Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 2014-10-12

by basilica Ottobre 11, 2014 No Comments

PAPA PAOLO VI PROCLAMATO BEATO

…nell’indagine sulla santità di Giovanni Battista Montini

è chiaramente emerso che al cuore della sua intera esistenza

è la persona di Gesù Cristo…

(di giuseppe grampa, da “Il Segno” di ottobre)

Domenica 19 ottobre, in piazza San Pietro, papa Francesco proclamerà beato Giovanni Battista Montini. Tutta la Chiesa gioirà per questo suo figlio, divenuto per grazia di Dio Sommo Pontefice col nome di Paolo VI dal 1963 al 1978. Gioia grande nella terra bresciana, dove il futuro Papa nacque nel 1897,e nella nostra Diocesi di Milano, che lo ebbe come suo Arcivescovo dal 1955 al 1963.E,aggiungo,gioia del tutto particolare per i lettori de Il Segno…. La Chiesa proclama qualcuno “beato” e lo propone alla nostra imitazione solo dopo una lunga indagine sulla vita, le opere, gli scritti, perché siano limpidamente coerenti con l’Evangelo, unico criterio di santità cristiana. Sono certo che un tratto della figura spirituale di Giovanni Battista Montini è chiaramente emerso da questa accurata indagine: al cuore dell’intera esistenza di Montini è la persona di Gesù Cristo. Lo scrive Lui stesso nello stupendo Pensiero alla morte, riflessione scritta di suo pugno e pubblicata dopo la morte dal suo segretario monsignor Pasquale Macchi: «Poi io penso, qui davanti alla morte, maestra della filosofia della vita, che l’avvenimento fra tutti più grande fu per me, come lo è per quanti hanno pari fortuna, l’incontro con Cristo, la vita… meraviglia delle meraviglie, il mistero della nostra vita in Cristo». Per il Papa, come per ogni cristiano, l’avveni-mento più grande è l’incontro con la persona di Cristo nel Battesimo. In un altro testo di singolare chiarezza Giovanni Battista Montini afferma la centralità di Cristo per la vita della Chiesa. Siamo nei primi giorni del Concilio. Montini è a Roma e il 18 ottobre 1962 scrive al cardinale Cicognani, Segretario di Stato, una lettera di preoccupata valutazione dei lavori preparatori del Concilio appena avviato. Il giudizio di Montini è lucido e di grande durezza per l’assenza di un disegno coerente, come se per realizzare il Concilio si fosse raccolto tanto materiale, ma senza elaborare un progetto organico. E dopo questa diagnosi impietosa, ecco la proposta per conferire ai lavori conciliari unità e coerenza, nel segno del primato e della centralità di Cristo: «Allora il Concilio deve incominciare con un pensiero a Gesù Cristo, nostro Signore. Egli deve apparire come il principio della Chiesa, che ne è l’emanazione e la continuazione». Nel suo primo intervento in aula, il 15 dicembre 1962, Montini ribadisce, con una punta di ironia, la sua visione cristocentrica del Concilio: «Con interiore gioia ho inteso che in questo Concilio si vuole glorificare San Giuseppe, patrono della Chiesa; con gioia ancora più grande apprendo che si vuole onorare la Beata Vergine Maria come Madre della santa Chiesa; ma io proverei somma gioia e con me credo tutti i Padri, se questa amplissima assemblea celebrasse piamente, solennemente e deliberatamente il nostro Signore Gesù Cristo».

In una bellissima preghiera Montini ci ha confidato il suo amore per Cristo. Nella prima lettera pastorale alla nostra diocesi nel 1955, si domanda: «E che cosa vi dirò in questa prima lettera pastorale…? Io vi dirò cosa che tutti già conosciamo… ed è questa: essere Gesù Cristo a noi necessario. Sì, GESÙ CRISTO, NOSTRO SIGNORE È A NOI NECESSARIO».

«O Cristo, nostro unico mediatore, tu ci sei necessario: per venire in comunione con Dio
Padre, per diventare con te, che sei Figlio unico e Signore nostro, suoi figli adottivi, per essere rigenerati nello Spirito Santo…
Tu ci sei necessario, o fratello primogenito del genere umano, per ritrovare le ragioni vere della fraternità tra gli uomini, i fondamenti della giustizia, i tesori della carità, il bene sommo della pace… Tu ci sei necessario, o vincitore della morte, per liberarci dalla disperazione e dalla negazione e per avere certezze che non tradiscono in eterno. Tu ci sei necessario, o Cristo, o Signore, o Dio-con-noi, per imparare l’amore vero e per camminare nella gioia e nella forza della tua carità, lungo il cammino della nostra via faticosa, fino all’incontro finale con te amato, con te atteso, con te benedetto nei secoli».

G.B. Montini (1955)

APPUNTAMENTI IN VISTA

Domenica 12 ottobre – VII Domenica dopo il Martirio di San Giovanni il Precursore

 GIORNATA DIOCESANA DELL’AZIONE CATTOLICA

Letture del giorno: Dt 6,4-12; Sal 17; Gal 5,1-14; Mt 22,34-40

  •  Ore 9,00: presso la Parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo a Desio incontro delle “FAMIGLIE INSIEME”
  • Ore 10,30: riprende la S. Messa festiva nella Chiesa del S. Cuore in via Segantini.
  • Ore 15,30: presso “Il Centro”, GIORNATA PARROCCHIALE DELL’AZIONE CATTOLICA e primo incontro per i soci e i simpatizzanti di tutta la Comunità pastorale. Presentazione del percorso dell’anno a cura della presidente cittadina e raccolta delle adesioni.
  • Ore 16,00: presso il teatro de “Il Centro”, nell’ambito della nona edizione della rassegna di spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie “DOMENICA A TEATRO”, primo spettacolo della stagione 2014 dal titolo: “Il SOGNO DI TARTARUGA” con la Compagnia teatrale “Il Baule volante” di Ferrara.

SABATO 11 E DOMENICA 12 OTTOBRE 2014

RACCOLTA STRAORDINARIA PER I POVERI DELLA CITTA’ NELLA NOSTRA PARROCCHIA DOPO LE Ss. MESSE  (pasta e articoli di igiene personale)

 MARTEDÌ 14 OTTOBRE

 Ore 14,30: presso la sala Castelli de “Il Centro”, inizio dei corsi dell’anno accademico dell’Università del tempo libero.

 Ore 14,45: presso l’Oratorio B.V.I. inizio della Scuola di italiano per stranieri per i gruppi di sole donne.

 Ore 20,45: presso “Il Centro” inizio della Scuola di italiano per stranieri per gli adulti.

 GIORNATE EUCARISTICHE
(sante Quarantore)

 16 – 19 ottobre 2014

GIOVEDÌ 16 OTTOBRE

Ore 15.30: in Basilica il Movimento Terza Età partecipa all’ora di adorazione guidata (Ss. Quarantore).

Ore 21.00: S. MESSA unitaria di apertura per la città (presso la Basilica di Ss. Siro e Matterno)

 ATTENZIONE:  nelle giornate di GIOVEDI’ – VENERDI’ – SABATO il SS. Sacramento sarà esposto in Basilica: il mattino dalle 9.30 alle 11.00 e il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.15. Le Ss. Messe delle 18.30 saranno precedute dalla celebrazione dei Vespri.

SABATO SERA:

dopo la Messa vespertina di vigilia il SS. Sacramento sarà esposto nella chiesa di S.Maria. L’adorazione notturna proseguirà fino alle 8 del mattino di Domenica.

 Chi intende partecipare è pregato di scrivere il proprio nome sulla tabella-orario esposta in Basilica.

 La SOLENNE ADORAZIONE conclusiva con la BENEDIZIONE EUCARISTICA si terrà – come di consueto – la DOMENICA (19 OTTOBRE) alle ore 15.30.

VENERDÌ 17 OTTOBRE

 Ore 21,00: presso il Missionari Saveriani in via Don Milani n. 2 a Desio, a cura del Centro Culturale “G. Lazzati” e della Commissione Cittadina di Pastorale Sociale, incontro sul tema: “Appello per la terra – Comunità, territorio, futuro” con la relazione di don Albino Bizzotto, fondatore dell’Associazione “Beati i costruttori di pace”.

ASSOCIAZIONE TALITA KUM O.N.L.U.S.

18 e 19 ottobre 2014, sabato e domenica

in P.zza Conciliazione vendita dolci e artigianato

a favore dei progetti nella Repubblica Centrafricana

GIORNATA ASSOCIAZIONE SAN VINCENZO

DOMENICA 19 OTTOBRE – DEDICAZIONE DEL DUOMO DI MILANO

Letture del giorno: Bar 3,24-38;oppure Ap 1,10;21,2-5; Sal 86; 2Tm 2,19-22; Mt 21,10-17

IN PIAZZA SAN PIETRO A ROMA: BEATIFICAZIONE DI PAOLO VI

  • Ore 9,30: nella Chiesa del S. Crocefisso, nell’ambito del 65° anniversario di fondazione della dell’A.V.I.S. comunale di Desio, celebrazione della “S. Messa del donatore”.
  • Ore 15.30: ADORAZIONE SOLENNE con BENEDIZIONE EUCARISTICA conclusiva delle 40 0re.

LUNEDI’ 20 OTTOBRE

Ore 21,00: presso la Parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo a Varedo, incontro di formazione per ANIMATORI DEI GRUPPI DI ASCOLTO DELLA PAROLA, sul tema: “Gesù cammina sulle acque” (Marco 6,45-53). Guida la riflessione la biblista Mira Ottini.

MERCOLEDI’ 22 OTTOBRE

Ore 15,30: presso “Il Centro” il Movimento Terza Età invita tutti gli amici a trascorrere un lieto pomeriggio in compagnia.

GIOVEDI’ 23 OTTOBRE

Ore 21,00: presso l’Auditorium della Parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo in piazza della Chiesa a Muggiò, l’Azione Cattolica invita all’incontro introduttivo della Lectio Divina per gli adulti sul tema: “Rinascere di nuovo (dall’alto)”. Interviene il biblista Luca Moscatelli.

VENERDI’ 24 OTTOBRE

Ore 21,00: presso la Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo a Desio, a cura della Comunità Pastorale, primo incontro di “ GERICO – 2” con la riflessione che questa sera ha per tema: “ I VIZI CAPITALI: L’INVIDIA” (Tutto il calendario degli incontri è pubblicato in questo numero del notiziario).

SABATO 25 OTTOBRE

Ore 18,15: dal piazzale del mercato sud, partenza per la veglia missionaria a Milano: “IO, APOSTOLO E TESTIMONE” (il volantino è pubblicato su questo numero).

C.I.S.D. PIO XI ( ORE 16,00 CONVEGNO – ORE 18,30 S. MESSA)

DOMENICA 26 OTTOBRE – DOMENICA DOPO LA DEDICAZIONE

Letture del giorno: At 10,34-48a; Sal 95; 1Cor 1,17b-24; Lc 24,44-49a

Ore 15,30: CELEBRAZIONE DELLA S. CRESIMA

A V V I S I

 LABORATORIO MISSIONARIO PIO XI – DESIO

PRESSO LA CAPPELLA DE “IL CENTRO”
MOSTRA DEI LAVORI ESEGUITI DURANTE L’ANNO

  • DOMENICA 19/10/2014 ORE 9,30 – 12,00 e 15,00 – 19,00
  • DOMENICA 26/10/2014 ORE 9,30 – 12,00 e 15,00 – 19,00

Nei giorni 21 – 22 – 23 – 24 – 25 ottobre 2014

la MOSTRA sarà aperta dalle ore 15,00 alle ore 18,00

E’ possibile consultare iniziative, proposte, incontri per conoscere la Comunità utilizzando questa nuova possibilità di comunicazione e di dialogo

Per una esperienza di solidarietà tra famiglie e singoli che condividano parte del tempo, delle proprie risorse e sensibilità.

Per informazioni tel.: 349 4511732

Mi dai una mano

In questo periodo sono parecchie le famiglie che a causa della perdita del lavoro ricevono anche lo sfratto della casa…  Se hai un po’ di tempo e vuoi renderti utile, puoi dare una mano…  Le necessità sono tante e l’apporto di ciascuno fa molto….  AL CENTRO DI ASCOLTO

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Lectio Divina 20148 anni ago
  • Next Raccolta alimentare Caritas – Grazie8 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA