Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 25 ottobre 2015

by basilica Ottobre 26, 2015 No Comments

logo-cic-basilica CRP_5404Comunità in cammino

COMUNITÀ PASTORALE  S. TERESA DI GESU’ BAMBINO

NOTIZIARIO QUINDICINALE  DELLA  PARROCCHIA  S.S. SIRO E  MATERNO IN DESIO

Anno 14 – Numero 4 Domenica 25 Ottobre 2015

25 ottobre GIORNATA MISSIONARIA: DALLA PARTE DEI POVERI

di Luisa BOVE

La Giornata missionaria, che tutta la Chiesa celebra nella terza domenica di ottobre, per gli ambrosiani viene sempre posticipata di una settimana per non sovrapporsi alla Festa della Dedicazione del Duomo. «In Diocesi la chiamiamo Giornata del mandato missionario – spiega don Antonio Novazzi, respon-sabile diocesano della Pastorale missionaria -. Durante la Veglia infatti sarà consegnato il mandato a laici, sacerdoti, religiosi e religiose prossimi alla partenza. È un momento importante e significativo per tutta la Chiesa ambrosiana». Al momento i partenti sono 13, di cui 3 preti e un laico fidei donum. Durante la Veglia, presieduta dal Vicario generale monsignor Mario Delpini, sono previste anche tre testimonianze: padre Antoine Kondo Komivi, missionario comboniano partito nel 2005 per il Sud Sudan dove ha svolto attività pastorali in una parrocchia della Diocesi di Rumbek; Imane Barmaki (nome arabo e cognome persiano), nata in Marocco, ma trasferitasi in Italia a 13 anni, è un’immigrata di seconda generazione, laureata in Cattolica, oggi si occupa di Relazioni internazionali; Kumar Galbiati, 28 anni, nato in India, adottato e cresciuto a Milano dove frequentava l’oratorio San Giovanni Bosco a Baggio, dal 2011 al 2013 è partito per Lusaka (Zambia) come fidei dunum laico nel compound di Kanyama.

“Dalla parte dei poveri” è il titolo della Veglia scelto quest’anno «perché incalzati da quanto il nostro Papa ci ricorda», chiarisce don Novazzi. «Come dice Francesco, non è una scelta sociologica o di una parte di società, ma è teologica, evangelica. Basti pensare a Matteo 25, quando Gesù dice: “Tutto quello che avete fatto a uno di questi fratelli l’avete fatto a me”. È lo sguardo dei poveri, per vedere in loro anche lo sguardo di Gesù. La vicinanza al povero, quindi a Gesù stesso, ci aiuta a crescere nella fede. Siamo convinti che non dobbiamo solo dare, ma possiamo anche ricevere. Non siamo solo noi a evangelizzare, ma anche i poveri ci evangelizzano».

Se è vero che i poveri ci arricchiscono e sono evangelizzatori, continua don Novazzi, «dobbiamo metterci alla scuola di chi è in difficoltà. Quando diciamo poveri intendiamo tutti, non solo dal punto di vista economico, di chi non ha niente, ma anche di chi ha perso la speranza o è perseguitato a causa della fede e deve abbandonare ogni cosa… Pensiamo anche al richiamo dell’Arci-vescovo nella sua Lettera pastorale Educarsi  al  pensiero  di Cristo e a  ciò che ha scritto sulla sua esperienza a Erbil (Iraq). Insomma, questa massa di persone che soffrono diventano per noi “maestri” e sono un richiamo per la nostra vita cristiana e il nostro cammino».

I poveri non vanno quindi cercati solo nei Paesi del Sud del mondo, ma anche qui da noi. «Questo dice che la loro presenza è costante: vicina e lontana», insiste don Novazzi. «Poi certo, qualcuno parte per l’annuncio del Vangelo, dono che porta in sé, ma anche pronto ad ascoltare e accogliere il Vangelo annunciato dalle altre persone, soprattutto da chi vive situazioni di grande sofferenza e miseria».

Al termine della Veglia saranno raccolte offerte destinate alle Pontificie opere missionarie, quindi alla Chiesa univer-sale. Anche quelle che arriveranno dalle parrocchie ambrosiane, spiega e raccomanda don Novazzi, «saranno devolute a livello universale, non a sostegno quindi di singoli progetti, per far capire l’importanza dell’universalità della Giornata missionaria mondiale


APPUNTAMENTI IN VISTA

DOMENICA 25 OTTOBRE – PRIMA DOMENICA DOPO LA DEDICAZIONE
Letture del giorno: At 8,26-39; Sal 65; 1Tm 2,1-5; Mc 16,14b-20

Ore 15,30:    in Basilica, CELEBRAZIONE DELLA S. CRESIMA.
Ore 17,00:    presso “Il Centro” incontro del Gruppo U.N.I.T.A.L.S.I.

LUNEDI’ 26 OTTOBRE

Ore 21,00:    presso il Santuario S. Pietro Martire a Seveso, veglia di preghiera davanti alle icone della Madonna di Loreto e al Crocefisso di S. Damiano, in “pellegrinaggio”: saranno presenti nella nostra Diocesi dal 25 al 30 ottobre 2015.

MARTEDI’ 27 OTTOBRE

Ore 21,00:    in Duomo a Milano, riprende il ciclo degli incontri “Evangelizzare la metropoli” con il Patriarca dei Maroniti in Libano Béchara Boutros Rai, che presenterà con la sua testimonianza le sfide che le comunità, a motivo della fede cristiana, sono costrette ad affrontare, in un contesto di scontri e attentati.

DOMENICA 1 NOVEMBRE – SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI

Letture del giorno: Ap 7,2-4.9-14; Sal 88; Rm 8,28-39; Mt 5,1-12a//Mc 16,9-16
Ore   8,30:    Mons. Elio Burlon celebra la S. Messa  al cimitero di viale Rimembranze (la S. Messa in Basilica delle ore 8,30 è sospesa).
Ore 15,30:    Don Adelio Molteni celebra la S. Messa al cimitero nuovo.

INIZIO DELLA SETTIMANA DELLA COMMEMORAZIONE DEI  DEFUNTI

LUNEDI’ 2 NOVEMBRE – COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI

Ore 15,00:    Don Giuseppe Corbari celebra la S. Messa al cimitero di viale Rimembranze.
Ore 15,00:    Don Flavio Speroni celebra la S. Messa al cimitero nuovo.

MARTEDI’ 3 NOVEMBRE

Ore 15,00:    Don Pietro Guzzetti celebra la S. Messaal cimitero di viale Rimembranze.
Ore 21,00:    presso la Parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo a Desio, presentazione del pellegrinaggio a Roma (29 febbraio e 1 – 2 marzo 2016) per il Giubileo straordinario della Misericordia (volantino e modulo iscrizione pubblicati in questo numero del notiziario).

MERCOLEDI’ 4 NOVEMBRE – SAN CARLO BORROMEO

Ore 15,00:    Don Sandro Mottadelli celebra la S. Messa al cimitero nuovo.
Ore 17,30:    in Duomo a Milano, solenne  Pontificale  nella solennità  di  San Carlo, presieduta dal Card. Arcivescovo Angelo Scola.

GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE

Ore 15,00:    Don Giuseppe Maggioni celebra la S. Messa  al cimitero di viale Rimembranze.

VENERDI’ 6 NOVEMBRE

Ore 15,00:    Don Antonio Brioschi celebra la S. Messa al cimitero nuovo.
Ore 21,00:    presso la Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo a Desio, a cura della Comunità Pastorale, secondo incontro di “GERICO – 3” con la riflessione sulla preghiera del “PADRE NOSTRO”, che questa sera ha per tema: “Venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra – COSA VUOLE DIO?”.

SABATO 7 NOVEMBRE

Ore   8,00:    partenza dal piazzale del cimitero di Viale Rimembranze per la visita nel Duomo di Monza della “MADONNA DI LORETO”, proposta dal Gruppo U.N.I.T.A.L.S.I. di Desio, con recita del S. Rosario e celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Mario Delpini, Vicario generale della Diocesi di Milano (per le iscrizioni rivolgersi a Franca Morganti tel. 0362-621467 e Rosanna Salvò tel. 0362-626190 cell. 3351478938).

DOMENICA 8 NOVEMBRE
NOSTRO SIGNORE GESU’ CRISTO RE DELL’UNIVERSO

Letture del giorno: Is 49,1-7; Sal 21; Fil 2,5-11; Lc 23,36-43

GIORNATA DIOCESANA DELLA CARITAS

Ore   9,00:    presso la Parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo a Desio incontro delle “FAMIGLIE INSIEME”.
Ore 15,30:    presso la Parrocchia di S. Giovanni Battista, incontro formativo per soci e simpatizzanti dell’Azione Cattolica cittadina sulla prima scheda: “Elisabetta, l’incontro che stupisce”.

ENTRO QUESTA DOMENICA OCCORRE ISCRIVERSI AL “PELLEGRINAGGIO MARIANO CITTADINO” SANTUARIO DEL VARALLINO DI GALLIATE (NO)  DI DOMENICA 15/11/2015

pma2015


Pellegrinaggio a Roma

Nell’anno del Giubileo straordinario della Misericordia le parrocchie di DESIO  propongono un Pellegrinaggio a Roma per tutti i fedeli.

PELLEGRINAGGIO A ROMA modulo iscrizione ROMA 2016

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp

Pages: 1 2
  • Previous Pellegrinaggio Mariano Avvento7 anni ago
  • Next Oratorio BVI 25 ottobre 20157 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.