Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

News

Ripartire dagli ultimi nello stile del Vangelo

by basilica Novembre 6, 2021 No Comments

GIORNATA DIOCESANA CARITAS – GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

Aggiustare il mondo praticando l’amore

È questo il titolo scelto per l’annuale Giornata Diocesana Caritas, sull’impronta di quanto detto da Papa Francesco in occasione del recente 50° anno di fondazione della Caritas Italiana: «…Dobbiamo scegliere la via degli ultimi, perchè è da loro che si parte, dai più fragili e indifesi. Se noi non siamo capaci di guardare negli occhi i poveri, di toccarli con un abbraccio, non faremo nulla. E quando la nostra coscienza, guardando il povero, non si inquieta, …dovremmo fermarci: qualcosa non funziona».

Il messaggio è forte e chiaro, diretto a ogni cristiano: sono capace di inquietarmi sapendo che solo in Italia – lo dice l’Istat – oggi ci sono 5,6 milioni di uomini, donne e bambini che vivono in uno stato di povertà assoluta, ovvero una persona su 10?

Siamo capaci come comunità cristiana di guardare, ascoltare, stare vicino agli ultimi che sono accanto a noi quando sono soli, o disoccupati o senza una casa o con una situazione famigliare complicata?

Di fronte a queste domande qualcuno penserà …”beh, ma per questo c’è la Caritas” oppure “… io faccio già l’offerta”, ma il Vangelo non ci indica la via della delega a un gruppo di specialisti del settore. La logica del gratuito dono di sè chiede che ognuno si lasci coinvolgere in prima persona, che non passi accanto al bisognoso con indifferenza, che si interessi del vicino di casa, dell’anziano, del bisognoso. O che magari si proponga come volontario e operatore della Caritas cittadina che opera costantemente ogni giorno per cercare di aiutare in ogni modo (non solo col pacco viveri) chi si trova in difficoltà.

In questa giornata Caritas Ambrosiana vuole informare le comunità sulle azioni e sui percorsi attivati in questo periodo in molte zone della nostra diocesi: in ogni Parrocchia verrà allestita una mostra fotografica che, attraverso foto e testi, rende ben visibili volti e notizie di diverse opere significative (rifugi, empori solidali, refettori, fondo S. Giuseppe), senza dimenticare quanto si sta facendo per l’accoglienza dei profughi, tra cui gli afgani della crisi dell’estate 2021.
Invitiamo tutti a donare anche un contributo economico per dare concretezza alla frase evangelica “ho avuto fame e mi hai dato da mangiare”

Nello scorso 2020, nel pieno dell’emergenza Covid, le persone che si sono rivolte ai Centri di Ascolto e alle Caritas parrocchiali sono state molto più numerose: in totale si sono tenuti 785 incontri e colloqui con persone fragili della nostra città per conoscere le storie e approfondire le situazioni. A molte di queste è stato fornito un supporto per usufruire di quegli strumenti messi in campo da più parti nel periodo emergenziale. In altre situazioni si è iniziato un percorso più articolato e diverso da caso a caso che ha come fine quello di uscire con le proprie forze da un periodo difficile e senza sfociare nell’assistenzialismo. Ad altri, infine, sono stati dati aiuti economici per sopperire a difficoltà temporali e arrivare a fine mese.

Ad ogni persona è stata data la certezza di non essere da sola e di percepire la presenza di una Chiesa “ospedale da campo” come la definisce Papa Francesco che si prende cura degli ultimi donando anche solo un barlume di speranza.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Et verbum caro factum est1 anno ago
  • Next Cristo Re dell’Universo1 anno ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.