Pastorale Desio
Comunità pastorale Santa Teresa di Gesù Bambino
  • Comunità
    • S. Teresa di Gesù Bambino
      • Consiglio Pastorale
    • Parrocchie
      • S. Giovanni Battista
      • S. Giorgio
      • SS. Pietro e Paolo
      • S. Pio X
      • SS. Siro e Materno
        • Museo Papa Pio XI
  • Vivi la comunità
    • Battesimi
    • Corso fidanzati
    • Azione cattolica
    • Caritas
    • Commissione missionaria
    • Commissione sociale
    • Comunione e Liberazione
    • Pastorale giovanile
    • Missione Giovani
    • Oltre la comunità
      • Mensa solidale
  • Comunità in cammino
  • Notizie
    • In evidenza
    • Testimonianze
  • Contatti
    • Links
    • Canali Telegram
    • Social
  • Orari Ss.Messe

Canali Telegram

Iscriviti ai nostri canali per rimanere sempre aggiornato:
  • Comunità Pastorale
    S. Teresa di Gesù Bambino Desio
  • Parrocchia SPX Desio
  • Parrocchia SGB Desio
  • Parrocchia SSPP Desio
  • Oratorio BVI Beata Vergine Immacolata
  • Parrocchia San Giorgio Martire Desio
Ce ne sono anche altri, più specifici. Clicca qui per vederli tutti

Partecipare alle S.Messe ed evitare il contagio

News

  • Cecità e miopia 18 Marzo 2023
  • Il discernimento 18 Marzo 2023
  • Il silenzio 18 Marzo 2023
  • Giornata dei Missionari Martiri 18 Marzo 2023
  • “Di me sarete testimoni” 18 Marzo 2023
  • Vita Comune
    Giovani 2023
    18 Marzo 2023
  • San Giuseppe, l’arte di essere padre 18 Marzo 2023
  • Notiziario settimanale SS. Siro e Materno 19 marzo 2023 18 Marzo 2023

Sostieni la tua parrocchia

SS. Siro e Materno

Comunità in cammino 2015-02-08

by basilica Febbraio 8, 2015 No Comments

NOTIZIARIO QUINDICINALE  DELLA  PARROCCHIA  S.S. SIRO E  MATERNO IN DESIO

Anno 13 – Numero 11 – Domenica  8 Febbraio 2015

logo-cic-basilica“QUALE SOLIDARIETA’ PER UN’ECOLOGIA UMANA?”

8 Febbraio – Giornata della solidarietà 2015: condividere per moltiplicare.

La Giornata della solidarietà di quest’anno (che celebriamo in questa Domenica) è stata lanciata dalla Diocesi come un’occasione per prepararsi già all’imminente appuntamento di Expo 2015.

Questione ecologica e rispetto dell’ambiente sono stati temi molto cari a Benedetto XVI.  Nell’enciclica Caritas in veritate invocava un ruolo pubblico della Chiesa per far valere questa responsabilità per il creato: difendere la terra, l’acqua, l’aria come doni della creazione, appartenenti a tutti; e soprattutto difendere l’uomo contro al distruzione di se stesso.

Il mondo nel quale abitiamo richiede di saper leggere il “libro della natura” in tuto ciò che serve per vivere e far vivere, in tutto ciò che gustiamo con il piacere degli occhi, della bocca, del corpo intero:  tutto è più di una risorsa di materiali. Tutto è parola creata rivoltaci dal Creatore.

Il primo che parlò di ecologia umana fu Paolo VI, in un’udienza del 1973; gli fece eco con forza raddoppiata Giovanni Paolo II.  Benedetto XVI ripropone questa ricchissima intuizione: l’ecologia dell’ambiente è collegata a doppio filo con l’ecologia umana Ciò significa che la radice del dissesto ambientale è in buona parte «effetto» dello squilibrio dell’uomo. L’inquinamento della mente, del cuore e dello spirito sprigiona effetti avvelenanti sull’aria e sull’acqua; l’armarsi degli animi devasta attraverso le armi; l’insaziabilità di pochi scatena dinamiche perverse di povertà. Su questa scia, nella «Evangelii Gaudium», papa Francesco ha denunciato la cultura dello scarto e la globalizzazione dell’indifferenza (53-54).

In un periodo in cui tutte le comunità vivono la presenza di persone disoccupate, è opportuno anche iniziare un discernimento comunitario in cui interrogarsi su eventuali iniziative da attuare per sostenere e non lasciare sole le persone senza un lavoro. Oltre la fondo diocesano, è stata avviata un’iniziativa anche a livello locale in occasione del 50° anniversario di ordinazione del Prevosto, che ha già dato il via a significativi interventi concreti di aiuto ad alcuni disoccupati, soprattutto sostenendo cammini finalizzati a un possibile reinserimento nel mondo del lavoro.

Nuove iniziative inoltre si stanno approntando anche in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

Su queste tematiche sarà impostato anche il Quaresimale della nostra Comunità Pastorale cittadina.

“PRESENZA CHE ACCOMPAGNA”
11 febbraio: Giornata mondiale del malato

La data tradizionale è quella indicata qui sopra, ma è consuetudine della Comunità cristiana di Desio celebrare una S. Messa per l’occasione in un pomeriggio festivo. Perciò questa Domenica, 8 febbraio, alle ore 16.00 in Basilica si terrà una Concelebrazione con i malati della città e sarà preceduta dalla recita del S. Rosario alle ore 15.30.
S.Giovanni Paolo II, 23 anni fa, istituì questa giornata con molteplici finalità, tra le quali:

  • sensibilizzare il popolo di Dio alla necessità di assicurare la migliore assistenza agli infermi;
  • coinvolgere in maniera particolare le comunità cristiane nella pastorale sanitaria;
  • richiamare l’importanza della formazione e della crescita spirituale e morale di chi si accosta al malato.

Nel 2015 vivrà un evento molto importante: il V Convegno ecclesiale Nazionale di Firenze sul tema: “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”, nel quale si mira a far riconoscere la fede cristiana come sorgente della vita nuova per ogni persona e per l’intera società.

La Chiesa infatti continua la missione di Gesù: come Lui, siamo inviati ai malati delle nostre comunità per portare loro Parola e cura. Tale prossimità a chi è nella sofferenza diventa oggi sempre più urgente, e papa Francesco ci esorta: “La comunità evangelizzatrice, mediante opere e gesti della vita quotidiana, accorcia le distanze, si abbassa fino all’umiliazione se è necessario, e assume la via umana toccando la carne sofferente di Cristo nel popolo” (Evangelii gaudium, 24).   La prossimità ai malati e alle loro famiglie sul territorio e nelle parrocchie da parte della comunità cristiana è una delle emergenze del nostro tempo e una delle opportunità più significative per vivere il Vangelo di Gesù.

Per essere sempre meglio PRESENZA CHE ACCOMPAGNA i malati nella loro quotidianità, il Servizio per la Pastorale della Salute ha organizzato degli incontri aperti a quanti sono impegnati nella visita, nell’accompagnamento e nella consolazione di malati e anziani bisognosi di cure sul territorio.
(per le date e le iscrizioni a questi incontri ci si può rivolgere all’ufficio parrochiale).

APPUNTAMENTI IN VISTA

DOMENICA 8 FEBBRAIO – PENULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA

Letture del giorno: Os 6,1-6; Sal 50; Gal 2,19-3,7; Lc 7,36-50

GIORNATA DIOCESANA DELLA SOLIDARIETA’

Ore   9,00:    presso la Parrocchia dei Ss. Pietro e Paolo a Desio, incontro delle “FAMIGLIE INSIEME”.
Ore 15,30:    in Basilica, in occasione della “Giornata Mondiale del Malato”, con la presenza degli ammalati e degli anziani, recita del S. Rosario e  concelebrazione della S. Messa alle ore 16,00 con la possibilità di ricevere l’Unzione degli Infermi.

MARTEDI’ 10 FEBBRAIO

Ore 21,00:    nel Duomo di Milano, incontro con S.E. il Card. John Olorunfemi Onaiyekan, arcivescovo di Abuja (Nigeria), in una Diocesi che deve affrontare problemi come il fondamentalismo (Boko Haram), l’emigrazione verso i Paesi europei e il conseguente sfruttamento soprattutto delle donne, la povertà e la fame. L’invito sarà anche quello di esprimere un segno concreto di solidarietà con la sua Chiesa attraverso una raccolta di fondi straordinaria.

MERCOLEDI’ 11 FEBBRAIO

Ore 15,30:    nella Cappella de “Il Centro”, celebrazione della S. Messa nel giorno della festa della Madonna di Lourdes per tutti gli amici del Movimento Terza Età.
Ore 21,00:    presso la casa “Città sul Monte” (ex villa Solaro) in via S. Pietro n. 20, incontro di preghiera e di riflessione per coloro che vivono un’esperienza di separazione o di divorzio sul testo del Vangelo di Matteo (Mt 7,1-10)

VENERDI’ 13 FEBBRAIO

Ore 21,00:     in Basilica, S. Messa in memoria di Mons. Luigi Giussani, nel decimo anniversario della morte (22 febbraio 2005).
Ore 21,00:     presso la sala Pertini del Comune di Desio, a cura del Centro Culturale “G. Lazzati” e della Commissione cittadina di Pastorale sociale, incontro sul tema: “Extracted – Il Pianeta Saccheggiato: il futuro delle risorse minerarie”, con la relazione del Prof. Ugo Bardi, docente di Chimica Fisica – Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Firenze.

SABATO 14 FEBBRAIO

BANCO FARMACEUTICO in alcune Farmacie della città

DOMENICA  15 FEBBRAIO – ULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA

Letture del giorno: Is 54,5-10; Sal 129; Rm 14,9-13; Lc 18,9-14

Ore   9,45:    presso il Centro Pastorale di Seveso, RITIRO CONCLUSIVO per tutti coloro che hanno partecipato ed apprezzato le serate di «GERICO – 2» sui 7 vizi capitali. Una giornata insieme, nella fraternità, nell’amicizia, nella riflessione e nella preghiera (per le note organizzative consultare il volantino pubblicato a parte in questo numero del notiziario).

MERCOLEDI’ 18 FEBBRAIO

Ore 15,30:    presso “Il Centro” il Movimento Terza Età invita gli amici a festeggiare         insieme in allegria il Carnevale.

GIOVEDI’ 19 FEBBRAIO

Ore 21,00:    in Basilica, serata di EMMAUS: ADORAZIONE EUCARISTICA cittadina.

SABATO 21 FEBBRAIO

Ore 14,00:    con partenza dagli Oratori della città, sfilata con arrivo in piazza
Conciliazione per la “Festa di Carnevale”.

DOMENICA 22 FEBBRAIO – DOMENICA ALL’INIZIO DI QUARESIMA

Letture del giorno: Is 57,15-58,4a; Sal 50; 2Cor 4,16b-5,9; Mt 4,1-11
Ore 15,30:    presso la Parrocchia della Taccona a Muggiò, incontro decanale dell’Azione Cattolica sulla figura del nuovo beato Paolo VI, tenuto dal prof. Marco Vergottini.

AVVISI

PELLEGRINAGGIO in TERRASANTA e GIORDANIA dal 7 al 14 OTTOBRE 2015

(Nazareth, Cafarnao, Lago di Tiberiade, Gerusalemme, Betlemme,
Gerico, Mar Morto, Jerash, Petra, Wadi Rum)

INCONTRO DI PRESENTAZIONE: VENERDÍ 20 FEBBRAIO ore 21,00
presso la Parrocchia Ss. Pietro e Paolo (Via S.Caterina, 9)
aperto a tutti e senza impegno.
In questa occasione saranno fornite tutte le informazioni
necessarie per la partecipazione e presentato il programma di viaggio.
(Le iscrizioni saranno aperte nei mesi di Aprile e Maggio)

Per una esperienza di solidarietà tra famiglie e singoli che condividano  parte

del tempo, delle proprie risorse e sensibilità.
Per informazioni tel.: 349 4511732

Mi dai una mano

•    In questo periodo sono parecchie le famiglie che a causa  della perdita
del  lavoro ricevono anche lo sfratto della casa…

Se hai un po’ di tempo e vuoi renderti utile, puoi dare una mano….
Le necessità  sono tante e l’apporto di ciascuno fa molto….
AL CENTRO DI ASCOLTO

COMUNITA’ PASTORALE “S. TERESA DI GESU’ BAMBINO”  DESIO
QUARESIMA 2015

ESERCIZI SPIRITUALI SERALI
(in ciascuna Parrocchia)

“DOV’E’ IL TUO TESORO
LA’ SARA’ ANCHE IL TUO CUORE”

LUNEDI’ 23 FEBBRAIO (la nuova giustizia; la ricerca del vero tesoro)

Matteo 5,20; 6,19-24.

MARTEDI’  24 FEBBRAIO (cercare prima il Regno e abbandonarsi
alla Provvidenza)

Matteo 6,25-34.

MERCOLEDI’ 25 FEBBRAIO (non fare elemosina, preghiera
e digiuno per essere ammirati dagli uomini)

Matteo 6, 1-6.16-18.

GIOVEDI’ 26 FEBBRAIO (la preghiera-compendio del Vangelo –
“Il Padre nostro”)

Matteo 6,7-15.

VENERDI’ 27 FEBBRAIO (unitariamente in Basilica)

(per essere veri figli del Padre: non giudicare e amare non come
i pagani e i pubblicani)

Matteo 7,1-5; 5,43-48.

RITIRO CONCLUSIVO a SEVESO DOMENICA  15  FEBBRAIO  2015

Tutti coloro che hanno partecipato ed apprezzato le serate di «Gerico» sui 7 vizi capitali sono INVITATI a concludere questo percorso con una giornata insieme, nella fraternità, nell’amicizia, nella riflessione e nella preghiera. Si tratta di una giornata pensata ed organizzata: alla portata di tutti!

Ecco il programma:

  • 9.00     S.Messa a Ss. Pietro e Paolo (oppure ciascuno può liberamente partecipare alla S.Messa nella propria chiesa)
  • 9.45    Partenza con le auto dal Piazzale mercato di Ss. Pietro e Paolo per il “Centro pastorale ambrosiano” di Seveso (ex – Seminario) con ingresso da Via San Francesco d’Assisi.
  • 10.30    Inizio meditazione di don Giuseppe
  • A seguire: tempo per il silenzio e la preghiera personale
  • 12.30    Preghiera comunitaria
  • 13.00    Pranzo e due risate insieme
  • 14.30    Gruppi di condivisione
  • 15.30    Coffee-break alla carlona
  • 16.00Conclusione assembleare (proiezione di un breve filmato)
  • 17.00    Partenza per Desio con le lacrime agli occhi

Note pratiche:

  1. La giornata avrà un costo complessivo di € 20 cad. (comprende il pranzo e l’ospitalità della casa). Tale quota andrà consegnata agli incaricati  direttamente a Seveso.
  2. E’ obbligatorio segnalare la presenza. Perciò si raccoglieranno le iscrizioni (solo nominativo, senza soldi) presso la Segreteria della Parrocchia Ss. Pietro e Paolo, anche solo con una telefonata (tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.30 – Tel. 0362 623771).
    Il termine per le iscrizioni è Lunedì 9 Febbraio.
  3. Il viaggio avverrà con le auto private, chi può portare la propria auto lo segnali all’atto dell’iscrizione. Ovviamente si renderà disponibile a dare un passaggio a coloro che ne sono sprovvisti.
  4. Per il ritiro occorre portare il “quaderno spirituale” (chi ne fosse sprovvisto non si preoccupi), e la penna biro.
  5. Ci auguriamo che questa proposta possa essere accolta dal maggior numero di persone: sarà certamente un’occasione meravigliosa per finalizzare tutto il percorso fatto insieme. Nessuno deve sentirsi inadeguato o escluso poiché la proposta è pensata con una modalità molto semplice e simpatica: fidatevi!
  6. Per qualsiasi informazione, oppure dubbi, angosce, ansie, perplessità, attacchi di panico, vertigini, ecc… non esitate a contattare don Giuseppe che vi chiarirà ogni cosa!

Grazie per la vostra presenza, stima e fiducia durante le serate di Gerico: non avete idea quanto ci abbia fatto bene!

don Giuseppe
con l’equipe di Gerico

Questo foglietto sarà presente anche sui siti internet della Parrocchia Ss. Pietro e Paolo: www.ssppdesio.it e della Comunità Pastorale:    www.pastoraledesio.it

Condividi:

  • Tweet
  • Telegram
  • WhatsApp
  • Previous Monastero Invisibile – Febbraio 20158 anni ago
  • Next VIII Rassegna Teatrale “Al Centro della Scena” 20158 anni ago

Sansone

Sansone pre-registrazione online Accesso a Sansone Accesso a Sansone

S. Messe su Youtube

Trasmesse in diretta sui canali:
  • Icona Youtube Pastorale Desio
  • Icona Youtube SS. Pietro e Paolo
  • Icona Youtube S. Giorgio

Parrocchie

San Siro e Materno
San Giovanni Battista
San Pio X
San Pietro e Paolo
San Giorgio GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE

Il Papa su Twitter

I miei Cinguettii

Eventi futuri

  • Veglia dei martiri a SGB 24 Marzo 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Volontari OE 2023 25 Marzo 2023 alle 15:00 – 16:30 Oratorio BVI Incontro con gli adulti volontari di tutta la comunità.
  • Diaconia 28 Marzo 2023 alle 10:00 – 13:30
  • Celebrazione penitenziale Basilica 3 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00
  • Celebrazione penitenziale a SSPP 5 Aprile 2023 alle 21:00 – 23:00
  • Incontro decanale preti 11 Aprile 2023 alle 10:30 – 12:30
  • Commissione comunicazione 13 Aprile 2023 alle 21:00 – 22:00

Orari

GLI ORARI DI TUTTE LE MESSE
  • Crediti
  • Sitemap
  • Gli orari delle Ss.Messe
  • S. Giorgio
  • SS. Pietro e Paolo
  • SS. Siro e Materno
  • S. Pio X
  • S. Giovanni Battista
2023 Pastorale Desio. Donna Theme powered by WordPress
  • Links
  • Link
Questo sito utilizza i cookie per offrire un servizio migliore.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie da parte del sitoApprovo Per saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.