formato molti allievi che hanno continuato e mantenuto vivo il suo pensiero. In modi e approcci diversi si è creato un numero ragguardevole di “discepoli” che continuano nel silenzio e spesso nell’anonimato a divulgare la grande musica nelle nostre chiese, tentando di costruire uno stile e un modello liturgico che dia dignità alla liturgia.

“Perché non venga mai meno l’entusiasmo per la musica e le cose belle”. Così scriveva il M° Molfino in una lettera al Coro Città di Desio dopo aver partecipato ad un concerto nel 1996.

Questo rimane il punto di riferimento del suo magistrale insegnamento come esigente maestro di musica e come indiscusso maestro di vita.

Enrico Balestreri

Comunicato Luigi Molfino

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous La comunità al centro – Maggio 20167 anni ago
  • Next Comunità in cammino 15 maggio 20167 anni ago

qwe

  • Don Carlo Gussoni: una presenza e una testimonianza da ricordare e… continuare!
  • Don Carlo Gussoni, Desio lo ricorda con riconoscenza e affetto
  • A dieci anni dalla scomparsa, un ricordo di don Giorgio Calore
  • Le reliquie di San Vittore I Papa messe in vista ai fedeli nella Basilica di Desio
  • Nella bufera, nemmeno un graffio alla Madonnina dei Saveriani

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Commissione Comunicazione 25 Settembre 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 26 Settembre 2023 alle 10:00 – 13:30 San Pio X - vacanze - percorsi alternativi IC - formazione catechiste
  • Preghiera su Santa Teresa 28 Settembre 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Anniversario Comunita' pastorale cittadina (2010) 1 Ottobre 2023
  • Accoglienza nuovo prevosto 1 Ottobre 2023 alle 17:45 – 18:15 Villa Tittoni
  • S. Messa ingresso don Mauro 1 Ottobre 2023 alle 18:30 – 19:30
  • S. Messa del Madunin 2 Ottobre 2023 alle 18:30 – 19:30

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA