Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • «Una di più» 2 Luglio 2022
  • Il pensiero della settimana 2 Luglio 2022
  • Il Papa alle famiglie: «La Chiesa è in voi» 2 Luglio 2022
  • GRAZIE DI TUTTO COSIMO! 2 Luglio 2022
  • SS Pietro e Paolo in festa 2 Luglio 2022
  • Due passi all’oratorio BVI 2 Luglio 2022
  • L’arte celebra la città 2 Luglio 2022
  • Notiziaro settimanale S. Giorgio 3 luglio 2022 2 Luglio 2022

Sostieni la tua parrocchia

News

QUATTRO TAPPE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

by sgiovannib Aprile 11, 2013 No Comments

Guarda il flayer

La commissione di pastorale sociale cittadina, consapevole del profondo disagio economico in cui versano molte famiglie in questo tempo di crisi, ha elaborato un progetto che viene qui di seguito illustrato e che si intitola:

QUATTRO TAPPE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

Lo scopo è generare una rinnovata sinergia, una crescente consapevolezza di strumenti economici praticabili, una rete di scambi e collaborazioni, in un clima di solidarietà, nel quale fare profitto è un mezzo più che un fine.

Ecco il calendario dell’iniziativa:

1. Per conoscere
Per uscire dalla crisi occorre un grande sforzo di cambiamento, un ripensamento di modi, forme e processi economico-finanziari che sono di natura profondamente culturale prima ancora che tecnica. Serve una cultura etico-economica che rimetta al centro la persona e le implicazioni relazionali della vita quotidiana.
“ECONOMIA CIVILE PER UNA RINNOVATA CULTURA ECONOMICA”
Alessandra Smerilli, Docente di Economia, Università del Sacro Cuore di Roma
Venerdì 12 aprile ore 21 – Auditorium Banco Desio Brianza, via Rovagnati,1

2. Per confrontare
Esistono esperienze positive in grado di dare speranza? Buone pratiche che possano offrire una prospettiva per l’impresa, il lavoro e l’occupazione?
La seconda tappa intende esplorare, anche se in modo non esaustivo, attraverso esperienze concrete di attività imprenditoriali, quali opportunità siano ancora praticabili nell’attuale situazione di crisi.
“IMPRESA-OCCUPAZIONE: BUONE PRATICHE A CONFRONTO”
Maurizio Testa – A.D. Teamforce SRL
Maurizio Panza- CCL (ACLI-CISL)
Dario Mangili – Consulente amministratore unico di cooperativa
Giuseppe Vergani – GAS Spiga & Madia (Triuggio)
Rappresentanza banche del territorio
Venerdì 3 maggio ore 21 – Auditorium Banco Desio Brianza, via Rovagnati,1

3. Per approfondire
Come passare dall’idea alla realizzazione: ricerca di mercato, business plan, organizzazione, marketing e comunicazione, amministrazione, forme societarie, aspetti fiscali, finanziamenti…
“INTRAPRENDERE COME?”
Maurizio Testa – A.D. Teamforce SRL
Dario Mangili – Consulente amministratore unico di cooperativa
Antonio De Vito – Commercialista – consulenza fiscale e societaria
Venerdì 17 maggio ore 21- Auditorium Banco Desio Brianza, via Rovagnati,1

4. Per concretizzare
Le associazioni ANTROPOLIS e ACLI si propongono di istituire un comitato di coordinamento e di aggregare altre forze sociali e imprenditoriali, per promuovere la nascita di iniziative che offrano occasioni di lavoro.
Questa fase, che è la più complessa e rappresenta lo snodo essenziale del percorso, può essere definita in modo puntuale con il concorso di tutti i partecipanti: auspichiamo con forza che finalità, competenze e risorse di soggetti diversi trovino un terreno comune d’incontro e un’idea da condividere, per dare vita a forme di impresa sul territorio. Pensiamo inoltre sia necessario far riferimento all’esistente mettendo in rete competenze collaudate e processi innovativi, oltre ad un lavoro di collaborazione fra pubblico e privato. MA QUESTA STORIA È ANCORA DA SCRIVERE. A più mani.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous LECTIO DIVINA9 anni ago
  • Next Per una Chiesa radicata in Dio per il mondo9 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • PG 4 Luglio 2022 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro decanale preti 12 Luglio 2022 alle 10:30 – 12:30
  • Emmaus, in Basilica 21 Luglio 2022 alle 21:00 – 22:00
  • Anniversario Comunita' pastorale cittadina (2010) 1 Ottobre 2022
  • S.Messa al cimitero vecchio 1 Novembre 2022 alle 08:30 – 09:30
  • Messa al Cimitero nuovo 1 Novembre 2022 alle 15:00 – 15:30
  • Comm. Defunti 2 Novembre 2022

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2022 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA