Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

Editoriali

Un nuovo umanesimo

by don Pietro Guzzetti Dicembre 4, 2015 No Comments

Compresso tra il Sinodo sulla famiglia e il drammatico terrore degli attentati a Parigi, si è svolto a Firenze dal 9 al 13 novembre il V Convengo Ecclesiale Nazionale dal titolo “In Gesù Cristo: il nuovo umanesimo”. Lo tsunami del dolore che si è abbattuto sull’Europa a seguito dei fatti di Parigi, non ha permesso che venisse dato risalto al confronto che si è svolto nella città dell’arte per eccellenza; ma tre giorni prima che l’onda del terrore devastasse la pace delle nostre vite Papa Francesco ha pronunciato un intenso discorso nella cattedrale di Santa Maria del Fiore che non può cadere nel dimenticatoio.

 

Quali devono essere i tratti di questo nuovo umanesimo in Cristo Gesù che siamo chiamati a vivere? Umiltà, disinteresse e beatitudine, ecco i tre sentimenti di Gesù che Papa Francesco indica per delineare il volto del nuovo umanesimo.  Parole che troppo spesso risultano lontane dal nostro vissuto o talmente difficili ed impegnative che non ci si sforza di tenerle come punti cardinali per il cammino.

 

Proviamo a domandarci quante volte abbiamo ascoltato qualcuno accusare la Chiesa di essersi persa, di aver snaturato la sua funzione di retta guida che accompagna e corregge il pellegrinare dell’uomo. A me, per esempio, è successo una di queste sere di benedizioni alle famiglie. Come dice il Papa “Se la Chiesa non assume i sentimenti di Gesù, si disorienta, perde il senso.”; tocca a ciascuno di noi impegnarsi ogni giorno e orientare le proprie scelte perché siano testimoniati ed incarnati i sentimenti di Gesù.

 

Le tentazioni sono sempre vicine e portano a distanziare la Chiesa da chi l’ha istituita: “la fiducia assoluta nelle strutture, nelle organizzazioni, nelle pianificazioni perfette perché astratte” con il conseguente “stile di controllo, di durezza, di normatività” oppure “il confidare nel ragionamento logico e chiaro” che “perde la tenerezza della carne del fratello”. Non esiste umanesimo cristiano se si è distanti dalla gente, indaffarati nel fare al punto tale da non accorgersi del prossimo.

 

Ascoltando le parole di Papa Francesco si comprendono meglio le cinque vie verso l’umanità nuova proposte in preparazione al Convegno: uscire, annunciare, abitare, educare e trasfigurare; ma potremmo aggiungere: incontrare, dialogare, sostenere, costruire. Proprio su questo ultimo verbo il Papa ci ricorda che non basta costruire, ma occorre “costruire insieme […] non da soli, tra cattolici, ma insieme a tutti coloro che hanno buona volontà”. Un messaggio forte e chiaro che ci chiama a non alzare muri, a non chiudere porte, a non curare soltanto il nostro piccolo e ordinato giardino.

 

Sono le parole pronunciate dal Sommo Pontefice a Firenze che vorrei dedicare alla parrocchiana delusa dalla Chiesa e che si augura un futuro fondato sulla laicità; queste stesse parole dovrebbero essere  ascoltate con attenzione da ogni fedele per vivere in pienezza i sentimenti di Cristo, per vivere un nuovo umanesimo nel quale l’uomo ritrova il senso di essere uomo.

 

don Pietro

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous La comunità al centro – numero di dicembre7 anni ago
  • Next Concerto “Natale in accoglienza”7 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA