Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Nona stazione 31 Marzo 2023
  • Fede alla prova 31 Marzo 2023
  • 8 suggerimenti per vivere meglio la Settimana Santa 31 Marzo 2023
  • La Crocifissione di Masaccio al Museo Diocesano 31 Marzo 2023
  • Vita Comune Giovani 31 Marzo 2023
  • San Siro con i cresimandi 31 Marzo 2023
  • Settimana autentica 2023 31 Marzo 2023
  • Prepariamoci alla S.Pasqua 2023 31 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 23 settembre 2018

by basilica Settembre 22, 2018 No Comments

basilicaCOMUNITÀ PASTORALE
SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO
NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO
COMUNITÀ IN CAMMINO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 17 – Numero 5 logo basilica 23 settembre 2018

L’ARCIVESCOVO PER L’ORATORIO

  1. L’oratorio accoglie tutti, per insegnare a tutti la via della vita.
  2. L’oratorio è la casa dove la Comunità educante accompagna le giovani generazioni sui cammini della fede, della speranza, della carità.
  3. L’oratorio organizza il tempo, per celebrare le feste e per vivere lieti i giorni feriali.
  4. L’oratorio non basta a se stesso: accoglie le proposte che la Diocesi offre tramite la FOM, vive un rapporto necessario con la Parrocchia, la Comunità Pastorale, le proposte diocesane e il Decanato.
  5. L’oratorio è per rivelare che la vita è una vocazione. Tutti sono in cammino verso la stessa meta, ma non tutti percorrono la stessa strada.
  6. Tutti sono chiamati alla felicità e alla santità, ma diversa è la via dei piccoli e quella dei grandi, diversa la via dei ragazzi e quella delle ragazze. L’oratorio offre per ciascuno una proposta adatta.
  7. L’oratorio insegna che si possiede veramente solo quello veramente che si dona.
  8. L’oratorio è scuola di verità: tu non sei tutto, tu non sei il centro del mondo, tu non sei fatto per morire, tu non vivi solo per te stesso.
  9. L’oratorio è per tutti, ma non è tutto. In oratorio si favorisce il convergere di tutte le forme di attenzione educativa presenti nel territorio: i gruppi cristiani, la scuola, le associazioni sportive, i gruppi culturali, musicali, teatrali, per l’unità nella pluralità.
  10. L’oratorio è per tutti, ma non per sempre. L’oratorio educa ragazzi, adolescenti per introdurre alla giovinezza cristiana, tempo di responsabilità da vivere negli ambienti adulti, portando a compimento la propria vocazione.

+ Mario Delpini, Arcivescovo di Milano

VITA DELLA COMUNITÀ

DOMENICA 23 SETTEMBRE – IV DOPO IL MARTIRIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA

via-cosìFESTA DI APERTURA DELL’ORATORIO
ACCOGLIENZA DI DON PIETRO CIBRA

  • Ore 10.00 Basilica: S. MESSA e MANDATO a educatori, catechiste e  allenatori per il nuovo anno oratoriano “Via così”.
  • Ore 11.00  Tutti in PIAZZA per accogliere il nostro don per poi andare tutti insieme in ORATORIO per un ricco APERITIVO
    BVI-logoPer tutta la mattina sul SAGRATO vendita di torte a favore dell’oratorio
  • Dalle 13.00 PRANZO FORMATO FAMIGLIA: cucina aperta con salamelle, patatine, pizza e tanto altro! Non c’è bisogno di iscrizione
  • Dalle 14.30 Pomeriggio di ANIMAZIONE: GIOCONE per grandi e piccini
  • Ore 17.00 PREGHIERA per l’inizio dell’anno oratoriano

Ore 17.00 Il Centro: incontro San Vincenzo

LUNEDÌ 24 SETTEMBRE

  • Ore 18.00 Oratorio BVI: preghiera di genitori e ragazzi di IV elementare (IC 3)
  • Ore 18.30 Oratorio BVI: tempo di confessioni per gli adolescenti
  • Ore 20.30 Parrocchia S. Giovanni B.: S. Messa e Commissione Missionaria del Decanato
  • Ore 21.00 Casa Parrocchiale: commissione cittadina di Pastorale della famiglia

MARTEDÌ 25 SETTEMBRE

Ore 18.00 Oratorio BVI: preghiera di genitori e ragazzi di V elementare (IC 4)

MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE

Ore 21.00 Chiesa del S. Cuore: S. Messa e adorazione a cura del Rinnovamento nello Spirito

GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE

  • Ore 21.00 Parrocchia Santi Pietro e Paolo: incontro educatori delle cinque parrocchie
  • Ore 21.00 Il Centro (sala Castelli): incontro per i partecipanti al pellegrinaggio a Roma del 13-15 ottobre 2018 per la canonizzazione di Papa Paolo VI

VENERDÌ 28 SETTEMBRE

  • Ore 16.30 Teatro Il Centro: inaugurazione dell’anno accademico e presentazione dei corsi dell’Università del Tempo Libero
  • Ore 18.00 Oratorio BVI: preghiera di genitori e ragazzi di III elementare (IC 2)
  • Ore 18.30 Oratorio BVI: tempo di confessioni per i preadolescenti
  • Ore 21.00 Basilica: Preghiera con S. Teresa di Gesù Bambino e testimonianza di Adele Leo Schilirò sul miracolo avvenuto al figlio Pietro per intercessione dei Santi genitori Louis e Zélie Martin
Raccolta nelle SS. Messe festive del 16 settembre: € 1.978,00.
Per il Seminario: € 460,00. Per don Giuseppe Maggioni: € 3.215,00. Grazie.

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

❖ Per gli sposi della scorsa settimana: Fabio Viggiano e Giada Tulis.

FESTA PATRONALE – MADONNA DEL ROSARIO

SABATO 29 SETTEMBRE 2018

Basilica: tempo per le Confessioni 9.00-12.00 e 15.00-18.30
15.00 Aprono i servizi di ristorazione, bar e gli stand

DOMENICA 30 SETTEMBRE 2018

  • 08.00 Aprono i servizi di ristorazione e bar
  • 09.00 Aprono gli stand e la Pesca di beneficenza (ex Bar del Centro)
  • 10.00 Basilica: S. Messa con padre Sangalli, postulatore della Causa dei santi coniugi Martin
  • 11.00 Il Centro (sala Castelli): inaugurazione della Mostra sui santi coniugi Martin

→ Orari della Mostra: giorni feriali 17.00-19.00; domenica 7 e lunedì 8 10.00-12.00 e 16.30-19.00 ←

  • 15.00 Basilica: concerto di campane e possibilità di salita al campanile
  • 16.00 Teatro: Nel mondo delle favole, spettacolo per bambini presentato da La Foresta di ARDEN
  • 17.30 Il Centro: incontro di padre Sangalli con le famiglie

LUNEDÌ 1 OTTOBRE 2018

  • 09.00 Basilica: S. Messa con padre Sangalli
  • 10.00 Il Centro: incontro di padre Sangalli con gli adulti e la terza età

MERCOLEDÌ 3 OTTOBRE 2018

  • 18.00 Aprono i servizi di ristorazione e bar: tradizionale “cassoeula”
  • 21.30 Teatro: concerto dei cori Bilacus e Nikolajewka

GIOVEDÌ 4 OTTOBRE 2018

  • 18.30 Chiesa di San Francesco: S. Messa del patrono della Chiesa e rinfresco
  • 20.30 Oratorio BVI: S. Messa del 60° anniversario del Centro Sportivo Desiano

VENERDÌ 5 OTTOBRE 2018

  • 21.00 Auditorium Banco Desio: presentazione del libro Perle di Martini, a cura di Marco Vergottini

SABATO 6 OTTOBRE 2018

  • 15.00 Aprono i servizi di ristorazione e bar, gli stand e la Pesca di beneficenza
  • 21.00 Basilica: Messa dell’Incoronazione di W. A. Mozart. Concerto per soli, coro, ottoni e organo

DOMENICA 7 OTTOBRE 2018

  • 08.00 Aprono i servizi di ristorazione e bar
  • 09.00 Aprono gli stand e la Pesca di beneficenza
  • 11.30 Basilica: S. Messa e investitura del Gran Maestro del Palio
  • 15.00 Basilica: Concerto della campana Bèla e possibilità di salita al campanile
  • 15.30 Percorsi delle cinque Bande musicali della provincia e conclusione sul sagrato della Basilica
  • 17.30 Il Centro: esibizione dei Vigili del Fuoco e Castagnata

LUNEDÌ 8 OTTOBRE 2018 – FESTA DEL MADUNIN

  • 12.00 Aprono i servizi di ristorazione e bar
  • 15.00 Aprono gli stand e la Pesca di beneficenza
  • 15.30 Sagrato della Basilica: spettacolo a cura della Scuola d’Infanzia San Giuseppe
  • 17.30 Cimitero vecchio (presso la cappella dei sacerdoti defunti): preghiera del S. Rosario
  • 18.30 Basilica: solenne concelebrazione con i sacerdoti desiani
  • 19.45 Cena dei sacerdoti desiani e ristorante aperto a tutti

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

 DOMENICA 23 SETTEMBRE 2018
IV DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI

1Re 19,4-8; 1Cor 11,23-26; Gv 6,41-51
Il tuo pane, Signore, sostiene i poveri in cammino
Liturgia delle Ore: I settimana

✠ 8.30 Basilica
✠ 9.30 S. Francesco
✠ 10.00 Basilica
✠ 10.30 S. Cuore
✠ 11.00 S. Crocifisso
✠11.30 Basilica
✠18.30 Basilica

 LUNEDÌ 24 SETTEMBRE
Per le vocazioni sacerdotali

Gc 2,14-26; Lc 18,28-30
Il giusto opera il bene e vive con fede

✠ 7.30 Basilica (Intenzione personale)
✠ 9.00 Oratorio BVI (Livio Gariboldi e famiglia)
✠18.30 Basilica (Pasqualina Valvano / Melina Turco /Lina Cognolato e Galliano Farinazzo / Giuliana Del Ticco / Michele Villa)

 MARTEDÌ 25 SETTEMBRE
S. Anatalo e santi vescovi milanesi

Ger 33,17-22; Eb 13,7-17; Mt 7,24-27

Li hai coronati di gioia e di onore

 ✠ 7.30 Basilica (Intenzione personale)
✠ 9.00 Basilica (Aldo Doretto)
✠18.30 Basilica (defunti famiglie Spagnolo e Falsone)

MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE
Per la Chiesa universale

Gc 3,13-18; Lc 19,11-27

I miti possederanno la terra

✠ 7.30 Basilica (Maria, Alfonso, Angelo e Lazzaro)
✠ 9.00 Basilica (Giovanni Frates, Teresa e Luigia Canzi)
✠18.30 Basilica (Sergio, Teresa e Silvio Bettarello)

 GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE
S. Vincenzo de’ Paoli, sacerdote

Gc 4,1-10; Lc 19,37-40

Fammi grazia, o Dio, nella tua misericordia

 ✠ 7.30 Basilica (Agnese, Giuseppe, Carlo e Luigi Fumagalli)
✠ 9.00 Basilica (Dina e Mario Milani)
✠18.30 Basilica (Maddalena Galli)

 VENERDÌ 28 SETTEMBRE
B. Luigi Monza, sacerdote

Gc 4,13-5,6; Lc 20,1-8

Tuo è il potere, Signore, e tua è la grazia

 ✠ 7.30 Basilica (Intenzione personale)
✠ 9.00 S. Crocifisso (Giuseppe Sinatra)
✠18.30 Basilica (Natalina Arienti)

SABATO 29 SETTEMBRE
S. Michele, Gabriele e Raffaele

Dn 9,21-26; Col 1,13-20; Gv 1,47-51

La tua giustizia, Signore, si affaccerà dal cielo

✠ 9.00 Basilica (Giovanna Villa)
✠18.10 Basilica PRIMI VESPRI DELLA DOMENICA
✠18.30 Basilica LITURGIA VIGILIARE VESPERTINA (Savina Pagani e Innocente Schiatti)Letture S. Messa della domenica:
Dt 6,1-9; Rm 13,8-14a; Lc 10,25-37

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE IN BASILICA: sabato ore 16.30-18.30

Comunità Pastorale Desio - S. Teresa di Gesù Bambino

 

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Percorso per coppie in preparazione al Matrimonio Cristiano 2018-20195 anni ago
  • Next “Perle di Martini” serata per ricordare il nostro Cardinale a 6 anni dalla morte5 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.