Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Lettera dal Vicario Episcopale 4 Giugno 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 4 giugno 2023 3 Giugno 2023
  • Notiziario settimanale S. Giorgio 4 giugno 2023 3 Giugno 2023
  • Sala d’aspetto, sala d’attesa 2 Giugno 2023
  • Il pensiero della settimana 2 Giugno 2023
  • GIORNATE EUCARISTICHE 2023 2 Giugno 2023
  • Come riscoprire e vivere l’Eucarestia 2 Giugno 2023
  • Un Dono da condividere 2 Giugno 2023

Sostieni la tua parrocchia

Testimonianze

Vocazione, un cammino che continua

by diac. Fabrizio Santantonio Aprile 29, 2023 No Comments

La vocazione è qualcosa che cresce ogni giorno, si evolve e matura.
Così Fabrizio, diacono nella nostra Comunità, ci racconta il suo cammino di risposta al progetto di Dio

Spesso si pensa che vocazione è un fatto istantaneo, che riguarda un dato momento della vita di una persona che si sente chiamata a fare qualcosa di grande. Vocazione sembra quasi un qualcosa di preliminare a un cambiamento, a uno stravolgimento della vita. Certo, ci sono stati episodi di grandi conversioni accompagnati da una chiamata. Pensiamo a san Paolo, che insieme alla chiamata di Gesù sente questo stravolgimento nella sua vita e da persecutore della Chiesa ne diventa uno dei più grandi apostoli e fondatori. Pensiamo a sant’Agostino e alla chiamata che sentiva dentro il proprio cuore, che all’inizio non sapeva ben individuare ma che poi è esplosa in tutta la sua bellezza.

La vocazione, quella ordinaria, quella che arriva dalla vita di tutti i giorni è qualcosa di più lento, progressivo, che interpella, che mette in crisi, che non si capisce bene cosa sia, e che solo dopo molto tempo si realizza.

Ci ho messo oltre 40 anni per capire a che cosa il Signore mi stesse chiamando. Certo, la domanda più semplice che un uomo può farsi è quella di dire “forse il Signore mi sta chiamando alla vita sacerdotale, o religiosa…”. Ed è stata la stessa domanda che mi sono posto io per tanto tempo… Ma solo aprendo il cuore, solo lasciandosi trasportare dagli interrogativi, solo lasciandosi accompagnare da chi prende a cuore il tuo cammino, si può arrivare ad individuare bene quale sia la vocazione e come poter rispondere.
Dapprima ho pensato alla vita sacerdotale e dopo aver accettato la possibilità che questa non fosse la mia vocazione, ho potuto scoprire e riscoprire ogni giorno la bellezza del servizio alla Chiesa come diacono permanente. Un cammino che è iniziato nel 2013 e che oggi, a 2 anni e mezzo dalla mia ordinazione, sento che sto man mano maturando e costruendo.

La vocazione infatti non è un episodio straordinario e isolato della propria vita. La vocazione è qualcosa che nasce nel cuore, che cresce, che si fa sentire non solo quando si muovono i primi passi, ma ogni giorno, continuamente, si evolve, matura, cresce.

A chi mi dice “Quando hai sentito questa vocazione?” io semplicemente rispondo che la mia vocazione non è mai cessata. Quella voce che dentro il mio cuore chiama e interpella non si è mai fermata, perché la vocazione è qualcosa che matura con il tempo, che forma una esistenza, che cerca di rispondere a un progetto più grande di noi. La vocazione non è qualcosa che arriva in via preliminare e poi si fa da parte quando si risponde, ma è un continuo chiamare e richiamare al senso della vita, al progetto di Dio, alla bellezza di sentirsi ogni giorno chiamati.

E infine a chi mi chiede: “e ora cosa farai”? Io rispondo semplicemente: cerco di continuare a rispondere a quella chiamata ogni giorno, perché dentro quella vocazione più grande ci sono tante altre piccole chiamate che arrivano ogni giorno, che mettono alla prova, e che permettono alla vocazione di crescere e intensificarsi nel progetto che Dio ha su di me. Guai se non riuscissi a rispondere anche un solo giorno a questa chiamata!

Diac. Fabrizio Santantonio

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Qualche riflessione sul mondo del lavoro1 mese ago
  • Next Il pensiero della settimana1 mese ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • CPCP 6 Giugno 2023 alle 21:00 – 23:00 Centro Parrocchiale Desio
  • Giornate eucaristiche 8 Giugno 2023 – 11 Giugno 2023
  • Corpus Domini 11 Giugno 2023
  • Processione Corpus Domini 11 Giugno 2023 alle 20:30 – 21:30
  • Incontro decanale preti 13 Giugno 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 14 Giugno 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Emmaus, in Basilica 15 Giugno 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA