Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 263 – 7/12/2014

by basilica Dicembre 6, 2014 No Comments

NOTIZIARIO QUINDICINALE  DELLA  PARROCCHIA  S.S. SIRO E  MATERNO IN DESIO

Anno 13 – Numero 7 – Domenica  7 Dicembre 2014

CATTOLICI E ORTODOSSI: FRATELLI NELLA SPERANZA

Nella recente visita in Turchia, Papa Francesco e il Patriarca Bartolomeo I hanno dato nuovo impulso all’impegno e al cammino verso la piena unità tra cattolici e ortodossi. Il problema interessa da vicino anche la comunità desiana.

Premetto innanzitutto qualche precisazione sui termini e un rapidissimo cenno storico. Quando si parla di “ecumenismo” si fa riferimento al dialogo e allo sforzo di camminare verso la piena comunione tra gli appartenenti a diverse chiese cristiane. Siamo quindi nell’ambito dell’unica fede cristiana, che vede però i credenti non pienamente uniti. Quando si parla di “dialogo interreligioso” si fa riferimento ai rapporti tra persone che hanno un credo religioso diverso, non riconducibile a un’unica radice.

Anche quest’ultimo problema è fortemente all’ordine del giorno di questi tempi, soprattutto per la tragica situazione creatasi in Iraq e in Siria. Ma io vorrei ora fermare un attimo l’attenzione su primo problema, ricordando che per un intero millennio dalla nascita del cristianesimo si può parlare di ‘chiesa indivisa’ poiché i credenti in Cristo erano sostanzialmente uniti nell’unica fede in Cristo e nell’unica Chiesa che si definitiva “cattolica” (come diciamo anche nel Credo, il simbolo di fede elaborato in due Concili ecumenici del IV secolo). E’ da notare però che questo termine manteneva il suo significato originario di “universale”, e soltanto dopo la prima grande divisione intervenuta nell’XI secolo (lo Scisma di Oriente) la parola ‘cattolico’ è passata ad indicare alcuni cristiani diversi da altri. Vorrei sottolineare – di passaggio – che quando ripetiamo questa parola recitando il Credo, dobbiamo intenderlo ancora oggi nel suo significato originario.

Per venire alla situazione concreta che stiamo vivendo: sappiamo tutti che anche a Desio, ormai da diversi anni, vivono molte persone provenienti dai paesi dell’Est europeo: Romania, Moldavia, Ucraina, Bielorussia, Russia…e che la maggior parte di loro appartengono a un patriarcato ortodosso: il panorama dell’ortodossia infatti è variegato e ogni patriarcato fa a sé, nel senso che non esiste un’autorità centrale. Soltanto il Patriarca ecumenico di Istanbul (Costantinopoli o antica Bisanzio, come la vogliamo chiamare) ha un “primato di onore” sugli altri patriarchi, ma non una vera giurisdizione. Ebbene è proprio con l’attuale Patriarca, Bartolomeo I, che Papa Francesco si è incontrato nella sua visita recente in Turchia, dove si è rinnovato quell’ abbraccio tra il beato Paolo VI e il Patriarca Atenagora, avvenuto il 5 gennaio 1965, che fu un evento straordinario perché in quell’occasione sono state cancellate le reciproche scomuniche che si erano  lanciate la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse almomento della divisione.

Non solo, ma da quel momento si è instaurata una significativa tradizione per cui ogni Pontefice romano, nel secondo anno del suo pontificato, si reca a far visita al Patriarca di Costantinopoli, come hanno fatto anche Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.

L’incontro a Istanbul è avvenuto in un clima di grande rispetto e affetto fraterno, e si è dato risalto anche al fatto che il Papa è successore di Pietro, mentre la Chiesa di Costantinopoli ha considerato (a posteriori) suo primo patriarca e patrono S. Andrea, fratello di Simon Pietro. E’ nella fraternità trai due apostoli (che era di sangue e poi si compì nella fede e nel martirio) che trova quindi simbolico fondamento il rapporto tra cattolici e ortodossi. Durante la permanenza del Papa, culminata proprio nel giorno della festa di S. Andrea, sono state fatte da entrambe le parti affermazioni importanti, a partire dall’omelia pronunciata dal Papa durante  la  Messa  che  ha  presieduto   nella Cattedrale dello Spirito Santo e avendo come     conclusione       la    Dichiarazione Congiunta firmata da entrambi i Pastori. Non potendo riportare qui i molti passaggi significativi dei vari interventi, mi limito a trascrivere qualche frase, appunto, della Dichiarazione finale:

“Il nostro ricordo degli Apostoli, che proclamarono la buona novella del Vangelo al mondo, attraverso la predicazione e la testimonianza del martirio, rafforza in noi il desiderio di continuare a camminare insieme al fine di superare, con amore e fiducia, gli ostacoli che ci dividono…Esprimiamo la nostra sincera e ferma intenzione, in obbedienza alla volontà di nostro Signore Gesù Cristo, di intensificare i nostri sforzi per la promozione della piena unità tra tutti i cristiani, e soprattutto tra cattolici e ortodossi…. Assicuriamo la nostra fervente preghiera come Pastori della Chiesa, chiedendo ai fedeli di unirsi a noi nella comune invocazione che <<tutti siano una cosa sola…perché il mondo creda>> (vangelo di Giovanni 17,21).

Don Elio Burlon

APPUNTAMENTI IN VISTA

 DOMENICA 7 DICEMBRE – QUARTA DOMENICA DI AVVENTO

Letture del giorno: Is 16,1-5; Sal 149; 1Ts 3,11-4,2; Mc 11,1-11

LUNEDI’ 8 DICEMBRE – FESTA LITURGICA DELL’ IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA

Letture del giorno: Gen 3,9a-b.11c.12-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26b-28

FESTA DELL’ORATORIO B.V. IMMACOLATA

Ore 10,00: in Basilica. S. MESSA SOLENNE celebrata da Mons. Burlon, con il “MANDATO EDUCATIVO” ai catechisti, educatori ed allenatori  (Il programma di tutta la festa è nelle notizie dell’Oratorio)

GIORNATA DELLE ADESIONI ALL’AZIONE CATTOLICA

alle ore 15.30 presso la sala Castelli de “Il Centro”: incontro cittadino sulla seconda scheda dell’itinerario formativo: “Con speranza”, con benedizione e consegna delle tessere a tutti i soci.

In Basilica, negli orari delle S. Messe, l’Azione Cattolica organizza un banco vendita libri con testi per tutte le età,

utili per accompagnare la preghiera e la formazione religiosa e culturale.

MERCOLEDI’ 10 DICEMBRE

Ore 15,30: presso la sala Castelli de “Il Centro” il Movimento Terza Età si ritrova per un incontro in preparazione al Natale, guidato da don Paolo Ferrario, a cui seguirà il tradizionale mercatino a favore delle opere parrocchiali.

Ore 21,00: presso la casa “Città sul Monte” (ex villa Solaro) in via S. Pietro n. 20, celebrazione della S. Messa con coloro che vivono un’esperienza di separazione o di divorzio e scambio degli auguri natalizi.

SABATO 13 DICEMBRE

Ore 21,00: presso la Chiesa del S. Crocifisso a Desio, il “Coro del Crocifisso” in collaborazione con la Contrada Dugana e l’Associazione ARDEN presentano: “JOY TO THE WORLD”,Carole dal Mondo e drammatizzazione teatrale sul tema del Natale. Nell’occasione verrà inaugurato il Presepe realizzato all’interno della Chiesa del Crocifisso.

Ore 21,00: presso il teatro de “Il Centro” in via Conciliazione n. 17, CONCERTO DI NATALE del “Corpo Musicale Pio XI – Città di Desio”.

DOMENICA 14 DICEMBRE – QUINTA DOMENICA DI AVVENTO

Letture del giorno: Is 11,1-10; Sal 97; Eb 7,14-17. 22. 25; Gv 1,19-27a. 15c. 27b-28

Ore 9,00: presso la Parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo a Desio, incontro delle “FAMIGLIE INSIEME”.

Ore 15,00: presso la sala Castelli de “Il Centro”, TOMBOLATA SOLIDALE proposta dall’Associazione “Talita Kum”. Durante il pomeriggio verrà proiettato il video che mostra le fasi di realizzazione del pozzo per l’acqua potabile.

Ore 16,00: presso il teatro de “Il Centro”, nell’ambito della nona edizione della rassegna di spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie “DOMENICA A TEATRO”, ultimo spettacolo della stagione 2014 dal titolo: “Il fascino allegro della MAGIA” con il mago Sales e la merenda gratuita per tutti i bambini.

MERCOLEDI’ 17 DICEMBRE

Ore 15,30: presso la sala Castelli de “Il Centro” il Movimento Terza Età invita tutti gli amici a festeggiare insieme in allegria i 20 anni di attività.

GIOVEDI’ 18 DICEMBRE

Ore 21.00 in Basilica – serata di EMMAUS: ADORAZIONE EUCARISTICA cittadina, in particolare si pregherà per i CRISTIANI PERSEGUITATI.

VENERDI’ 19 DICEMBRE

Ore 21,00: presso la Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo, celebrazione comunitaria del Sacramento della Riconciliazione (CONFESSIONI) per gli adulti.

SABATO 20 DICEMBRE

Ore 21,00: in Basilica, concerto di Natale del “Coro Città di Desio” diretto dal M.° Enrico Balestreri.

DOMENICA 21 DICEMBRE – SESTA DOMENICA DI AVVENTO

Letture del giorno: Is 62,10-63,3b; Sal 71; Fil 4,4-9; Lc 1, 26-38a

LUNEDI’ 22 DICEMBRE

Ore 21,00: in Basilica e nella Chiesa di S. Giorgio, celebrazione comunitaria del Sacramento della Riconciliazione (CONFESSIONI) per gli adulti.

MARTEDI’ 23 DICEMBRE

Ore 21,00: presso la Chiesa di S. Giovanni Battista e di S. Pio X, celebrazione comunitaria del Sacramento della Riconciliazione (CONFESSIONI) per gli adulti.

 A V V I S I

In occasione dell’AVVENTO 2014 che è iniziato lo scorso 16 novembre 2014, la nostra Parrocchia fa la proposta di destinare le offerte al progetto indicato dalla Caritas Ambrosiana per le seguenti finalità

Kenya – nutrire Kilifi

Il Kenya è uno dei Paesi più a rischio di tutta la regione sub-sahariana con 3.5 milioni di persone in situazione di insicurezza alimentare. In particolare nella Contea di Kilifi il 43% della popolazione non accede alla quantità minima di cibo necessaria al sostentamento. Il livello di malnutrizione è elevato con significativi rischi per la salute. I periodi di siccità sono frequenti, anche a causa del deterioramento delle risorse naturali locali e della deforestazione.

Interventi

L’aspetto di innovazione di questo progetto risiede nella strategia partecipativa con cui si lavorerà a fianco delle comunità di Kilifi, rafforzandone consapevolezza e capacità perché siano coscienti delle cause di certi fenomeni naturali come la siccità, e diventino protagoniste di uno sviluppo sostenibile e di un miglioramento delle loro condizioni di vita. Per arrivare a questo risultato, dopo aver frequentato dei corsi formativi per la gestione pratica del progetto, verranno distribuiti sementi per migliorare l’agricoltura in terreni aridi e materiale combustibile per cucinare in modo bio-sostenibile, per attenuare il rischio della deforestazione.

Per le offerte destinate a questa iniziativa, nel centro della Basilica, è stato posto unCONTENITORE CILINDRICO.

Per una esperienza di solidarietà tra famiglie e singoli che condividano parte del tempo, delle proprie risorse e sensibilità. Per informazioni tel.: 349 4511732

Mi dai una mano

In questo periodo sono parecchie le famiglie che a causa della perdita del lavoro ricevono anche lo sfratto della casa… Se hai un po’ di tempo e vuoi renderti utile, puoi dare una mano…. Le necessità sono tante e l’apporto di ciascuno fa molto…. AL CENTRO DI ASCOLTO

 

PROGRAMMA BENEDIZIONI NATALIZIE 2014

Settimana 09 ÷ 12 dicembre

 

Martedì

09 dicembre

 

– V. Bellini tutta – V. Milite ignoto tutta – V. Silvio Pellico tutta

– V. Volta n. 98 e numeri dispari dal n. 63 al n. 45

– V. Montenero numeri 74-66 e numeri dispari dal n. 9 al n. 5

– V. Pozzo antico numeri pari dal n. 134 al n. 38

 

 

Mercoledì

10 dicembre

 

– V. Lombardia numeri pari dal n. 12 al n. 6 e numeri dispari dal n. 51

al n. 13 – V. Volta n. 39 e n. 37/A

– V. Montenero numeri pari dal n. 62 al n. 2

– V. dei Tigli numeri 16-17 – V. Pozzo antico numeri pari dal

n. 34 al n. 6 – V. Olmetto numeri pari dal n. 32 al n. 48

 

 

Giovedì

11 dicembre

 

– V. Lombardia numeri dispari dal n. 11 al n. 7 – V. Volta n. 37

– V. P. Lissoni n. 7 – V. P. Lissoni numeri n. 5 – V. dei Tigli n. 15

– V. Olmetto tutti i numeri dispari – V. Case Nuove tutta

– V. Mercato tutta – V. Santa Maria tutta – V. Belingeri numeri 1-3

 

 

Venerdì

12 dicembre

 

– V. Lombardia numeri dispari dal n. 5 al n. 3 – V. Alfieri tutta

– V. P. Lissoni numeri 10-8-6 – V. Grandi n. 37 scala 1-2-3-4-5

– V. Belingeri numeri 5-7-11

 

Settimana 15 ÷ 17 dicembre

Lunedì

15 dicembre

 – V. Carcassola tutta – V. Cantù tutti i numeri dal n. 2 al n. 15

– V. P. Lissoni n. 3 – scala H 1 – H3 – H5 – V. Grandi n. 37 scala 6-7,

n. 37/C/G e numeri dispari dal n. 41 al n. 47 e n. 38

– P.za Martiri di Fossoli tutti i numeri dal n. 1 al n. 20

– V. Belingeri numeri 9-10 – V. Laghetto n. 16

Martedì

16 dicembre

 

 – V. Cantù n. 19 – V. Spinelli dal n.1 al n. 12 – V. S. Pietro n. 32

– V. P. Lissoni numero n. 3 – scala H2 e H4

– P.za Martiri di Fossoli tutti i numeri dal n. 21 al n. 36

– V. Stampa tutta – V. Laghetto numeri 6 e 2

– V. S. Pietro tutta escluso il n. 32 – V. Portichetto dal n. 11 al n. 23

Mercoledì

17 dicembre

– V. Spinelli n. 13 e n. 15 – P.za Don Giussani tutta

– V. Lissoni n. 2 – V. Pio XI tutta – V. Portichetto numeri 25 e 28

– V. Conciliazione e P.za Conciliazione tutta – V. Pirandello

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Intenzione Dicembre – Monastero Invisibile8 anni ago
  • Next QUATTRO PAROLE SULL’AZIONE CATTOLICA8 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA