Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino – 9 aprile 2017

by basilica Aprile 8, 2017 No Comments

COMUNITÀ PASTORALE

SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO – DESIO

NOTIZIARIO SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. SIRO e MATERNO

COMUNITÀ IN CAMMINO

Anno 15 – Numero 23 domenica 9 aprile 2017

DOMENICA DELLE PALME E SETTIMANA SANTA

Inizia la Settimana Santa, “autentica”: il periodo che possiamo definire insieme come il più umano e il più disumano dell’anno.

Disumano: un innocente viene condannato a morte per motivi di potere e di opportunità dei capi religiosi e politici, emblema di tutti coloro che sono sacrificati al dominio dell’uomo sull’uomo, come accade in questi giorni in Siria e in molte altre parti del mondo. Il più umano: ogni sofferenza degli uomini, anche la più nascosta, viene portata sulle spalle di Gesù e pesa sul cuore di Dio. Questa settimana ci invita a essere più umani, ma non certo nel senso di curare sentimenti di bontà occasionale o di carità superficiale.

Essere più umani comporta anzitutto essere più spirituali: lo spirito non è ciò che sta fuori della vita, della carne, ma il motore di ogni cosa; siamo guidati dai sentimenti, dai pensieri, dal temperamento, da ciò che si agita nel nostro cuore. Essere più spirituali significa aver cura del nostro cuore, saperlo educare, orientare, fare in modo che si riconosca arricchito dalla parola e dalla presenza di Dio, metterlo in maggiore sintonia con il “pensiero di Cristo”.

Ma essere più umani significa anche essere più solidali, andando controcorrente rispetto all’individualismo che cerca di condizionare le relazioni di questo tempo, improntandole solo all’utilità reciproca e cancellando la solidarietà e l’amore gratuito. Il cristiano respira il clima in cui vive, ma se ne difende se esso è inquinato e dannoso: così riscopriamo la bellezza di relazioni aperte e gratuite, la gioia del collaborare disinteressatamente, il gusto del donare. Piccoli, ma importanti segni per i discepoli di Colui che ha dato tutto sulla croce a favore di noi, suoi fratelli e sorelle. Buona Settimana Santa!

don Gianni

QUARESIMA E SETTIMANA SANTA: OCCASIONI DI SOLIDARIETÀ

PER I BAMBINI DI STRADA DI GIBUTI

gibuti-dalla-strada-alla-scuola

aritas Gibuti è l’unico punto di riferimento per i minori abbandonati che sopravvivono nelle baraccopoli circostanti la città e non hanno accesso a servizi di base, come istruzione, assistenza sanitaria e sociale. Negli ultimi anni sono aumentati i bambini di strada, che vivono in condizioni di estrema povertà e sono spesso vittime di sfruttamento e violenza.

Quotidianamente vengono offerti pasti caldi, possibilità di accedere ai servizi igienici e di lavanderia. I volontari si occupano della scolarizzazione, di sensibilizzare sull’uso di sostanze stupefacenti e sulle pratiche di igiene personale. Un’infermeria offre sostegno a coloro che ne fanno richiesta.

Ci si propone di contribuire a rafforzare l’operato del centro gestito da Caritas Gibuti, che può accogliere fino a 110 bambini per sei giorni alla settimana, nell’offrire la prima accoglienza e i servizi essenziali.

Gli ADULTI possono contribuire nell’apposito contenitore al centro della Basilica.

I salvadanai distribuiti ai RAGAZZI saranno raccolti nel giovedì santo (17.00): accompagneremo il rito della lavanda dei piedi con un concreto gesto di carità.

VENERDÌ SANTO: RACCOLTA PER LA TERRA SANTA

Questa raccolta straordinaria nasce dalla volontà dei Papi di mantenere forte il legame tra tutti i cristiani del mondo e i Luoghi Santi.

Gerusalemme – Chiesa del Santo Sepolcro: mosaico raffigurante la Deposizione di Cristo
Gerusalemme – Chiesa del Santo Sepolcro:
mosaico raffigurante la Deposizione di Cristo

Si tiene nel Venerdì Santo ed è fonte di sostentamento per le comunità che vivono intorno ai Luoghi Santi e del Medio Oriente, che soffrono la costante migrazione di cristiani, tra cui molti profughi, a causa delle difficili situazioni sociali che vivono nei paesi interessati.

Attraverso questa raccolta la Chiesa di Terra Santa può custodire i Luoghi Santi, le pietre della memoria, e favorire la presenza cristiana, le pietre vive di Terra Santa, attraverso il mantenimento delle strutture pastorali, educative, assistenziali, sanitarie e sociali.

I territori che beneficiano di sostegno sono: Gerusalemme, Palestina, Israele, Giordania, Cipro, Siria, Libano, Egitto, Etiopia, Eritrea, Turchia, Iran e Iraq.

Alla “Colletta” di Terra Santa verrà destinato quanto raccolto nella giornata di venerdì 14 aprile sia in BASILICA, sia nel PASTO POVERO in Oratorio.

 

LA COMUNITÀ AFFIDA NELLA PREGHIERA

  • Gli sposi della scorsa settimana, Francesco Severone e Alessia Santambrogio, perché ringrazino Dio, ricco di misericordia, per il suo grande amore.

  • I bambini battezzati in questa domenica: Simone Bartolomeo, Mattia Borgonovo, Manuel Celio, Sofia Francesca Costanzo, Olimpia Cuppari, Jacob Mazzini Quintero, Virginia Raffella Maria Gruttad’Auria.

  • Il defunto di questa settimana: Gaetano Palumbo.

 

L’EUCARISTIA AL CENTRO DELLA COMUNITÀ

 

DOMENICA 9 APRILE 2017

DELLE PALME

 

Is 52,13-53,12; Eb 12,1b-3; Gv 11,55-12,11

Signore, in te mi rifugio

 

Liturgia delle Ore: IV settimana

 8.30 Basilica

 9.30 S. Francesco

9.30 S. Crocifisso: Benedizione e processione degli ulivi

 10.00 Basilica

 10.30 S. Cuore

 11.00 S. Crocifisso

 11.30 Basilica

 16.00 Basilica

CELEBRAZIONE DELSACRAMENTO DEL BATTESIMO

 18.30 Basilica

LUNEDÌ 10 APRILE

SANTO

 

Gb 1,6-22; Tb 3,7-15; 4,1-3a.20-5,3;

Lc 21,34-36

Dammi vita, o Dio, secondo il tuo amore

 7.30 Basilica (Luigia, Giulio e Piergiorgio Como)

 9.00 Oratorio BVI (Rosa Rodegher e Mario Bissoli)

 10.00 Basilica S. Messa alunni del Collegio P. Di Rosa

 18.30 Basilica (Gino Mariani / Massimo Luberto / Annamaria Martano / Giovanni Marco Triggiano / Felice Triulzi e fam. / Rosaria Callipo e fam. / Gino Mari Dimmer e fam. / Pasqua Lucchini e fam.)

 

20.45 SS. Pietro e Paolo: Celebrazione penitenziale

MARTEDÌ 11 APRILE

SANTO

 

Gb 19,1-27b; Tb 5,4-6a; 6,1-5.10-13b;

Mt 26,1-5

Dal profondo a te grido, Signore; ascolta la mia voce

 7.30 Basilica (Intenzione personale)

 9.00 Basilica (Salvatore Carlino)

 18.30 Basilica (Maria Novi e Giovanni Bruno)

 

20.45 S. Pio X e S. Giovanni B.: Celebrazione penitenziale

MERCOLEDÌ 5 APRILE

SANTO

 

Gb 42,10-17; Tb 7,1a-b.13-8,8; Mt 26,14-16

Dammi vita, Signore, e osserverò la tua parola

 7.30 Basilica (Antonietta Terruzzi)

 9.00 Basilica (Giacomo)

 18.30 Basilica (Fiorina ed Enrico Pirotta)

 

20.45 Basilica e S. Giorgio: Celebrazione penitenziale

 

settimana-autentica-sfondoSettimana «autentica»2017

Nella Settimana Santa, che la liturgia ambrosiana chiama «autentica», la Chiesa celebra i misteri della salvezza: Cristo morendo ha distrutto la morte e risorgendo ha ridato a noi la vita.

9 aprile Domenica delle Palme XXXII Giornata Mondiale della Gioventù

SS. Messe: 8.30, 11.30, 18.30 – S. Francesco: 9.30 – S. Cuore: 10.30 – Crocifisso: 11.00

ore 09.30 Santuario del Crocifisso: partenza della processione con gli ulivi

ore 10.00 S. Messa in Basilica

Celebrazione comunitaria della Penitenza e Confessioni

10 aprile Lunedì santo: ore 21.00 nella Parrocchia Santi Pietro e Paolo

11 aprile Martedì santo: ore 21.00 nelle Parrocchie San Pio X e San Giovanni Battista

12 aprile Mercoledì santo: ore 21.00 nelle Parrocchie Basilica e San Giorgio

13 aprile Giovedì santo

Confessioni: 8.00-11.30 e 15.00-17.00

ore 07.30 Lodi

ore 09.00 Liturgia della Parola

ore 17.00 S. Messa con accoglienza degli Olii Santi, lavanda dei piedi e gesto di carità

ore 21.00 S. Messa in coena Domini – Adorazione silenziosa (fino alle 23.00)

14 aprile Venerdì santo

Confessioni: 8.00-12.00 e 16.00-19.00

ore 07.30 Ufficio delle Letture

ore 09.00 Lodi (al Santuario del Crocifisso)

ore 10.00 Via Crucis dei ragazzi (in Oratorio Beata Vergine Immacolata)

ore 12.00 Pasto povero (in Oratorio Beata Vergine Immacolata)

ore 15.00 Celebrazione della morte del Signore

ore 21.00 Via Crucis itinerante con partenza da via Borghetto (parcheggio Coop)

15 aprile Sabato santo

Confessioni: 9.00-12.00 e 15.00-19.00

ore 09.00 Lodi e Liturgia della Parola

ore 21.30 Solenne Veglia Pasquale

16 aprile SOLENNITÀ DI PASQUA – SS. Messe secondo l’orario festivo

Basilica: 8.30, 10.00, 11.30, 18.30 – S. Francesco: 9.30 – S. Cuore: 10.30 – Crocifisso: 11.00

17 aprile Lunedì dell’Angelo – SS. Messe

Basilica: 8.30, 10.00, 18.30 – Crocifisso: 11.00

 

 

 

 

170409 notiziario

QUARESIMA E SETTIMANA SANTA:
OCCASIONI DI SOLIDARIETÀ

PER I BAMBINI DI STRADA DI GIBUTI

Caritas Gibuti è l’unico punto di riferimento per i minori abbandonati che sopravvivono nelle baraccopoli circostanti la città e non hanno accesso a servizi di base, come istruzione, assistenza sanitaria e sociale. Negli ultimi anni sono aumentati i bambini di strada, che vivono in condizioni di estrema povertà e sono spesso vittime di sfruttamento e violenza.

Quotidianamente vengono offerti pasti caldi, possibilità di accedere ai servizi igienici e di lavanderia. I volontari si occupano della scolarizzazione, di sensibilizzare sull’uso di sostanze stupefacenti e sulle pratiche di igiene personale. Un’infermeria offre sostegno a coloro che ne fanno richiesta.

Ci si propone di contribuire a rafforzare l’operato del centro gestito da Caritas Gibuti, che può accogliere fino a 110 bambini per sei giorni alla settimana, nell’offrire la prima accoglienza e i servizi essenziali.
Gli ADULTI possono contribuire nell’apposito contenitore al centro della Basilica.
I salvadanai distribuiti ai RAGAZZI saranno raccolti nel giovedì santo (17.00): accompagneremo il rito della lavanda dei piedi con un concreto gesto di carità.

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Comunità in cammino 2 aprile 20176 anni ago
  • Next Festa San Giorgio 20176 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Emmaus, in Basilica 20 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.