Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 1 aprile 2023 1 Aprile 2023
  • Notiziario settimanale S. Giorgio 1 aprile 2023 1 Aprile 2023
  • Nona stazione 31 Marzo 2023
  • Fede alla prova 31 Marzo 2023
  • 8 suggerimenti per vivere meglio la Settimana Santa 31 Marzo 2023
  • La Crocifissione di Masaccio al Museo Diocesano 31 Marzo 2023
  • Vita Comune Giovani 31 Marzo 2023
  • San Siro con i cresimandi 31 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News , SS. Siro e Materno

La Festa Patronale della Madonna del Rosario

by basilica Settembre 28, 2013 No Comments

festa-patronale-basilica-2013La Festa Patronale della Madonna del Rosario

Parrocchia SS. Siro e Materno – Basilica di Desio 1-13 ottobre 2013

La Festa Patronale cittadina della Madonna del Rosario, promossa dalla nostra Parrocchia, ricorre ogni anno a Desio la prima domenica di ottobre (quest’anno il 6 ottobre). L’edizione 2013 si terrà dal 1° al 13 ottobre mentre in calendario la ricorrenza si festeggia da sempre il 7 ottobre.

L’intento del Comitato Organizzatore della Basilica è di riportare al suo vecchio splendore l’annuale Festa, che è anche la Festa di Desio, le cui origini risalgono al XVI secolo. La devozione alla Vergine, con l’istituzione della Festa della Madonna del Rosario, fu pensata, un anno dopo la Battaglia di Lepanto del 7 ottobre 1571, da Papa S. Pio V. Il giorno di calendario per la Festa, scelto allora dal Papa, fu proprio il 7 ottobre, data che vige tutt’oggi. In quella Battaglia Navale la flotta cristiana sconfisse la flotta dei turchi ottomani, impedendo loro di conquistare l’Europa. La secolare tradizione popolare mariana ha portato la Festa fino ai giorni nostri. Gli storici della Pieve di Desio farebbero risalire, però senza alcuna certezza, l’istituzione della Festa della Madonna alla fine del ‘700/inizio dell’800.

U. S. – Ecco la novità di quest’anno per la tradizionale Festa mariana cittadina di ottobre, peraltro ribadita nella conferenza stampa di giovedì 26 settembre, in Comune: la Parrocchia della Basilica, rappresentata dal prevosto mons. Elio Burlon e l’Amministrazione Comunale, nella persona dell’assessore Paolo Smorta, si sono incontrate, hanno discusso ed hanno deciso di operare per realizzare insieme la Festa della Madonna del Rosario che è anche la Festa di Desio. Frutto di questa intesa è stata la redazione del manifesto comune del programma. E’ già stata resa nota sulla stampa l’anteprima della Festa che riporta le principali iniziative comunali. Dal canto nostro, ora, vogliamo ricordare qui le manifestazioni che da sempre caratterizzano gli aspetti tradizionali della ricorrenza ed in particolare quelli religiosi.

Programma

Martedì, 1° ottobre, alle ore 21

In Basilica solenne concelebrazione dell’apertura dell’Anno Pastorale della Comunità Cittadina di S. Teresa di Gesù Bambino nel terzo anniversario della costituzione della comunità.

Giovedì, 3 ottobre, ore 21

In Basilica incontro di preghiera per la benedizione della nuova icona della Trinità che sarà esposta in chiesa. Lo stesso autore, il teologo padre Paolo Bratti, proporrà una riflessione sul significato di questo oggetto di culto.

Venerdì 4 ottobre

Ore 21 in Basilica:Adorazione eucaristica guidata per il I° venerdì del mese

Ore 21 al Paladesio:Spettacolo dei Legnanesi “II treno dei pendolari”.

Sabato, 5 ottobre

Alle 16.30, presso il ristorante del Centro, le Contrade del Palio degli zoccoli effettueranno l’estrazione della loro sottoscrizione a premi.

Dalle 14.30 alle 19: Bancarelle in Piazza ‘Dalle ore 14.30 alle 18.30 in Piazza Conciliazione: Concerto con gli “Alta Moda – Ever green”.

Ore 15.30: Misurazione della torta paesana più lunga. Concerto con “Rodolfo Maria Gordini & Tony Rey”. Presenta il pomeriggio Gianni Astone di ZeligLAB.

Ore 21.00 in Basilica, è in programma il Concerto di musica sacra del Coro Città di Desio, diretto dal maestro prof. Enrico Balestreri.

Domenica, 6 ottobre

Ore 9 presso la bocciofila del Parco: Ritrovo per la biciclettata.

Ore 9.30 Partenza della biciclettata.L’arrivo sarà in mattinata in Piazza Conciliazione.

Ore 11.30: S. Messa solenne presieduta da Mons. Elio Burlon

Dalle 14.30 alle 19: Bancarelle in Piazza

Ore 15 al campanile della Basilica: Suonata a ‘carillon’ della “Campana Bela” e Concerto di Campane eseguito dal Gruppo Campanari della Basilica. A seguire, sul sagrato di Piazza Conciliazione, alle 16, Concerto del Corpo Musicale Pio XI Città di Desio, diretto dal maestro prof. Gioacchino Burgio. Il Concerto di Campane e il Concerto della Banda sono eseguiti in ricordo di Giampiero Mariani, già sindaco di Desio, scomparso circa un anno fa, il 12 novembre 2012.

Ore 20.30: Processione Mariana con partenza ed arrivo in Basilica.

Lunedì 7 ottobre:

Ore 17,30: nel cimitero di via Rimembranze, presso la cappella dei sacerdoti, recita del S. Rosario.

Ore 18,30: In Basilica, concelebrazione della S. Messa concelebrata del “Madunin”, con la presenza dei sacerdoti nativi e di quelli che hanno svolto il loro ministero a Desio. Presiede don Luigi Bandera nel 50mo di ordinazione sacerdotale.

Dalle 14.30 alle 18.30: Giornata dedicata al divertimento dei più piccoli Gonfiabili, carrozza cavalli e spettacoli di animazione.

Domenica 13 ottobre

Arrampica sugli alberi del giardino antistante la grotta della Scuola Materna.

Mostra di trattori in miniatura funzionanti.

Esposizione di Moto d’Epoca a cura del Moto Club Desio.

Nel pomeriggio, al termine della Festa, grande castagnata gratuita.

Manifestazioni collaterali nell’area del Centro

Nell’area del Centro di Via Conciliazione è a disposizione il tradizionale servizio di ristorazione: sabato 5 ottobre, solo di sera, domenica 6 e lunedì 7 ottobre ‘Madunin’, mezzogiorno e sera. Da giovedì 10 fino a domenica 13 ottobre, solo di sera, saranno serviti anche piatti tipici della cucina desiana. In particolare, domenica sera 6 ottobre, dalle 19.30, il ristorante del Centro ospiterà a cena il Corpo Musicale Pio XI Città di Desio e sabato, 12 ottobre, sempre al ristorante del Centro, dalle 19.30, il Centro di Ascolto Caritas della Basilica si ritroverà, con cordialità e simpatia, “a cena insieme alle famiglie assistite”.

Sempre nell’area del Centro sono allestiti alcuni STAND di prodotti gastronomici e non, quelli gastronomici in collaborazione con la Coldiretti. Stand alimentari: Vendita di castagne (firun) e noci, salumi, formaggi, miele, riso, zucchero filato, frittelle. Stand non alimentari: Vendita di bigiotteria, vassoi, articoli di cuoio, quadri in foglie, vetro Tiffany, articoli di rame, articoli di legno, fiori.

Nel cortile del Centro sono ricavati:

  • Un angolo di STALLA con due vitelli, un bue, tre asinelli, oche, conigli e galline (5 – 6 – 7 ottobre ‘Madunin’);

  • Una zona per la FALCONERIA (6 ottobre);

  • Un’esposizione di PICCIONI VIAGGIATORI (6 ottobre);

  • Un GONFIABILE per bimbi (6 ottobre);

  • Un MANEGGIO con cavalli e pony (6 ottobre);

  • Un impianto di ARRAMPICATA sugli alberi (13 ottobre);

  • Una mostra di TRATTORI IN MINIATURA funzionanti (13 ottobre));

  • Un’esposizione di MOTO D’EPOCA del Moto Club Desio (13 ottobre);

  • Uno spazio, a conclusione della festa, per distribuire gratuitamente CALDARROSTE (13 ottobre).

Il tradizionale stand della PESCA DI BENEFICENZA, con la RUOTA DELLA FORTUNA, sarà collocato all’esterno, in Via Conciliazione, a fianco della Basilica.

In Piazza Conciliazione e per le Vie del centro storico la Parrocchia della Basilica e l’Amministrazione Comunale promuovono per domenica 6 ottobre, tutto il giorno, e lunedì 7 ottobre ‘Madunin’, solo al pomeriggio, un giro in carrozza a cavalli, gratuito per tutti, bambini e adulti.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous “A tutto campo”: il messaggio dell’Arcivescovo per la Festa di apertura degli oratori10 anni ago
  • Next Convegno Pio XI: il Papa “Brianzolo”10 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.