Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Simpatici 25 Marzo 2023
  • Domande della fede 25 Marzo 2023
  • La conversione: una questione quotidiana 25 Marzo 2023
  • Consiglio Pastorale del 21 marzo 25 Marzo 2023
  • Costruire una cultura di pace 25 Marzo 2023
  • Vieni a conoscerli 25 Marzo 2023
  • Traditio Symboli 25 Marzo 2023
  • Quaresima di fraternità 25 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

Editoriali

Il vero cemento

by don Pietro Guzzetti Agosto 31, 2016 No Comments

24 agosto 2016, 3:36:32, nel cuore di una notte estiva come tante, un rumore assordante, pietre che precipitano come pioggia, una marea asfissiante di polvere, poi le urla.

 

Così il nostro Paese viene sconvolto dalla tragedia di un terremoto che porta via con sé paesi, case e quasi 300 vite umane. Il tempo per alcune persone si blocca in quei drammatici momenti e sembra non ci sia modo di farlo ripartire. Lo sguardo del mondo si volge verso il cuore dell’Italia e inizia ad attivarsi la catena d’aiuti, donazioni e iniziative volte a permettere un ritorno più rapido possibile alla vita.

 

Come ha detto il Vescovo di Rieti, Domenico Pompili, occorrerà molto tempo per la ricostruzione, ricostruzione che significa far rivivere una bellezza della quale siamo custodi. Occorre trovare il cemento giusto per attuare questa riedificazione, non basterà rafforzare lo spazio tra un mattone e l’altro, non sarà sufficiente rendere agibili case ed edifici, serve permettere alla vita di tornare ad abitare i luoghi devastati. Chi è stato colpito personalmente dal sisma, chi si è visto andare in frantumi davanti agli occhi tutto quello che aveva, chi ha vissuto il dramma di rimanere con la vita imprigionata per interminabili minuti al buio sotto un cumolo di macerie; com’è possibile ripartire? La prima tentazione è quella di utilizzare Dio come capro espiatorio, addossargli le motivazioni più assurde per ciò che è accaduto. Poi c’è la rabbia cieca che incendia e fa puntare il dito contro tanti possibili responsabili, ma non permette di fare nulla. Ancora più drammatico chi, insensibile, sfrutta le disgrazie per facili guadagni e non è toccato dalle lacrime altrui pur di arricchirsi.

 

Tragedie come questa toccano il cuore di una nazione intera e possono essere la dolorosa occasione per riscoprire valori che comunemente fatichiamo a vivere, come l’umiltà: la capacità di fare quanto ci è possibile senza avere la necessità di un ringraziamento pubblico, senza essere al centro dell’attenzione, perché abbiamo riconosciuto che al centro della storia c’è Qualcun altro. Incontriamo l’umiltà nel volto dei tanti soccorritori, nelle mani sporche dei volontari, nei cuori agitati di chi ha donato qualcosa attraverso i tanti canali attivi o lo farà nelle varie collette.

Riemerge il valore della comunità, una comunità ampia che racchiude gli abitanti di una nazione, un popolo che ha bisogno di stringersi ed abbattere le fragili barriere al suo interno per poter sostenersi, per tornare a camminare. Di fronte al bisogno ci si riconosce fratelli, magari non lo si esprime alla stessa maniera, ma tutti siamo più simili, perché tutti fragili di fronte a forze più grandi di noi.

Proprio per questa fragilità creaturale il cuore dell’uomo ha sete di Dio, ha bisogno di fede, di incontrare nuovamente Colui che può ristorare la nostra vita, di abbracciare Colui che accoglie i nostri cari, di aggrapparsi a quell’unica roccia che nessun terremoto o catastrofe naturale potrà mai frantumare. Ascoltiamo questa sete che è dentro ogni uomo, smettiamola di tentare di sanarla con ciò che non disseta, non continuiamo a fissarci allo specchio sicuri che basterà impegnarsi al massimo per superare ogni problema grazie alle nostre forze, non cerchiamo di dimenticarcene voltando lo sguardo lontano ancora una volta.

 

Sì la terra tremerà nuovamente prima o poi, ma adesso è il momento di scegliere il cemento col quale edificare la nostra vita.

don Pietro

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Festa di San Rocco7 anni ago
  • Next Monastero Invisibile Settembre 20167 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Incontro AC 14 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Diaconia 18 Aprile 2023 alle 10:00 – 13:30

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA