Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Educatore di speranza 3 Febbraio 2023
  • Il pensiero della settimana 3 Febbraio 2023
  • La giornata della vita consacrata 3 Febbraio 2023
  • La Cei: “No a una cultura di morte alimentata da ideologie e interessi economici” 3 Febbraio 2023
  • Sostieni le attività del Centro di Aiuto alla Vita di Seregno 3 Febbraio 2023
  • Vide la grazia di Dio e se ne rallegrò 3 Febbraio 2023
  • Notiziario settimanale S. Giorgio 5 febbraio 2023 3 Febbraio 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 5 febbraio 2023 3 Febbraio 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

La Cresima dei nostri ragazzi

by basilica Giugno 7, 2014 No Comments

La Cresima dei nostri ragazzi ricorda ai cristiani adulti il dono ricevuto e l’impegno che ne consegue

Il fatto che questa Domenica vengano cresimati 100 ragazzi della nostra parrocchia è l’occasione per richiamare a tutti noi il valore del sacramento della Cresima (o Confermazione) che a suo tempo abbiamo ricevuto e che forse non
teniamo sempre presente nel nostro cammino di credenti.

Il Catechismo degli Adulti (pubblicato dai Vescovi italiani) a p. 324 così si esprime: “Nei primi secoli della vita della Chiesa, si è diffusa ovunque la pratica di aggiungere dopo il battesimo i riti dell’imposizione delle mani e dell’unzione crismale [cioè con l’olio consacrato dal Vescovo e chiamato ‘crisma] sulla fronte, accompagnati dalla preghiera per avere un dono più abbondante di Spirito Santo. Questi riti significano anche il pieno inserimento nella chiesa e nella sua missione, e perciò, specialmente in occidente, venivano riservati al Vescovo…Oggi, a motivo della vastità delle diocesi sempre più spesso vengono delegati alcuni preti per aiutare il vescovo in questa celebrazione”.

Ciò che comunque va tenuto presente in partenza è lo stretto legame di questo sacramento con il Battesimo, di cui costituisce, per così dire, il “prolungamento”. Nelle chiese orientali, ad esempio, ancora oggi viene amministrato subito dopo il Battesimo anche quando questo è celebrato per i neonati. IL ministro che conferisce la Cresima a nome del Vescovo, durante la celebrazione della Messa, dopo l’ascolto della Parola e l’omelia, stende le mani verso i candidati e i loro padrini
invocando un’abbondante effusione dello Spirito Santo, poi ‘segna’ ciascuno sulla fronte ungendola in forma di croce. Così si esprime la partecipazione alla consacrazione messianica di Gesù e il dono dello Spirito che abilita ad essere testimoni del vangelo. Nella formula che viene pronunciata: “Ricevi il sigillo dello Spirito Santo che ti è dato in dono”, viene indicato il rafforzamento del battesimo e l’appartenenza incancellabile a Cristo, il “sigillo”, ad opera dello Spirito. L’introduzione
che commenta il rito della Confermazione dice chiaramente che “Questo dono dello Spirito Santo rende i fedeli conformi in modo più perfetto a Cristo e comunica loro la forza di rendere a lui testimonianza, per l’edificazione del suo corpo (la Chiesa) nellafede e nella carità”. Con la comunicazione dell’abbondanza dei doni dello Spirito (i “sette doni”), nel cristiano “confermato” si consolida l’incorporazione battesimale a Cristo e alla Chiesa e la capacità di svolgere la missione, di “diffondere e difendere la fede con la parola e con l’azione”. La Cresima ci abilita quindi a vivere come veri
discepoli di Cristo e testimoni non paurosi della fede in lui, unico Signore della nostra vita e della storia.

Poiché, come dice S. Paolo ai Corinzi: «a ciascun membro della Chiesa (nessuno escluso) è donata una manifestazione
particolare dello Spirito per l’utilità comune», ogni cristiano “confermato” – cioè completo e adulto nella fede – è chiamato a dare il – proprio contributo attivo all’edificazione della comunità cristiana, perché essa possa diventare sempre meglio “segno visibile ed efficace” della presenza di Cristo e del suo amore verso ogni uomo. Sempre S. Paolo agli Efesini scrive: vivendo secondo la verità nella carità, cerchiamo di crescere in ogni cosa verso di lui, che è il capo, Cristo, dal quale tutto il corpo, ben coordinato e connesso, mediante la collaborazione di ogni giuntura, secondo l’energia propria di ogni membro, riceve forza per crescere in modo da edificare se stesso nella carità. Nella nostra società contemporanea, dove ormai la fede consapevole
e convinta è un fatto minoritario, il cristiano è chiamato a testimoniare senza paura – con forza e dolcezza al medesimo tempo – la sua fede in Cristo e ad annunciare, con la vita e con la parola, la libertà e la vita nuova che scaturiscono dall’incontro con il Signore risorto, riconosciuto come propria “via, verità e vita”. I nostri ragazzi potranno consolidare in se stessi la consapevolezza e (diciamo pure) la fierezza di questo dono e di questo compito se lo potranno scorgere e riconoscere esercitato da noi cristiani adulti.

Don Elio Burlon

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Comunità in cammino 8 giugno 20149 anni ago
  • Next Festa patronale di Ss Pietro e Paolo9 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Preti Decanato 7 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30 Saveriani Desio
  • Dialogo interreligioso a sspp 11 Febbraio 2023 alle 17:00 – 18:00
  • Diaconia 14 Febbraio 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Incontro decanale preti 14 Febbraio 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Emmaus, in Basilica 16 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Sicomoro a SGB 17 Febbraio 2023 alle 21:00 – 22:00
  • CPCP 21 Febbraio 2023 alle 21:00 – 23:00 Centro Parrocchiale Desio

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA