Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Cena solidale 7 Giugno 2023
  • Un dono da condividere – Giugno 2023 7 Giugno 2023
  • Lettera dal Vicario Episcopale 4 Giugno 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 4 giugno 2023 3 Giugno 2023
  • Notiziario settimanale S. Giorgio 4 giugno 2023 3 Giugno 2023
  • Sala d’aspetto, sala d’attesa 2 Giugno 2023
  • Il pensiero della settimana 2 Giugno 2023
  • GIORNATE EUCARISTICHE 2023 2 Giugno 2023

Sostieni la tua parrocchia

Editoriali

Dall’incontro alla comunità

by don Pietro Guzzetti Maggio 6, 2016 No Comments

Martedì 26 aprile il cine teatro La Campanella di Bovisio Masciago era pieno, nessun posto libero per l’incontro del nostro Arcivescovo Angelo Scola coi fedeli del decanato di Desio. Diverse persone provenienti dalla nostra città, da Bovisio Masciago, da Nova Milanese e da Muggiò si sono radunate per ascoltare le parole del proprio pastore in Visita Pastorale.

E’ stata una serata intensa nella quale il Cardinale si è lasciato guidare da quattro domande che spaziavano dal grande tema educativo alla capacità degli adulti di sentirsi comunità, dai nuovi media al fenomeno migratorio. Le parole edificanti che abbiamo ascoltato ci hanno permesso di ricordare la bellezza di essere comunità, anzi, comunità cristiana! Il nostro incontrarci è il modo nel quale si rende presente la Ss. Trinità in mezzo a noi; soltanto mostrando quanto sia arricchente l’incontro con Cristo riusciremo ad allontanare le parole pronunciate da Paolo VI “La cultura italiana ha già messo da parte Gesù Cristo”.

 

La decisione di incontrare i fedeli in una sera come tante all’interno della settimana lavorativa mostra il carattere feriale di questa Visita Pastorale, che desidera ridurre il fossato che allontana Cristo dall’uomo contemporaneo. Un uomo che deve riscoprire la vicinanza di Gesù negli affetti, nel lavoro e nel tempo del riposo, allora saremo capaci di mostrare come il Signore alimenta la nostra vita, riscopriremo il “per chi” del nostro costruire, ormai perso schiacciato dal “fare”. I Vangeli ci mostrano che Gesù partiva dal bisogno delle persone che incontrava sul suo cammino per dilatarlo in desiderio: nel desiderio di una pienezza di vita. Vivere la nostra fede ci permette di restare assetati di questa pienezza, senza accontentarci della mediocrità, del “si è sempre fatto così”, che non costruisce nulla ma fossilizza e raffredda la gioia del credere.

Come comunicare tutto questo? Sentendo Gesù come un TU, come una presenza reale che ci spinge a raccontare il nostro essere cristiani e il Suo accompagnarci quotidianamente. Se ci impegniamo ad avere lo stesso pensiero di Cristo, capiremo che la verità è la comunicazione adeguata alla realtà, è il contenuto dell’esperienza umana del cristianesimo, questo è ciò che dobbiamo far conoscere.

 

Prima di concludere l’assemblea abbiamo ascoltato parole rincuoranti anche sul drammatico fenomeno migratorio: ci è stato ricordato che questo è una provocazione positiva che ci obbliga a non dimenticare che Dio ha voluto ogni uomo libero. La storia, allora, è luogo di incontro e scontro della libertà e dobbiamo essere certi che sia Dio a guidarla. Come cristiani abbiamo il dovere di farci prossimi e fornire una prima accoglienza, senza sostituirci alle istituzioni.

 

Grazie è la parola che vorrei rivolgere al nostro Cardinale per ciò che ci ha donato la sera della sua visita.

Grazie perché ha ricordato a giovani e adulti l’essenziale di vivere un’esperienza di reale comunità, unico luogo in cui si realizza il “per sempre”.

Grazie perché ha riportato al centro del nostro vivere la bellezza dell’incontro col Signore, che dona senso e sostiene ogni nostro passo.

 

don Pietro

 

A questo indirizzo è possibile vedere l’intero video dell’incontro: https://youtu.be/hj-jj41Eh3c

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Pellegrinaggio a Seveso decanale7 anni ago
  • Next Visita Pastorale Vicario di zona7 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Giornate eucaristiche 8 Giugno 2023 – 11 Giugno 2023
  • Corpus Domini 11 Giugno 2023
  • Processione Corpus Domini 11 Giugno 2023 alle 20:30 – 21:30
  • Incontro decanale preti 13 Giugno 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 14 Giugno 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Emmaus, in Basilica 15 Giugno 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro lettori cittadino SSPP 15 Giugno 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA