Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 17 marzo 2019

by basilica Marzo 15, 2019 No Comments

basilicaCOMUNITÀ PASTORALE SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO

NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

 

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 17 – Numero 30 17 marzo 2019

LE VIE DEL DIGIUNO SONO INFINITE

L’inizio della Quaresima non è notizia da prima pagina: le cronache si occupano di TAV, di ISIS, di cambiamento climatico e, naturalmente, di Borsa e di sport. In verità in settimana molto spazio è stato dedicato all’incidente aereo in Etiopia, dove hanno trovato la morte anche italiani impegnati nel volontariato e nella cooperazione internazionale. Qualcuno li ha definiti a buon diritto: “l’Italia bella, che aiuta il prossimo”.

C’è una relazione tra la Quaresima, queste persone e il digiuno? Forse sì.

Il digiuno fa notizia forse solo quando è protesta contro qualcuno o per ottenere qualcosa; ma il digiuno cristiano ha caratteristiche completamente diverse. Certo è privazione di qualcosa che ha valore, ma è anche indicazione di priorità: cosa conta veramente nella vita? A cosa potrei rinunciare per vivere meglio? Come affermare il primato di Dio? Come ricordare che tutto è relativo a lui, Creatore e Padre, e che siamo solo amministratori e non padroni dei beni di cui usufruiamo? Non solo di ciò che possediamo, ma anche dell’ambiente, del pianeta?

Il digiuno è strettamente legato nel periodo quaresimale all’intensificazione della preghiera e alle opere di carità. E infatti il digiuno assume anche una valenza di solidarietà: rinuncio per il bene di un altro, per condividere, per ristabilire la giustizia (anche se potrei non essere io ad averla violata). Per alcuni solidarietà e condivisione ha significato anche mettere a disposizione tempo, energie, competenze, viaggi e progetti. Altri continueranno generosamente la loro opera, ma non dispensiamoci noi dal compiere la nostra, in spirito di fraternità.

don Gianni

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 17 MARZO – II DI QUARESIMA

Ore 16.00 Basilica: celebrazione del sacramento del Battesimo

Ore 16.45 Oratorio BVI: incontro genitori e ragazzi di III elementare (conclusione alle 18.30 con la S. Messa in Basilica)

vita-risortiLUNEDÌ 18 MARZO

MARTEDÌ 19 MARZO – SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE

MERCOLEDÌ 20 MARZO

Ore 20.45 Nova Milanese (chiesa San Bernardo): Una vita da risorti. Liberati per vivere da liberi. Esercizi spirituali per giovani dei Decanati di Desio e Lissone (predica p. Francesco Cavallini)

GIOVEDÌ 21 MARZO

 Ore 20.45 Chiesa Gospel (via Brennero, 4/B): incontro interreligioso sul tema Quando la musica parla al cuore, quando il cuore parla con Dio

 Ore 21.00 Parrocchia Santi Pietro e Paolo: Amare la vita. La bioetica e alcuni snodi della vita. Incontro giovani con don Stefano Cucchetti

non-taceroVENERDÌ 22 MARZO – Giorno senza Eucaristia

 Ore 07.30 Basilica: Ufficio delle Letture

Ore 08.45 Basilica: Lodi e Via Crucis

Ore 15.00 Basilica: Via Crucis

Ore 18.30 Basilica: Vespri e meditazione

Ore 21.00 Parrocchia San Giovanni Battista: VEGLIA DEI MISSIONARI MARTIRI

 SABATO 23 MARZO

 Ore 18.30 Parrocchia San Giovanni Battista: ritiro di Quaresima per la III media

 Ore 20.45 Teatro Il Centro: Ideeinscena presenta Caviale e lenticchie. Commedia brillante. Sostegno alla ristrutturazione impiantistica dell’OratorioBVI

DOMENICA 24 MARZO – III DI QUARESIMA

GIORNATA DEI MISSIONARI MARTIRI

 Ore 13.15 Piazza del Mercato: partenza di cresimandi e accompagnatori per l’incontro conl’Arcivescovo a S. Siro

Ore 16.45 Oratorio BVI: incontro genitori e ragazzi di II elementare (conclusione alle 18.30 con la S. Messa in Basilica)

Ore 21.00 Parrocchia San Giovanni Battista: VICTIMAE PASCHALI LAUDES: IL FIGLIO. Meditazioni quaresimali in musica – Concerto del Coro Città Desio

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • I bambini battezzati questa settimana: Nicole, Mattia, Vittoria, Benedetta.

  • I defunti della settimana: Bambina Crippa Galimberti, Carmela Gentile Di Noia.

SS. Messe festive del 10 marzo: € 1.637,00. Grazie.

LA FONTANA DEL VILLAGGIO

quaresima-2019-002 peru

PUCALLPA – PERÙ

METTIAMO IN MOTO LA CARITÀ

Quaresima di fraternità 2019

Pucallpa, circa 500.00 abitanti, si trova nel centro-est del Perù, in piena foresta amazzonica: è la più grande città peruviana del bacino amazzonico. La città si espande a vista d’occhio e, di conseguenza, crescono le periferie dove vivono le famiglie più povere.

In essa si assiste al fenomeno delle “invasioni”: gente che abbandona i villaggi sul fiume o nella foresta per avvicinarsi alla città dove spera di poter usufruire di migliori servizi sanitari o di trovare un lavoro. Vive così nelle periferie, zone malsane e periodicamente inondate dalle piene del fiume Ucayali, dove, oltre alla grande povertà si notano una forte disgregazione sociale e familiare, la mancanza di tutela dei diritti fondamentali dell’uomo e la scarsità di servizi di sostegno, ascolto e supporto per le problematiche quotidiane.

A Pucallpa operano cinque missionari fidei donum di Milano: tre sacerdoti (don Silvio Andrian, don Andrea Gilardi, don Luca Zanta) e due coniugi (Giacomo Crespi e Silvia Caglio).

I progetti proposti coprono quattro aree.

  1. Identitad para todos: curare la formazione di un’équipe che sensibilizzerà sulla necessità di avere riconoscimento giuridico e personalità civile e accompagnerà le persone nell’ottenere il documento di identità nazionale, con cui poter accedere ai servizi (sanità, istruzione, lavoro).

  2. Centro d’ascolto San Francisco: realizzare un centro di ascolto della Caritas parrocchiale, dove i volontari potranno accogliere le persone, ascoltare i loro bisogni e a nome della Comunità testimoniare la carità in un quartiere di “prima evangelizzazione”.

  3. Prima alfabetizzazione e doposcuola La Hoyada: dotare del materiale necessario (tavoli, armadio e cancelleria) il centro dove si svolgono attività di alfabetizzazione per i ragazzi che non frequentano la scuola e sostenere il doposcuola per quanti già la frequentano.

  4. Ufficio centrale Caritas Pucallpa: rinnovare gli ambienti, gli arredi e gli impianti della Caritas vicariale che coordina le attività caritative dell’intero Vicariato di Pucallpa.

È possibile versare l’offerta nel contenitore in Basilica o nella “casetta” in Oratorio.

Prima di dare (per es.) 10 EURO, prenditi 10 MINUTI per guardare il video che illustra la situazione di Pucallpa e i progetti: https://www.youtube.com/watch?v=5wiI2wuR6lo

CASA NATALE DI PIO XI

Esposizione del monumento funebre in gesso, modello per il sarcofago di Pio XI in Vaticano, e di cimeli messi gentilmente a disposizione dai pronipoti di Achille Ratti. La mostra è aperta fino al 30 giugno 2019 (martedì e giovedì 14.30-17.30; domenica 15.00-18.00)

NOTIZIE UNITALSI

unitalsiL a segreteria UNITALSI è aperta ogni mercoledì dalle ore 16.00 alle 17.00 presso la sede di via Conciliazione 15.

Sono aperte le iscrizioni al pellegrinaggio a Loreto (10-13 maggio in pullman)

Altri pellegrinaggi UNITALSI:

pellegrinaggio cittadino al Santuario di Crea: sabato 15 giugno 2019;

a Lourdes in pullman: 11-17 settembre 2019;

a Lourdes in aereo: 12-16 settembre 2019.

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 17 MARZO 2019

II di Quaresima

 

Dt 6,4a; 11,18-28; Gal 6,1-10; Gv 4,5-42

Signore, tu solo hai parole di vita eterna

 

Liturgia delle Ore: II settimana

 8.30 Basilica

 9.30 S. Francesco

 10.00 Basilica

 10.30 S. Cuore

 11.30 Basilica

 18.30 Basilica

LUNEDÌ 18 MARZO

Feria di Quaresima

 

Gen 12,1-7; Pr 4,10-18; Mt 5,27-30

Beato chi cammina nella legge del Signore

 7.30 Basilica

 9.00 Oratorio BVI (Giovanni Gruttad’Auria)

 18.30 Basilica (defunti le cui esequie sono state celebrate in febbraio)

MARTEDÌ 19 MARZO

S. Giuseppe, sposo della B. V. Maria

 

Sir 44,23-45,5*; Eb 11,1-12.2*;

Mt 2,19-23 oppure Lc 2,41-49

Tu sei fedele, Signore, alle tue promesse

 7.30 Basilica (Maria Arosio e Ferruccio Vergani)

 9.00 Basilica (Giuseppina e Giuseppe Aliprandi)

 18.30 Basilica (Luigi Galimberti)

MERCOLEDÌ 20 MARZO

Feria di Quaresima

 

Gen 17,18-27*; Pr 6,6-11; Mt 5,38-48

Guidami,Signore, sulla via dei tuoi precetti

 7.30 Basilica (Felice Biassoni)

 9.00 Basilica (Antonietta Figini)

 18.30 Basilica (Giuseppe Schiavone)

GIOVEDÌ 21 MARZO

Feria di Quaresima

 

Gen 18,1-15; Pr 7,1-9.24-27; Mt 6,1-6

La tua parola, Signore, è verità e vita

 7.30 Basilica (Isidoro Colombo)

 9.00 Basilica (Maria Corti e familiari)

 18.30 Basilica (Mario Gelosa e familiari)

 

VENERDÌ 22 MARZO

Feria senza Eucaristia

 

 

 7.30 Basilica UFFICIO DELLE LETTURE

 8.45 Basilica LODI E VIA CRUCIS

 15.00 Basilica VIA CRUCIS

 18.30 Basilica VESPRI E MEDITAZIONE

SABATO 23 MARZO

Sabato di Quaresima

 

Is 31,9b-32,8; Ef 5,1-9; Mc 6,1b-5

Signore, amo la casa dove tu dimori

 9.00 Basilica

 18.10 Basilica PRIMI VESPRI DELLA DOMENICA

 18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE VESPERTINA

(Bruna e Antonio Tirelli)

 

Letture S. Messa della domenica:

Dt 6,4a; 18,9-22; Rm 3,21-26; Gv 8,31-59

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-18.30

 

190317 notiziario

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Meditazioni quaresimali in musica4 anni ago
  • Next 6 aprile – Raccolta alimentare cittadina4 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.