Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Cecità e miopia 18 Marzo 2023
  • Il discernimento 18 Marzo 2023
  • Il silenzio 18 Marzo 2023
  • Giornata dei Missionari Martiri 18 Marzo 2023
  • “Di me sarete testimoni” 18 Marzo 2023
  • Vita Comune
    Giovani 2023
    18 Marzo 2023
  • San Giuseppe, l’arte di essere padre 18 Marzo 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 19 marzo 2023 18 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

Editoriali

In attesa del pastore

by don Pietro Guzzetti Aprile 6, 2016 No Comments

Ci prepariamo all’incontro con il Card. Scola a Bovisio e con il Vicario Episcopale nel mese di maggio

 A due settimane circa dall’incontro che il nostro Arcivescovo, il Card. Angelo Scola, ha fissato con i fedeli (una rappresentanza) del nostro Decanato la sera del 26 aprile prossimo, penso sia opportuno cogliere questa occasione per fare mente locale sulla figura del Vescovo e sul suo ministero. Qualcuno potrebbe ritenerlo un discorso scontato, ma solitamente le cose scontate le lasciamo dietro le spalle. Vogliamo invece questa volta portarle davanti ai nostri occhi  (quelli della fede).

La prima cosa che vien messa in evidenza anche dai documenti della Santa Sede è che – prima di pensare direttamente al Vescovo – è necessario tener fisso lo sguardo sul mistero di Cristo. E’ lui infatti, secondo la I lettera di Pietro (2,25), il “Pastore e Vescovo delle nostre anime”, oppure, secondo quella agli Ebrei (13,20), “il Pastore grande delle pecore”. Solo in questa luce si può cogliere la vera identità del Vescovo, che è successore degli Apostoli e vicario dell’amore di Cristo nella sua Chiesa particolare.

Tra le varie immagini del Vescovo tratte dalla Scrittura, è particolarmente eloquente proprio quella del Pastore. Nel Direttorio sul ministero dei Vescovi, si dice testualmente: “Nella contemplazione dell’icona evangelica del Buon Pastore, il Vescovo trova il senso del continuo dono di sé, ricordando che il Buon Pastore ha offerto la vita per il gregge ed è venuto per servire e non per essere servito; inoltre vi trova la fonte del ministero pastorale per cui le tre funzioni di insegnare, santificare e governare devono essere esercitate con i tratti caratteristici (diciamo ‘lo stile’) del Buon Pastore.

Nell’ambito poi della realtà della Chiesa, corpo mistico di Cristo e Popolo di Dio, il Vescovo è il principio e fondamento visibile di unità nella sua Diocesi e – attraverso la comunione con il Successore di Pietro (il Papa) e con il collegio dei Vescovi – garantisce anche l’inserimento vitale della sua Chiesa locale con l’intero corpo della Chiesa universale.

Queste linee di fondo del ministero del Vescovo – che possono sembrare solo teoriche – hanno invece delle conseguenze molto pratiche nel modo in cui il Vescovo esercita di fatto il suo servizio pastorale. Deve, ad esempio, coordinare i vari doni (carismi) e servizi (ministeri) perché concorrano concretamente e fruttuosamente a costruire una comunità diocesana equilibrata e armonica. Solo così infatti può essere efficace nel contribuire alla crescita dei credenti, alla diffusione del Vangelo e anche a consolidare la comunità degli uomini secondo il progetto e la Parola di Dio.

L’aspetto comunque che più ci interessa da vicino in questa occasione è che il Vescovo, per esercitare concretamente la sua funzione di guida, deve poter raccogliere informazioni precise sulla situazione della sua diocesi (e di ogni sua parte), sulle condizioni dei fedeli, sul modo di pensare e di agire dei cristiani nel mondo attuale.  A questo è orientata precisamente la VISITA PASTORALE, che è considerata un obbligo morale imprescindibile per ogni Vescovo. Di fatto l’esercizio concreto di questo dovere episcopale non è semplice nella Diocesi di Milano, soprattutto per la sua vastità: 5 milioni e mezzo di abitanti e più di 1000 parrocchie. A ciò si aggiunge il fatto che gli ultimi due episcopati avevano già una previsione di tempo piuttosto ridotta.  Ecco perché l’incontro diretto con il Card. Scola si limiterà alla serata di martedì 26 aprile, presso l’auditorium “La Campanella” di Bovisio. Lì il Pastore della nostra diocesi ci indicherà le linee-guida sulle quali intende orientare il cammino della Chiesa ambrosiana.

In seguito sarà il suo diretto rappresentante, Il VICARIO EPISCOPALE, Mons. Patrizio Garascia, che dedicherà nel mese di maggio una settimana intera per ognuna delle quattro Comunità Pastorali del nostro Decanato, così da poter incontrare concretamente le varie componenti delle singole comunità, con una visita anche a ciascuna parrocchia e a varie realtà locali. Alla nostra Comunità Pastorale di Desio Mons. Garascia dedicherà la settimana dal 16al 21 maggio, con vari incontri, di cui sarà diffuso per tempo il calendario. Al termine della settimana, il Vicario presiederà la solenne Eucaristia conclusiva di Sabato 21 maggio alle ore 18.30 in Basilica.  Confidando che ogni cristiano, consapevole della propria appartenenza alla Diocesi ambrosiana, voglia fare il possibile per vivere questo significativo passaggio del cammino di fede della nostra Comunità, invito ciascuno a partecipare ai vari incontri (specialmente a quelli che lo interessano più da vicino) e saluto tutti nella fraternità del Signore.

Mons. Elio Burlon

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous La comunità al centro – Aprile 20167 anni ago
  • Next Accoglienza giovani richiedenti asilo politico7 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • CPCP 21 Marzo 2023 alle 21:00 – 23:00 Centro Parrocchiale Desio
  • Veglia dei martiri a SGB 24 Marzo 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Volontari OE 2023 25 Marzo 2023 alle 15:00 – 16:30 Oratorio BVI Incontro con gli adulti volontari di tutta la comunità.
  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA