Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

Editoriali

Il cemento invisibile

by sgiovannib Giugno 27, 2013 No Comments

Da tre settimane la nostra comunità pastorale è investita da un terremoto di colori, di energia, di gioia, accompagnato da un notevole chiasso che supera ben oltre i livelli imposti dalla zonizzazione acustica vigente nel comune di Desio. Di cosa sto parlando? Se abitate nei pressi di uno dei cinque oratori della città lo sapere di sicuro: sto parlando dell’oratorio feriale 2013!

“Every body – un corpo mi hai preparato” questo è il titolo scelto della FOM per l’oratorio estivo 2013, l’invito è quello di riflettere sulla bellezza e la ricchezza del corpo che Dio ha donato a ciascuno di noi, senza dimenticare che tutti assieme costituiamo la Chiesa, corpo di Dio. Non so se vi è capitato di scorgere sulle bandiere che sventolano sopra gli ingressi degli oratori il logo che accompagna questo percorso: uno strano omino il cui corpo stilizzato è costituito da quattro parti (che in realtà sono le quattro lettera della parola B-O-D-Y). Bene questo mese vorrei parlare proprio di questo strano compagno di viaggio.

Partiamo da quella testa che ricorda tanto un vortice (la lettera O) mi piace pensare ai bambini che stanno abitando i nostri oratori in questi giorni, così caotici, così confusi quando sono tutti assieme, come un turbinio che non smette mai. Eppure lì c’è nascosta una gioia immensa, una felicità gratuita, un affetto semplice e sincero; i loro sorrisi se spegnessimo per un attimo il Sole, sarebbero come le stelle in una notte d’estate: luminose e sorprendenti, affascinanti e brillanti.

Spostando di poco lo sguardo ci soffermiamo sulle due braccia della nostra mascotte (la B e la D); credo si possano paragonale agli animatori e a tutti i volontari adulti che aiutano in questi giorni così intensi. I primi sanno essere la causa della gioia più grande e, subito dopo, dell’amarezza inattesa; ragazzi delle superiori che si impegnano per far giocare i più piccoli, animare le lunghe giornate, consolare con semplicità ed incitare con grinta. Certo si potrebbe sempre fare di più, si potrebbe tenere un linguaggio senza inutili parole volgari, si potrebbe anche capire che in fondo “è solo un gioco, non vale la pena litigare per questa sconfitta”, eppure ci sono, sono adorati dai bambini e, quando vogliono, sanno toccare il freddo cuore di un prete stressato dalle mille cose. Gli adulti, da parte loro, permettono che la fantastica avventura dell’oratorio feriale sia arricchita da interessanti laboratori, che gli ambienti restino puliti, che gli elenchi di gite e iscrizioni siano sempre ordinati. La gentilezza e la bontà di una mamma che ti dice “Questa settimana sono in ferie, quindi se ti fa piacere vengo a dare una mano” è segno concreto di gratuita disponibilità; l’abbraccio di un papà che ti saluta caloroso alla fine della giornata è affetto tangibile.

L’occhio scende verso la base del corpo del logo e scopri il tronco sottile con due esili gambe (la Y girata sottosopra), questa ultima parte può essere vista come il prete e le suore/ausiliarie della situazione. Eh si ci sono anche loro, nonostante sembrino sempre di corsa, sempre distratti, sempre stanchi, insomma paiono essere sottosopra proprio come la lettera che li rappresenta! Sono loro che hanno deciso di consacrare completamente la vita al Signore, di lasciare a Lui di essere la fonte inesauribile dell’energia per andare avanti imprevisto dopo imprevisto; da soli possono fare poco ma, grazie alle altre parti del corpo, ecco che si compie il miracolo dell’oratorio feriale.

Ma sapete qual è la parte più importante della nostra mascotte? Non l’avete ancora capito? Beh, in effetti non si vede utilizzando gli occhi. La parte più importante è il cemento invisibile che tiene unito il corpo, che permette non cada a pezzi, che fa si che possa camminare senza sosta. Il cemento invisibile è il Signore Gesù, solo Lui rende queste cinque settimane uniche e dense di significato, solo Lui permette che i bambini stiano assieme agli educatori, agli adulti, ai preti e alle consacrate, solo Lui rende possibile l’impossibile e straordinario l’ordinario, solo Lui evita che ogni parte del corpo vada per la sua strada, faccia quello che vuole dimenticandosi del resto.

La prossima volta che vediamo il logo dell’oratorio feriale sventolare su di una bandiera o lo vediamo disegnato su di un muro ricordiamoci di fissare lo sguardo sullo spazio occupato dal cemento invisibile e ringraziare il Signore per i bei gioconi, per gli allegri canti, per i semplici momenti di preghiera, per la condivisione dell’affetto; perché la nostra vita diventi testimonianza dell’amore pulsante di Cristo per ciascun uomo.

don Pietro

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Avvisi S.Siro e Materno di domenica 23 giugno10 anni ago
  • Next La lettura: cibo per la mente10 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA