Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News , SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 2014-06-22

by basilica Giugno 23, 2014 No Comments

Un ringraziamento grande… quanto la Comunità

logo-cic-basilicaA distanza di una settimana vivo ancora un po’ nel clima di Domenica scorsa, quando nei vari momenti della festa – che la Comunità Pastorale ha voluto così largamente offrirmi – ho ricevuto tante attestazioni di affetto e di riconoscenza che sicuramente superano di molto i miei meriti personali (e lo dico in piena sincerità).

La mia gratitudine quindi è davvero sconfinata e si rivolge a tutti i membri della Comunità, anche se un plauso particolare va a coloro che in prima persona hanno contribuito alla preparazione e all’organizzazione delle diverse fasi di questo ritrovo festoso, oltre a tutte le persone che hanno voluto farmi pervenire – in vari modi – il loro segno di vicinanza e di amicizia: sono davvero così numerosi che non arriverei mai a ricordarli tutti. Spero di riuscire a far pervenire a ciascuno il mio “grazie”, anche se non potrà essere nell’immediato, poiché credo che ci vorrà un po’ di tempo.

Mi preme comunque mettere in evidenza che un’occasione di questo genere, in ultima analisi, non è rivolta tanto alle caratteristiche e all’azione della mia persona, ma contribuisce a richiamare a tutti i cristiani l’importanza del ministero sacerdotale nella vita della Chiesa. Sulla base della comune rigenerazione e consacrazione battesimale, che ci inserisce come popolo sacerdotale nel mistero di Cristo, il Signore Gesù ha voluto conferire ad alcuni all’interno della comunità il dono e il compito di partecipare più direttamente alla sua funzione di Pastore, per condurre i fratelli all’incontro con Lui e per svolgere il ‘servizio dell’unità’, facendo in modo che i doni di ciascuno possano davvero – come dice S. Paolo – essere messi al servizio del bene comune. E anche per far sì che ogni comunità locale e la chiesa tutta insieme, in comunione con il suo Signore, diventi sempre meglio segno della sua presenza e del suo amore davanti a tutti gli uomini.

Perché però questa importante funzione del presbitero non favorisca il “clericalismo” (che è una deriva sempre possibile) è importante che il prete stesso non pensi di accentrare in sé ogni aspetto e iniziativa della vita comunitaria; si diceva già tempo fa: lui ha ‘il carisma della sintesi’, ma non ‘la sintesi dei carismi’. Ma è anche necessario che i fedeli laici (cioè tutti i battezzati che non vivono una speciale consacrazione) si sentano responsabili della conduzione e del cammino della comunità in tutti suoi vari aspetti (liturgia, educazione, catechesi, formazione, carità ecc.).

Da questo punto di vista devo dire che fin dall’inizio della mia presenza a Desio ho potuto constatare quanto numerose fossero le persone veramente impegnate nel lavoro comune e quindi anche questo è un motivo speciale (e certamente tra i primi per importanza) della mia gratitudine verso tutti quei fratelli che – in parrocchia e  nell’intera città – portano avanti con generosità tanti aspetti della vita comunitaria. E’ davvero bello e importante poter sempre meglio “camminare insieme”.

Per non dilungarmi oltre, concludo quindi dicendo che: non solo i doni (di ogni tipo, materiale e spirituale) che ho ricevuto in occasione del mio 50° di ordinazione, ma tutta la ricchezza di vita, di testimonianza e di fede delle parrocchie e dei cristiani di Desio, è per me un forte stimolo a svolgere il mio servizio pastorale con impegno e dedizione rinnovata, per tutto il tempo che il Signore mi concederà e che i superiori mi concederanno.

Con un nuovo, sentito e davvero grande “grazie”,

il Prevosto

Mons. Elio Burlon

LA COMUNITA’ PASTORALE di S. TERESA di GESU’ BAMBINO
A Mons. ELIO BURLON
nel 50° Anniversario di ORDINAZIONE SACERDOTALE

E’ con gioia e gratitudine che oggi ci stringiamo intorno a Mons. ELIO che ricorda il 50° Anniversario della Sua ordinazione presbiterale, avvenuta nel Duomo di Milano il 27 giugno 1964, per l’imposizione delle mani del Card. Giovanni Colombo.

Ai novelli Sacerdoti ambrosiani del 1964, l’Arcivescovo di allora ricordava che” il SACERDOTE è l’uomo conteso tra Dio e il mondo, tra una vocazione verticale di offerta di sé a Dio in Cristo e per mezzo di Cristo, e una vocazione orizzontale di evangelizzazione degli uomini. Egli è posto tra due richiami: quello di Dio che lo mette in disparte e lo vuole tutto per sé, e quello del mondo che esige di essere compreso, avvicinato, amato, per essere salvato”.

La testimonianza di fedeltà al Signore di Mons. ELIO in questi 50 anni, richiami perciò a tutta la comunità cristiana che la vita di un prete, semplice uomo fra gli uomini, è preziosa per la trama d’amore che l’ha legato per sempre a Gesù, il Buon Pastore, ed è significativa per la trasparenza della Grazia che gli ha permesso di mostrare agli uomini il disegno d’Amore e di salvezza di Dio.

A Mons. ELIO, nostro pastore, in cammino sulla via del Vangelo, con questo popolo di Desio che gli è stato affidato, rivolgiamo un augurio affettuoso, facendo nostre le parole di Papa Francesco perché nel Suo ministero continui ad essere:

  • un pastore davanti al gregge per indicare la strada,
  • una guida sicura in mezzo al gregge per mantenerlo unito,
  • un padre misericordioso dietro al gregge per evitare che qualcuno rimanga indietro o vada disperso.

Buon cammino e auguri di cuore !

Desio, 15 giugno 2014

LA COMUNITA’ PASTORALE di S. TERESA di GESU’ BAMBINO in DESIO

 

Il Vicario Episcopale p. Patrizio Garascia con gioia ci annuncia che dal 1° settembre verrà in mezzo a noi, come Vicario della Comunità pastorale di Desio, don Antonio Brioschi e risiederà nella parrocchia di san Giorgio (in questo collegamento l’annuncio completo).

 

A PARTIRE DA DOMENICA 1 GIUGNO 2014

NUOVI ORARI APERTURA CONSULTORIO FAMILIARE

Via Portichetto, 21 – 20832 Desio (MB)

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato
09,00 – 12,00 09,00 – 12,00 09,00 – 12,00 09,00 – 12,00 09,00 – 12,00 Chiusura
14,30 – 18,30 14,30 – 18,30 14,30 – 18,30 Chiusura Chiusura

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Lettera del Vicario alla Comunità9 anni ago
  • Next Veglia di preghiera per la pace9 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.